Dopo tre giornate di campionato, il Girone E di Serie D inizia a delineare i primi scenari interessanti, con il Seravezza Pozzi che si conferma la squadra da battere e alcune sorprese che stanno animando la classifica.

Il Seravezza Pozzi continua la sua marcia perfetta conquistando la terza vittoria consecutiva contro lo Sporting Trestina (1-0). La rete di Baijc al 13' della ripresa vale tre punti d'oro che portano i versiliesi a quota 9 punti, unica squadra ancora a punteggio pieno. Una partenza da grande squadra che conferma le ambizioni di alta classifica della formazione di casa.

Alle spalle del Seravezza si sta formando un interessante gruppetto a quota 7 punti. Il San Donato Tavarnelle si conferma tra le protagoniste del torneo regolando con autorità l'Orvietana per 3-1. Doppietta di Ciravegna nel primo tempo e sigillo finale di Gistri per una vittoria che conferma l'ottimo avvio di stagione della squadra.

Il Tau Altopascio, dopo la vittoria alla prima giornata contro il Siena, ha saputo mantenere l'imbattibilità strappando un prezioso 0-0 sul campo del Ghiviborgo. Un punto che testimonia la solidità difensiva della formazione che punta a essere una delle rivelazioni del campionato.

Completa il terzetto a 7 punti il Follonica Gavorrano, che si rialza prontamente dopo la sconfitta casalinga del turno precedente contro il Poggibonsi. Il pareggio 1-1 in casa del Vivi Altotevere Sansepolcro (Maltoni al 44' st risponde al vantaggio di Bocci) vale un punto importante che mantiene i maremmani nel gruppo di testa.

Tra le note positive della terza giornata spicca il Siena, che dopo il ko dell'esordio contro il Tau Altopascio e la vittoria in rimonta sull'Orvietana, ha conquistato il primo successo casalingo regolando il Poggibonsi per 2-0. Le reti di Nardi nel primo tempo e Lipari nella ripresa hanno permesso ai bianconeri di salire a quota 6 punti, dimostrando di poter dire la loro in questo campionato.

Stesso punteggio per il Grosseto, che dopo la sconfitta dell'esordio contro il Seravezza ha inanellato due vittorie consecutive. La più convincente è arrivata nell'ultima giornata contro l'Aquila Montevarchi (3-1), con una prestazione di carattere firmata da Regoli, Riccobono e Della Latta. I maremmani sembrano aver trovato la quadratura del cerchio.

Dopo due giornate senza vittorie, il Prato ha finalmente trovato i primi tre punti della stagione superando lo Scandicci per 2-0. La rete di Gioè in avvio di ripresa e il raddoppio di Rossetti nel finale hanno permesso ai biancazzurri di abbandonare il fondo della classifica e di guardare con maggiore ottimismo al prosieguo del torneo.

Tra le squadre che stanno stuprendendo positivamente c'è il Cannara, che dopo la sconfitta dell'esordio contro il Follonica Gavorrano ha saputo reagire con carattere. La vittoria per 1-0 sul campo del Terranuova Traiana (decisivo Montero al 19' pt) ha portato i primi tre punti stagionali e dimostrato che gli umbri possono togliersi soddisfazioni importanti.

In fondo alla classifica preoccupa la situazione del Poggibonsi, unica squadra ancora ferma a zero punti dopo tre giornate. Dopo le sconfitte contro Terranuova Traiana e Follonica Gavorrano, è arrivato anche il ko casalingo contro il Siena che complica ulteriormente la situazione dei giallorossi.

Desta sorpresa anche la posizione dell'Aquila Montevarchi, che con un solo punto in tre partite sta vivendo un avvio di stagione al di sotto delle aspettative. La sconfitta contro il Grosseto ha confermato le difficoltà di una squadra che dovrà necessariamente cambiare passo.

Il campionato si sta già delineando con il Seravezza Pozzi che ha preso il largo e un gruppo di inseguitrici agguerrite pronte a dare battaglia. La lotta per le posizioni di vertice si annuncia avvincente, mentre in coda iniziano a delinearsi le prime situazioni di difficoltà che richiederanno interventi immediati per non compromettere l'intera stagione.

Sezione: Serie D / Data: Mar 23 settembre 2025 alle 10:30
Autore: Nicolas Lopez
vedi letture
Print