Sul mercato dei calciatori svincolati si affaccia un nome di esperienza: Vincenzo Camilleri, difensore centrale classe 1992, nato a Gela. Il calciatore, alto 1,92 metri, si trova senza contratto dopo la sua ultima esperienza con la Virtus Ciserano Bergamo.

Il percorso di Camilleri si è sviluppato prevalentemente tra Serie C e Serie D, con alcune presenze anche in Serie B. La sua carriera è iniziata nelle giovanili, arrivando a collezionare 4 presenze con la Nazionale italiana Under 18 e 6 con l'Under 17.

La sua carriera professionistica è stata caratterizzata da numerosi passaggi in diverse squadre. Nella stagione 2008-2009 ha esordito con la Reggina in Serie A, mentre l'anno successivo ha militato nella stessa squadra in Serie B, per poi passare al Feralpisalò in Serie C1. Nel 2012-2013 ha giocato con il Cagliari in Serie SG, per poi tornare alla Reggina tra il 2013 e il 2015. Successivamente ha vestito le maglie di Barletta (C1), Brescia (B), Paganese (C), Teramo Calcio (C) e Sicula Leonzio (C).

Più di recente, il suo percorso ha incluso l'esperienza con l'U.S. Vibonese in Serie C e con la Pistoiese Calcio per due stagioni consecutive. Nella stagione 2021-2022 ha giocato con la Viterbese Calcio e l'A.S.D. FC Lamezia Terme, per poi passare all'ACR Messina. Nelle stagioni 2024-2025, prima di rimanere svincolato, ha vestito le maglie di Imolese e Folgore Caratese, concludendo la stagione alla Virtus Ciserano Bergamo.

Nel complesso, il difensore ha all'attivo 303 presenze, con 9 gol segnati. Ha collezionato 270 presenze da titolare, 24 in panchina, 57 da subentrato, 81 sostituzioni e 6 espulsioni. Con un valore di mercato di 25 mila euro, aggiornato al 15 maggio 2025, il calciatore è ora sul mercato, in cerca di una nuova opportunità.

Sezione: Serie D / Data: Gio 28 agosto 2025 alle 06:30
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print