Il Dipartimento Interregionale ha autorizzato le squadre di Serie D a trasmettere in streaming le proprie partite casalinghe attraverso i canali social ufficiali, introducendo una deroga significativa alle normative precedenti e aprendo nuovi scenari per la fruizione del calcio di quarta serie.
La decisione, formalizzata attraverso una delibera del Consiglio direttivo della Lega Nazionale Dilettanti dello scorso 31 luglio, rappresenta un cambio di rotta sostanziale rispetto a quanto stabilito dalla Circolare L.N.D. n. 8 del 1° luglio 2025. Per la stagione sportiva 2025/2026, ogni società partecipante al campionato di Serie D avrà la possibilità di diffondere le dirette streaming delle proprie gare ufficiali disputate in casa, con la facoltà di monetizzare il servizio attraverso formule a pagamento.
Canali social ufficiali: l'unica via autorizzata
Il provvedimento delinea un perimetro ben definito per le trasmissioni. L'autorizzazione si limita esclusivamente ai canali social ufficiali delle singole società, escludendo categoricamente ogni altra modalità di diffusione. Il divieto si estende in particolare alle piattaforme esterne rispetto a quelle gestite direttamente dai club, mentre risultano espressamente vietate interconnessioni con operatori della comunicazione.
Questa restrizione mira a mantenere il controllo diretto delle società sui propri contenuti audiovisivi, evitando la dispersione dei diritti su canali terzi non autorizzati. L'approccio riflette una strategia di valorizzazione del brand dei singoli club attraverso i propri mezzi di comunicazione digitale.
Le limitazioni: quando lo streaming non sarà possibile
Il regolamento prevede specifiche eccezioni che sospendono automaticamente il diritto alla trasmissione. Nel caso in cui una singola partita venga acquistata da emittenti accreditate e autorizzate, oppure quando un match rientri nei pacchetti dei diritti audio-video del Campionato Serie D, le società non potranno procedere con lo streaming autonomo.
Analoga limitazione scatta per le gare già trasmesse dal Dipartimento Interregionale e dalla Lega Nazionale Dilettanti sui propri canali social e piattaforme di streaming, così come per quelle diffuse su altre piattaforme ufficiali della federazione.
Sanzioni severe per chi trasgredisce
Il sistema di controllo prevede sanzioni immediate per chi non rispetta le condizioni stabilite. In caso di violazione delle disposizioni, la società interessata vedrà revocata immediatamente l'autorizzazione alla trasmissione delle gare interne in diretta, perdendo così un'opportunità di valorizzazione economica e comunicativa significativa.
Una particolare attenzione è riservata alle situazioni disciplinari: quando la Giustizia Sportiva dispone la disputa di una o più gare a porte chiuse, alle società viene fatto espresso divieto di trasmettere l'incontro. Questa clausola garantisce il rispetto delle sanzioni disciplinari, evitando che la tecnologia possa aggirare le punizioni inflitte dagli organi competenti.
Un quadro normativo in evoluzione
Le nuove disposizioni si inseriscono in un contesto regolamentare più ampio, che fa riferimento ai Comunicati precedenti della Lega Nazionale Dilettanti. Per gli aspetti non disciplinati specificatamente da questa autorizzazione, rimangono valide le disposizioni generali contenute nel Comunicato n. 3 del 9 luglio 2025, relativo alla cronaca sportiva, e nel Comunicato n. 4 del 23 luglio 2025, concernente la vendita dei diritti audio-video.
La validità delle nuove regole è limitata temporalmente alla stagione sportiva 2025/2026, salvo eventuale revoca anticipata. Questa scadenza lascia aperta la possibilità di valutare l'impatto dell'iniziativa e di eventualmente rimodulare l'approccio per le stagioni successive.
Opportunità economiche per i club
L'autorizzazione alla monetizzazione delle trasmissioni apre scenari inediti per le finanze dei club di Serie D. La possibilità di far pagare l'accesso alle dirette streaming può rappresentare una fonte di ricavo aggiuntiva, particolarmente preziosa per società che operano con budget limitati e che spesso faticano a sostenere i costi crescenti del calcio dilettantistico.
L'iniziativa potrebbe inoltre favorire una maggiore professionalizzazione nella gestione dei contenuti digitali da parte delle società, stimolando investimenti in tecnologie e competenze specifiche per la produzione audiovisiva.
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 11:45 Citarella cambia rotta: non ritorna alla Nocerina, ma va in un altro club di D
- 11:30 Svincolati - Centrocampista in campo nell'ultima D con la Casatese Merate
- 11:15 Colpo Unipomezia: firma un 28enne con 150 gare tra i professionisti
- 11:00 ufficialeDoppio arrivo in casa Milazzo
- 10:45 Afragolese: arriva Di Somma, aveva firmato a Luglio con un'altra squadra
- 10:35 ufficialeScafatese, tesserato Scaldaferri
- 10:30 Svincolati - Un esterno destro con quasi 500 presenze è sul mercato
- 10:20 ufficialeOrvietana, accordo con Viegas
- 10:15 Ancora rumors su Calabrese: due club si contendono il 29enne attaccante
- 10:05 ufficialeTriplo annuncio di mercato da parte del Fasano
- 10:00 ufficialeAncora un acquisto da parte del Trastevere
- 09:50 Il Siracusa sblocca il mercato: fondi versati per la fideiussione e nuovi arrivi imminenti
- 09:45 Nardò, Taranto e Spal su un mancino con oltre 300 gare tra i pro
- 09:35 ufficialeUn 29enne ghanese approda al Casarano
- 09:30 Svincolati - Sul mercato un 32enne con quasi 350 presenze tra i dilettanti
- 09:20 ufficialeGrosseto, annunciata la firma di Santarelli
- 09:15 Abbonamenti Ascoli: l'entusiasmo corre a gonfie vele verso la sfida contro la Pianese
- 09:08 ufficialeTorres, formalizzata una cessione al Cosenza
- 09:00 Serie D, via libera allo streaming delle partite casalinghe sui social
- 08:45 Union Brescia, mister Diana: «La pressione è quella giusta, con una tifoseria e una stampa importanti»
- 08:30 Svincolati - Trequartista che ha giocato in D con Chieri e Fiorenzuola
- 08:15 Goleada del Chieti in amichevole: la Turris Val Pescara travolta per 11-0
- 08:00 Serie D, tra 15 giorni inizia il campionato! Riguardiamo i gironi
- 07:45 Abbonamenti Pistoiese: Dopo la Vittoria a Grosseto, il Prossimo Obiettivo è 900 Tessere
- 07:30 Svincolati - Sul mercato un 21enne ex Mestre e Fiorenzuola
- 07:15 L'Acr Messina a rischio deferimento: tensione per il pagamento degli stipendi
- 07:00 Coppa Italia, domani si inizia: ecco il programma completo
- 06:45 ufficialeC'è un rinnovo in casa Pro Vercelli
- 06:30 Svincolati - Sul mercato un 31enne difensore con 364 presenze tra C e D
- 00:15 ufficialeNuovo portiere per le Dolomiti Bellunesi
- 00:00 Il Sassari Latte Dolce ha un nuovo esterno offensivo in rosa
- 23:45 ufficialeNuovo arrivo in casa Castellanzese
- 23:30 Svincolati - Sul mercato un esperto mediano con oltre 200 presenze
- 23:15 La Spal si prepara all'esordio: l'entusiasmo dei tifosi spinge la squadra verso la Coppa Italia
- 23:05 Ferdinando Sieno a NC: "All'Equipe per rimettermi in moto. Aversa pagina stupenda"
- 23:00 Paternò, la panchina resta un rebus: il club frena i rumors su Corapi e promette trasparenza
- 22:45 ufficialeColpo di mercato per l'Altavilla
- 22:30 Svincolati - Classe 2005 autore di 3 reti nell'ultima D
- 22:15 ufficialeNovaromentin, ha firmato un 27enne centrocampista
- 22:00 La Vogherese ha un nuovo portiere in rosa. La nota del club
- 21:45 ufficialePoker di nuovi acquisti per l'Imperia
- 21:30 Svincolati - Sul mercato un 22enne ex colonna del Vado
- 21:15 ufficialeReal Normanna, accordo con Allegretti
- 21:00 Il Gravina travolge il Policoro in amichevole con un secco 6-0
- 20:45 ufficialeDoppio rinforzo annunciato dal Termoli
- 20:30 Svincolati - Sul mercato un 34enne attaccante con 312 presenze tra C e D
- 20:15 ufficialePrato, triplo colpo per difesa e centrocampo
- 20:05 Messina, il futuro passa da Peditto: si delinea il nuovo organigramma e arriva il primo nome per l'attacco
- 20:00 La Sambenedettese svela i numeri di maglia per la Serie C: a Eusepi la 9, a Sbaffo la 10
- 19:45 ufficialeVitale lascia la Cavese ma resta nel girone C di Serie C