Il calcio dilettantistico si prepara a vivere un nuovo capitolo emozionante con l'avvio della stagione 2025 di Serie D. Il Girone I, che raccoglie formazioni prevalentemente del Sud Italia, è pronto a dare il via alle danze con la prima giornata di campionato programmata per domenica 7 settembre 2025.

Il raggruppamento presenta una geografia che abbraccia diverse regioni meridionali, con squadre siciliane che fanno da padrone numericamente, affiancate da rappresentanti di Calabria e Campania. Una composizione territoriale che promette derby avvincenti e trasferte impegnative lungo tutto l'arco della penisola.

I Match d'Esordio

L'apertura ufficiale del torneo vedrà protagoniste diciotto formazioni distribuite su nove confronti che si preannunciano già ricchi di interesse. Tra gli incontri più attesi spicca sicuramente la sfida tra Castrumfavara e Reggina, match che metterà di fronte due realtà con ambizioni diverse ma uguale determinazione.

La Gelbison ospiterà il Sambiase in quello che si presenta come un confronto equilibrato tra due compagini che hanno lavorato intensamente durante la preparazione estiva. Sul fronte siciliano, il Messina affronterà l'Athletic Palermo in un derby isolano che non mancherà di regalare emozioni ai rispettivi tifosi.

Interessante anche l'incrocio tra Nissa e Milazzo, due squadre che puntano a recitare un ruolo da protagoniste nel corso della stagione. La Nuova Igea Virtus riceverà la Sancataldese in una partita che potrebbe già fornire indicazioni importanti sulle ambizioni delle due formazioni.

Il Ragusa se la vedrà con l'Enna in un confronto tutto siciliano, mentre il Savoia, rappresentante campano del girone, esordirà contro il Gela. La Vibonese, formazione calabrese, affronterà il Paternò, e infine Vigor Lamezia e Acireale completeranno il quadro della prima giornata.

Aspettative e Obiettivi

Il campionato di Serie D rappresenta da sempre un laboratorio fondamentale per il calcio italiano, dove giovani talenti si mettono in mostra e società storiche tentano il rilancio verso categorie superiori. Il Girone I non fa eccezione, presentando un mix interessante di tradizione e innovazione.

Molte delle squadre partecipanti hanno investito significativamente sul mercato estivo, rafforzando i propri organici con l'obiettivo di conquistare posizioni di prestigio nella classifica finale. L'equilibrio tecnico sembra essere la caratteristica principale di questo raggruppamento, con diversi club che possono legittimamente ambire ai playoff per la promozione in Serie C.

La preparazione atletica e tattica svolta durante l'estate sarà ora messa alla prova sul campo, dove ogni dettaglio potrà fare la differenza in un campionato che si preannuncia particolarmente competitivo e incerto fino all'ultimo turno.

L'appuntamento è quindi fissato per sabato 7 settembre 2025, quando diciotto squadre scenderanno in campo con il sogno comune di conquistare la vetta del Girone I di Serie D e magari centrare l'agognata promozione nella categoria superiore.

Sezione: Serie D / Data: Gio 04 settembre 2025 alle 17:00
Autore: Michele Caffarelli
vedi letture
Print