Dopo la vittoria del Siena contro il Poggibonsi, l'allenatore Tommaso Bellazzini ha condiviso le sue riflessioni in sala stampa, analizzando la prestazione della squadra e delineando la direzione futura.

Una vittoria con margini di crescita

L'allenatore ha espresso soddisfazione per il successo, evidenziando i progressi mostrati dai suoi giocatori. "Sono contento, si sono visti passi in avanti. Sono soddisfatto soprattutto della prima mezz'ora", ha dichiarato Bellazzini. Il tecnico ha sottolineato che, nonostante il gioco espresso, il risultato non era ancora a favore del Siena, a dimostrazione di un mancato concretismo.

"Dovevamo essere avanti di due gol ed eravamo sotto di uno, ma c'è stato un grande riconoscimento dei nostri principi di gioco", ha aggiunto. Ha ammesso che la seconda metà del match lo ha convinto meno: "Il secondo tempo mi è piaciuto meno, siamo stati più lenti e farraginosi. Non abbiamo ancora gli strumenti per risolvere alcune questioni tattiche ma è normale, dobbiamo migliorare ancora tanto e avere grande equilibrio". Infine, ha invitato a mantenere la concentrazione: "Il risultato di oggi non ci deve condizionare, nel bene e nel male. Dobbiamo rimanere concentrati".

Questioni tattiche e infortuni

Bellazzini ha chiarito che il calo non è stato fisico, ma tattico, e che la squadra ha bisogno di tempo per assimilare i concetti di gioco. "Non credo ci sia una questione fisica, ma più tattica. Se fossimo capaci di risolvere tutti i problemi sarei presuntuoso", ha spiegato, evidenziando che, nonostante una buona prestazione complessiva, la precisione è venuta meno nella ripresa.

Parlando del loro approccio tattico, ha sottolineato: "Noi attacchiamo in spazi piccoli e difendiamo in spazi grandi, questo è il nostro calcio". Ha riconosciuto che questo stile li espone a rischi, specialmente sulle ripartenze avversarie, ma è un aspetto su cui si lavorerà costantemente. "Vogliamo avere la palla e quindi avremo un po’ di campo da coprire", ha ribadito.

Il tecnico ha poi affrontato il tema degli infortuni, che hanno colpito la squadra per la seconda partita consecutiva. "È già la seconda partita che abbiamo problemi di infortuni. Con il Cittadella abbiamo giocato senza due portieri, oggi senza due attaccanti". Ha elogiato la versatilità di Noccioli, che ha giocato come "falso nueve" in modo eccellente, e ha aggiornato sulle condizioni di Menghi, il quale ha riportato un "fastidio al polpaccio".

Nuovi arrivi e stile di gioco

Riguardo ai nuovi innesti, Lipari e Bellavigna, Bellazzini li ha definiti importanti per completare la rosa. "Vanno a completare la rosa in termini numerici, ci mancava un trequarti dopo la risoluzione di Boccardi, e ci serviva un difensore, perché il numero non era adeguato. Sono due giocatori di qualità e di prospettiva". Ha anche evidenziato la necessità di integrarli rapidamente.

In conclusione, ha riflettuto sul concetto di stile di gioco. "L’atteggiamento è in relazione a quello che fanno gli avversari. Sono principi che ci permettono di avere il controllo, dobbiamo sempre riuscire a capire che le partite si fanno in due", ha concluso, ribadendo che la prestazione di una squadra dipende anche dalla reazione dell'avversario.

Sezione: Serie D / Data: Lun 01 settembre 2025 alle 10:45
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print