A due giorni dall'esordio stagionale in Serie D, l'allenatore della Reggina, Bruno Trocini, ha tenuto una conferenza stampa per fare il punto della situazione, affrontando sia le sfide passate che le prospettive future. L'attesa è alta per la prima gara del terzo anno degli amaranto in questa categoria, che avrà luogo a Favara.

Trocini ha aperto la discussione parlando della recente partita di Coppa contro la Vibonese, analizzando l'atteggiamento della sua squadra. "L'atteggiamento della squadra è stato giusto," ha affermato, specificando che il tipo di gara affrontata a Palmi non è stato dei più facili. "A Palmi era una situazione, specie nel primo tempo, in cui per via dell'avversario e di altri fattori, c'è stato poco calcio e tanti scontri."

L'allenatore ha sottolineato che i suoi giocatori sono stati reattivi, nonostante il poco agonismo post-agosto. "C'è bisogno di qualche partita," ha ammesso, aggiungendo un concetto fondamentale per la categoria: "Nessuno regala niente e, come sempre succede, ad inizio stagione i valori sono livellati, perché la condizione non è al massimo."

L'allenatore ha anche commentato la prestazione dei giovani, difendendoli e sottolineando che hanno bisogno di tempo per adattarsi al calcio dei "grandi", specialmente i 2007. "Noi siamo qua per farli crescere, aiutarli," ha ribadito, confermando l'importanza del lavoro sui giovani.

Guardando avanti, Trocini ha parlato dell'imminente debutto a Favara, un avversario che si preannuncia ostico. "A Favara mi aspetto comunque una gara complicata," ha spiegato, lodando la continuità della squadra avversaria e il loro bravo allenatore. La settimana di preparazione è stata intensa e fruttuosa, e ora la voglia di iniziare a giocare è palpabile. Il mister ha anche analizzato il calendario iniziale, avvertendo che la Reggina affronterà squadre che giocheranno un ruolo importante nel campionato. "Non è un inizio di campionato semplice," ha detto, ma ha concluso con una nota di fiducia: "siamo sicuri di essere forti e i problemi li avranno anche gli altri."

Interrogato sui reparti che gli danno più sicurezza, Trocini ha risposto in modo equilibrato: "Un po' tutti e tre." Ha evidenziato i miglioramenti in difesa con l'aggiunta di Blondett, in un centrocampo decisamente rafforzato e in un attacco che, nonostante il bisogno di ambientamento dei nuovi arrivati, promette bene. L'allenatore ha confermato la sua intenzione di mantenere una continuità tattica con un centrocampo a tre e due esterni offensivi, pur non escludendo la possibilità di schierare due punte nel corso dell'anno. La conferenza si è chiusa con un commento sull'evento "Serie A – Operazione Nostalgia" al Granillo, che Trocini ha definito "un evento molto, molto bello" e ha espresso il suo dispiacere per non poter essere presente, ma ha ribadito che è una festa che la città si merita.

Sezione: Serie D / Data: Ven 05 settembre 2025 alle 15:15
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print