Il futuro dell’Imperia si gioca sui campi del "Salvo" dei Piani, e la svolta decisiva sembra essere imminente. L’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Claudio Scajola, sta infatti procedendo con grande determinazione lungo il percorso che mira all'acquisizione e alla successiva riqualificazione di questo impianto sportivo.

Secondo quanto riportato da SVSport.it, l'obiettivo dell'esecutivo è duplice e di cruciale importanza: trasformare la struttura in un bene pubblico e, al contempo, garantire un’iniezione di risorse economiche fresche e necessarie nelle casse del club nerazzurro, assicurando così una base più solida e un futuro sostenibile per la società di piazza d'Armi.

Attualmente, l’impianto "Salvo" dei Piani presenta una complessa situazione di proprietà, risultando frammentato tra diversi soggetti privati, inclusa una quota detenuta dallo stesso Imperia Calcio. Questa complessa situazione patrimoniale, unita alle questioni connesse al demanio fluviale, rappresenta il nodo cruciale dell'operazione.

Nonostante le difficoltà, la volontà del Comune di portare a termine l'acquisto è ferma, considerandolo un passo fondamentale non solo per il rilancio del club, ma anche per la valorizzazione di un’area sportiva di grande rilevanza per la città, dove attualmente si svolge la preparazione del settore giovanile nerazzurro. Per affrontare e sciogliere i nodi amministrativi ancora in sospeso, è stata programmata una riunione a Palazzo civico nei prossimi giorni.

La riqualificazione della struttura è un elemento indispensabile. Nelle settimane precedenti, i tecnici della Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC) hanno effettuato un sopralluogo per una verifica approfondita dello stato dell’impianto. Le loro ispezioni hanno confermato che in particolare il campo sintetico principale non si trova in condizioni ottimali e necessita di interventi urgenti di manutenzione e ripristino.

A fronte dell’impegno dimostrato dall'Amministrazione per l'acquisizione e la riqualificazione, il presidente del Comitato Ligure della FIGC, Giulio Ivaldi, ha espresso il pieno sostegno della Federazione al percorso avviato. Un segnale tangibile di questo appoggio è la decisione di prorogare l’agibilità dello stadio fino al 30 giugno 2026.

Questa proroga costituisce una notizia di grande rilievo e un gesto di fiducia, che consentirà all’Imperia Calcio di proseguire la propria attività sportiva con maggiore serenità in attesa che il Comune completi il complesso iter tecnico e amministrativo necessario per portare a termine l'acquisizione dell'impianto.

Sezione: Serie D / Data: Ven 14 novembre 2025 alle 14:45
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print