In occasione della presentazione della nuova rosa 2025-2026, il presidente della Reggina, Virgilio Minniti, ha condiviso le sue sensazioni e le ambizioni del club per la stagione alle porte.

Le sue parole, dense di gratitudine e di aspettative, hanno tracciato il profilo di una squadra costruita con cura e con la chiara intenzione di lottare su ogni pallone, onorando la storia e il legame con la città.

Un progetto solido e ambizioso

Minniti ha iniziato il suo intervento con un sentito ringraziamento a tutti coloro che hanno contribuito a rendere possibile questa rinascita sportiva. «Ringraziamo le istituzioni e gli sponsor, chi ci ha sostenuto sin dall'inizio e coloro che si stanno avvicinando». Queste parole evidenziano una base solida e un crescente interesse attorno al club, elementi cruciali per il successo di un progetto a lungo termine.

Il presidente ha poi spostato l'attenzione sul campo, esaltando il lavoro svolto dalla dirigenza per allestire una rosa competitiva. «I direttori hanno costruito una squadra di livello», ha affermato con orgoglio, sottolineando che l'impegno e la grinta non mancheranno.

Aggiungendo che «non ci saranno vittorie scontate o semplici, ma i nostri ragazzi suderanno la maglia». Questo spirito di sacrificio è un messaggio chiaro a tutti gli addetti ai lavori e ai sostenitori, che possono aspettarsi una squadra combattiva e determinata in ogni occasione.

Il Granillo: la fortezza inespugnabile

Il discorso di Minniti ha toccato le corde più profonde della passione amaranto, rivolgendo un pensiero speciale al legame tra la squadra e i suoi sostenitori. La maglia, ha sottolineato il presidente, è molto più di un semplice indumento sportivo: «Una maglia che rappresenta la città tutta». L'emozione del ritorno allo stadio è palpabile: «non vedo l'ora di entrare al Granillo e sentire cantare la Curva».

Lo stadio viene descritto come un vero e proprio santuario, un luogo dove l'avversario dovrà fare i conti con la forza del tifo. L'obiettivo è chiaro: «chi entra dovrà capire che il nostro stadio é la nostra fortezza inespugnabile». La chiusura del discorso è stata dedicata al patron, riconosciuto come l'artefice principale di questa nuova era per la Reggina: «È grazie al patron Ballarino che questo progetto ha preso corpo e sta continuando ad andare avanti». Con una squadra rinnovata e un forte spirito di appartenenza, la Reggina si prepara ad affrontare la stagione con fiducia e ambizione.

Sezione: Serie D / Data: Gio 28 agosto 2025 alle 14:00
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print