Dopo tre turni di campionato, il Girone D di Serie D inizia a delineare i primi equilibri, con la terza giornata che ha riservato non poche sorprese e ribaltamenti di fronte rispetto alle prime battute stagionali.

La Pro Sesto conferma di essere la squadra più in forma del girone, conquistando la terza vittoria consecutiva sul campo della Trevigliese con un convincente 3-1. Dopo il successo all'esordio contro il Progresso e il poker rifilato al Lentigione nella seconda giornata, i biancoazzurri si portano a quota 9 punti in vetta, dimostrando una solidità che li candida già come una delle principali favorite per la promozione.

Alle spalle della capolista si conferma la Pistoiese, che dopo il pareggio d'esordio con l'Imolese e il successo di misura sul Rovato Vertovese, travolge 3-0 il Sasso Marconi con una prestazione di alto livello. I toscani salgono a 7 punti e dimostrano di avere le carte in regola per recitare un ruolo da protagonisti.

Stesso punteggio per il San Giuliano City, che si rialza prontamente dopo la sconfitta del turno precedente contro l'Imolese, strappando un prezioso pareggio sul campo del Palazzolo. I lombardi confermano la buona impressione dell'esordio casalingo contro il Sasso Marconi e si attestano nel gruppo delle inseguitrici.

Tre squadre condividono la terza posizione con 6 punti: Lentigione, Cittadella Vis Modena e Crema. Il Lentigione, dopo aver dominato all'esordio contro il Crema, ha subito la rimonta della Pro Sesto nella seconda giornata ma si è riscattato immediatamente battendo 1-0 la Cittadella Vis Modena in un match dalle poche emozioni.

La Cittadella, dal canto suo, non riesce a dare continuità alla bella vittoria contro il Piacenza e cede di misura, mentre il Crema prosegue la sua striscia positiva espugnando il campo del Sant'Angelo con un netto 2-0, confermando di aver superato brillantemente il k.o. dell'esordio.

In fondo alla classifica destano preoccupazione Progresso e Tuttocuoio, ancora ferme a un solo punto. Il Progresso, dopo due sconfitte consecutive, ha agguantato il primo punto stagionale contro il Tropical Coriano, mentre il Tuttocuoio ha subito la terza sconfitta, questa volta pesante per 3-0 contro il Desenzano, che si rialza dopo il pareggio con il Palazzolo.

Anche l'Imolese stenta a decollare: dopo il pareggio d'esordio con la Pistoiese e la sconfitta contro il San Giuliano City, ha raccolto solo uno zero contro il Piacenza in un match avaro di emozioni.

Il pari tra Correggese e Rovato Vertovese ha permesso a entrambe le squadre di muovere la classifica, mentre il Piacenza, dopo la bella vittoria all'esordio, ha rallentato la sua corsa con due pareggi consecutivi che lo relegano a metà classifica.

Con il campionato ancora lungo, le prime tre giornate hanno comunque evidenziato come la Pro Sesto abbia trovato subito il giusto ritmo, mentre diverse squadre accreditate dovranno accelerare per non perdere terreno prezioso nella corsa ai vertici.

Sezione: Serie D / Data: Mar 23 settembre 2025 alle 09:30
Autore: Nicolas Lopez
vedi letture
Print