La quarta serie del calcio italiano si prepara a vivere un nuovo capitolo della propria storia. Il Girone D della Serie D alzerà ufficialmente il sipario sulla stagione 2024-25 sabato 7 settembre, quando diciotto formazioni scenderanno in campo per dare il via a quella che si preannuncia come un'annata ricca di emozioni e colpi di scena.

Il calendario della prima giornata propone nove confronti che metteranno subito alla prova le ambizioni delle squadre partecipanti, delineando i primi equilibri di un torneo che, come da tradizione, si presenta estremamente competitivo ed equilibrato.

Un mosaico di derby e sfide interregionali

La geografia calcistica del Girone D abbraccia diverse regioni, creando un affascinante mosaico di tradizioni e culture sportive differenti. L'esordio stagionale vedrà protagoniste compagini provenienti dall'Emilia-Romagna, dalla Lombardia, dal Veneto e dalla Toscana, in una formula che garantisce sempre partite dal sapore particolare.

Tra gli incontri più attesi spicca certamente Piacenza-Desenzano, che mette di fronte due realtà ambiziose e storicamente competitive. I padroni di casa piacentini, forti del proprio blasone e del supporto del pubblico di casa, dovranno vedersela con una formazione gardesana che negli ultimi anni ha dimostrato di saper dire la propria in questa categoria.

Non meno interessante appare la sfida tra Correggese e Cittadella Vis Modena, un derby emiliano che promette scintille fin dal primo fischio d'inizio. Entrambe le squadre arrivano all'appuntamento con l'obiettivo di partire col piede giusto in un campionato che si preannuncia lungo e impegnativo.

Le altre sfide del turno inaugurale

Il programma della prima giornata prosegue con Lentigione-Crema, un confronto che vedrà i reggiani ospitare i lombardi in quella che potrebbe rivelarsi una delle partite più equilibrate del turno. Entrambe le formazioni puntano a un campionato di vertice e l'esordio rappresenterà già un primo banco di prova importante.

Palazzolo-Rovato Vertovese propone invece un derby tutto lombardo, con due squadre che conoscono bene le insidie di questa categoria e che cercheranno di iniziare nel migliore dei modi la propria avventura stagionale.

In terra toscana, la Pistoiese farà gli onori di casa all'Imolese in un match che vedrà protagoniste due formazioni con tradizioni importanti. I padroni di casa proveranno a sfruttare il fattore campo per conquistare i primi punti della stagione.

Il Progresso ospiterà la Pro Sesto in un altro confronto che si preannuncia equilibrato, mentre San Giuliano City-Sasso Marconi completerà il quadro degli incontri con formazioni determinate a iniziare bene il proprio cammino.

Chiusura di programma con due match di cartello

Il turno si completerà con Sant'Angelo-Trevigliese e Tuttocuoio-Tropical Coriano, due partite che potrebbero riservare sorprese e che vedranno protagoniste squadre motivate a dare il massimo fin dalla prima uscita ufficiale.

La Serie D rappresenta da sempre un laboratorio calcistico di fondamentale importanza per il movimento dilettantistico italiano, fungendo da ponte tra il calcio professionistico e quello puramente amatoriale. Il Girone D, in particolare, ha storicamente espresso formazioni di valore che sono riuscite nel corso degli anni a conquistare traguardi prestigiosi.

L'appuntamento è dunque fissato per sabato 7 settembre, quando il calcio dilettantistico d'élite tornerà protagonista con un programma che promette emozioni e spettacolo fin dal primo turno di campionato.

Sezione: Serie D / Data: Gio 04 settembre 2025 alle 12:00
Autore: Anna Laura Giannini
vedi letture
Print