In una cornice autunnale caratterizzata da un cielo plumbeo e una pioggia incessante, lo stadio Zugni Tauro di Feltre ha ospitato uno dei derby più attesi della stagione. Dolomiti Bellunesi e Treviso hanno dato vita a un confronto intenso e ricco di emozioni, conclusosi con un pareggio che mantiene invariato il distacco di quattro punti tra le due squadre in classifica, con i padroni di casa ancora saldamente al comando.
La sfida, terminata 1-1, ha mostrato due facce completamente diverse: un primo tempo vivace e spettacolare, in cui le squadre hanno dato fondo al proprio repertorio tecnico, e una ripresa più contratta e nervosa, dove la posta in palio ha fatto sentire tutto il suo peso sulle spalle dei ventidue protagonisti.
Un avvio fulminante
I padroni di casa hanno iniziato con un ritmo forsennato. Neanche due minuti sul cronometro e già la prima grande occasione: Fagan, con un movimento a rientrare dalla sinistra, ha scagliato un sinistro preciso che si è stampato sul palo a portiere battuto. Sul rimbalzo, Marangon ha sprecato clamorosamente a porta vuota, spedendo il pallone sul fondo.
La pressione dei dolomitici è stata premiata al 9° minuto: splendida azione corale con Diallo che ha cambiato gioco verso Fagan, il quale di testa ha servito Marangon, abile a infilare Mangiaracina con una zampata mancina. Vantaggio meritato per gli uomini di Zanini, che hanno continuato ad attaccare a testa bassa, sfiorando più volte il raddoppio.
Al 10° e all'11° minuto, prima Diallo e poi Marangon hanno impegnato severamente l'estremo difensore ospite, costretto agli straordinari per mantenere a galla i suoi. Il Treviso ha faticato enormemente a contenere le folate offensive dei padroni di casa, che hanno trovato in Fagan e Diallo due spine costanti sul lato sinistro.
La reazione del Treviso
A metà della prima frazione, quasi dal nulla, gli ospiti hanno trovato la forza di reagire. Posocco, servito da Aliu al limite dell'area, si è girato e ha scagliato una conclusione potente che ha colpito in pieno la traversa. Sulla ribattuta, Brigati ha tentato una spettacolare rovesciata, senza fortuna.
La pressione dei padroni di casa è però ripresa immediatamente, con Marangon assoluto protagonista. L'attaccante ha impegnato nuovamente Mangiaracina con un destro a giro che ha costretto il portiere a un intervento prodigioso in tuffo.
Quando la Dolomiti Bellunesi sembrava padrone assoluto del campo, ecco il lampo del Treviso: al 40° minuto Beltrame ha disegnato una traiettoria perfetta su calcio di punizione, spedendo il pallone all'incrocio dei pali per il pareggio ospite. Un gol che ha rimesso tutto in discussione, arrivato in un momento in cui il Treviso sembrava in grande difficoltà.
Prima dell'intervallo, ancora un'occasione per i locali: splendido assist di Marangon per Tardivo che, con un tuffo di testa, ha sfiorato il palo per questione di centimetri.
Una ripresa di nervi e tensione
La seconda frazione è iniziata sotto una pioggia battente, con un'altra punizione di Beltrame deviata in corner dalla barriera. A differenza del primo tempo, i ritmi sono rimasti elevati ma la lucidità sotto porta è venuta meno. Le due squadre hanno mostrato evidenti segni di nervosismo, consapevoli dell'importanza della posta in palio per le rispettive ambizioni di promozione.
Diallo, Marangon e Tardivo hanno provato a riportare avanti i padroni di casa, mentre dall'altra parte Beltrame, Posocco e il capitano Aliu hanno guidato i tentativi degli ospiti. Al 22° minuto della ripresa, brivido per la Dolomiti: un cross insidioso di Brigati ha scavalcato Carraro e solo l'intervento provvidenziale di un difensore ha evitato il vantaggio del Treviso.
Mezz'ora di gioco e ancora un tentativo ospite: Posocco ha ricevuto un cross dal centro del campo e, in una frazione di secondo, ha tentato una difficile acrobazia che non ha trovato fortuna.
La partita è scivolata via tra scintille e qualche giocata di pregevole fattura, ma il risultato non è più cambiato. Al triplice fischio dell'arbitro, a sorridere sono stati i padroni di casa, che hanno mantenuto il vantaggio di quattro punti sui rivali di giornata quando mancano solo due giornate al termine del campionato.
Promozione ad un passo
Con questo pareggio, la Dolomiti Bellunesi di mister Zanini vede la promozione in Serie C sempre più vicina. Il vantaggio di quattro punti a due giornate dalla fine rappresenta un margine rassicurante, anche se non ancora matematico. Per il Treviso di Parlato, invece, servirà un autentico miracolo sportivo per ribaltare la situazione e conquistare il salto di categoria.
Il derby sotto la pioggia dello Zugni Tauro ha confermato l'equilibrio tra due formazioni di qualità, ma ha anche evidenziato la maggiore solidità dei dolomitici, che non a caso guidano la classifica e ora possono vedere il traguardo a portata di mano.
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 10:40 Il Perugia accetta le dimissioni di Braglia e si prepara ad un'altra rivoluzione
- 10:35 La Torres sembra abbia deciso il futuro di mister Pazienza
- 10:30 Svincolati - Terzino che ha vinto l'ultimo campionato di Serie D
- 10:25 A Nocera vogliono la "testa" del diesse D'Eboli: la situazione
- 10:20 Club Milano, Scavo a rischio dopo 4 ko di fila. Lo sostituisce un ex Este e Lentigione?
- 10:15 Varese, mister Ciceri: «Vittoria di platino perché serviva per il morale, per la classifica e per il momento»
- 10:00 Vicenza, mister Gallo tuona: «Finale inaccettabile! Prima fatto molto bene, però...»
- 09:45 Pistoiese, mister Andreucci: «Correggese migliore squadra vista finora»
- 09:30 Svincolati - Centrocampista albanese con 250 gare giocate tra i pro
- 09:15 Lucchese, mister Pirozzi: «Gare che servono per crescere l'autostima dei ragazzi»
- 09:00 Benevento, mister Auteri: «Ieri ho scelto il 3-5-2 perché faceva caldo»
- 08:45 Messina, mister Romano: «Noi nelle difficoltà ci esaltiamo, abbiamo sempre lavorato al massimo»
- 08:30 Svincolati - 22enne centrocampista con circa 80 gare in D
- 08:15 Piacenza, mister Franzini: «Dopo il gol preso la squadra lì non mi è piaciuta, non ha reagito»
- 08:00 Catania, mister Toscano: «Grande gara e pubblico che pulsava tanto ed è stato un grande pomeriggio da parte di tutti»
- 07:45 Treviso, mister Gorini: «Pagato un’ingenuità che ci è costata cara»
- 07:30 Svincolati - 31enne difensore centrale ex Atalanta e Spezia
- 07:15 Casertana, mister Coppitelli: «Ci sta soffrire, ma abbiamo risposto»
- 07:00 Nocerina, mister Fabiano: «Per gli allenamenti che ho visto rifarei le scelte del primo minuto»
- 06:45 Salernitana, mister Raffaele: «Troppa foga di segnare subito il 2-1»
- 06:30 Serie D: Mercoledì si scende in campo per la Coppa Italia
- 01:00 Il Russi batte Sampierana al 93': decide Bertoni su punizione
- 00:45 La Pro Gorizia cede al Kras che vince in rimonta 3-1
- 00:30 Caronnese, cuore e carattere: pareggio in dieci contro il Sedriano
- 00:22 La Vianese cala il tris in casa dell'Arcetana
- 00:00 Il Roma City di Boccolini esce sconfitto dal match in casa della Romulea
- 23:45 Beffa fatale per l'Adriese: il gran gol di Peron al 95' regala la vittoria all'Este (2-1)
- 23:30 La Sammaurese cade in casa: il vantaggio di Casolla non basta, la Vigor Senigallia espugna il Macrelli
- 23:15 Da 0-2 a 3-2: grande vittoira in rimonta del Montevarchi
- 23:00 L'Anzio ritorna al successo: Jefferson decisivo, sconfitto il Real Monterotondo
- 22:45 Rimonta vincente al Nespoli: l'Olbia batte la Flaminia 3-1, ritrovando il successo
- 22:33 Il Ligorna espugna lo stadio Brera: battuto il Club Milano
- 22:30 Serie C, risultati e marcatori delle gare del 10° turno (20:30)
- 22:26 L'Este piega l'Adriese al 94': decide Peron nel finale
- 22:15 Beffa finale per la Luparense: Bonetto agguanta l'1-1 al 94', Cjarlins Muzane resta imbattuto
- 22:08 Pari casalingo dell'Ugento di Dadiv Di Michele: finsice 1-1 col Polimnia
- 22:07 Jefferson decide il derby: l'Anzio batte il Monterotondo e conquista tre punti d'oro
- 22:00 Ghiviborgo corsaro al Malservisi-Matteini: Mariotti e Boiga stendono il Follonica Gavorrano (0-2)
- 21:53 Un Grosseto solido espugna Orvieto con un gol di Montini
- 21:47 Al Trento non basta Giannotti, pareggio finale del Lumezzane
- 21:45 Palmese e Budoni, un pari senza emozioni: vince la paura di perdere
- 21:44 Il San Marino si impone di misura sul Castelfidardo: decide Gasperoni
- 21:42 Monastir fermato sul pari: finisce 0-0 con l'Atletico Lodigiani
- 21:30 Serie B, i risultati finale del match tra Catanzaro e Padova
- 21:18 Il Nola travolge l'Acerrana nel derby: 4-0 e ritorno alla vittoria
- 21:15 Il Ligorna espugna il Brera: Tiana e Miccoli firmano il 2-0 e consolidano le vette del Girone A
- 21:00 Beffa amara per la Castellanzese: Asiatico firma il ko interno al 95'
- 20:45 Derby pugliese senza gol: la Virtus Francavilla impatta 0-0 a Gravina
- 20:44 Pro Vercelli e Giana Erminio non si fanno del male: finisce a reti bianche
- 20:38 Il Martina fa esultare il Tursi: Pompei sconfitto dai rossoblù 2-0