Con un messaggio sui profili social del Tolentino, è intervenuto il presidente dei cremisi Marco Romagnoli a commentare l'abolizione annunciata dal ministro Spadafora del vincolo sportivo.
Come è noto agli addetti ai lavori è prassi, ricorrente e consentita, che dal diciassettesimo anno di età i giovani calciatori sottoscrivano l’accordo con il quale si vincolano a proseguire la propria crescita calcistica con la squadra di appartenenza. Questo legame, salvo diversi successivi accordi, dura sino al 25° anno di età.
Considerandola una limitazione della libertà dell’atleta, il Ministro Spadafora ha, in data odierna, fatto approvare un decreto rendendo questo vincolo soltanto annuale.
Se è vero che il vincolo crea un rapporto a volte pesante per il calciatore (cosa innegabile), è anche vero che questo sistema ha consentito la crescita di molti ragazzi nei vivai dilettantistici. Le società sportive, infatti, hanno investito moltissimo nei propri settori giovanili per crescere atleti da impiegare nelle prime squadre e, seguendo, comunque, quelli collocati temporaneamente in altre società.
Se per i non addetti ai lavori la questione è da considerarsi di poco rilievo, coloro che siedono ai vertici federali del calcio sanno che le cose non stanno così. E’ per questo che stupisce la sordina che sulla questione hanno messo i vertici di F.I.G.C. e di L.N.D.
Costoro dovrebbero sapere, infatti, che con il nuovo vincolo annuale si avrebbe, quale naturale conseguenza, quella che le società smettano di investire sui vivai sapendo di non poter più avvalersi dei loro calciatori nella stagione successiva.
Verrebbero meno i premi di preparazione e le società potranno contare solo sulle quote che versano le famiglie. Considerando che quasi tutte le gestioni presentano già ora un saldo negativo, venendo meno il rapporto di affezione tra calciatore e la cd. “maglia” il rischio concreto è quello di uno smantellamento dei vivai tecnicamente di qualità.
Quella che emergerà sarà una suddivisione classista dei giovani. Mediamente, infatti, si registrerà un notevole abbassamento degli investimenti con decadimento della qualità dell’offerta formativa che da tecnico-sociale avrà una valenza solo sociale.
Poi, magari, i figli di papà potranno essere accolti a braccia aperte da quelle società sportive che decideranno di formare scuole di elite con tecnici di alta preparazione, a costi ovviamente doppi se non tripli rispetto all’attuale. Ci sarà una selezione, non già basata sulle qualità tecniche dei ragazzi, ma sulle capacità reddituali delle famiglie.
Di tutto si sentiva il bisogno tranne che di questo.
Resta sullo sfondo che la questione più grave è data dal fatto che, soprattutto in un momento come questo, in cui il futuro del calcio dilettantistico è messo in serio rischio, nessuno ha pensato di aprire un tavolo con i rappresentanti delle società dilettantistiche stesse. Siamo sicuri che sarebbe uscita una proposta forte e davvero migliorativa. Purtroppo il ruolo di controparte del Governo ci è stato espropriato e, sino ad ora, né Gravina né Sibilia hanno dimostrato di avere interesse alla cosa.
Chiediamo al Ministro ed alle forze politiche di tornare sulla questione del vincolo, data la sopraggiunta precarietà dell’economia del calcio, per aprire una concertazione reale con gli attori effettivi dello crescita del movimento calcistico dilettantistico italiano. Questa riforma richiede a, priori, un consolidamento delle strutture di base (che oggi sono invece a rischio default). Il vero rischio è che a pagare il reale costo dell’abolizione del vincolo siano proprio coloro che dovrebbero essere tutelati, i giovani calciatori e le loro famiglie.
Autore: Redazione NotiziarioCalcio.com / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 14:00 Serie D, la classifica cannonieri del girone H: anche Marquez sale in vetta
- 13:56 ufficialeCambia un'altra panchina in Serie D
- 13:45 Serie D, girone H: il Fasano fa il colpo, il Nardò trova la "scossa"
- 13:35 Avellino: ci vorrà ancora tempo per vedere in campo Patierno
- 13:30 Svincolati - 31enne centrocampista ex Carrarese e Massese
- 13:15 Pro Vercelli, mister Santoni: «Certe gare, se non le puoi vincere, le devi almeno non perdere»
- 13:10 Giugliano: ecco alcuni nomi per il dopo mister Cudini
- 13:05 Siracusa: Ricci chiede una "responsabilità condivisa" e definisce i ruoli interni
- 13:00 Rumors su Sondrio e Pavia, intervista Brando, problema stadio al Savoia, nuova società al Messina: le top news delle 13
- 13:00 Serie D, la classifica cannonieri del girone G: Lorusso agguanta Maggio in vetta
- 12:53 ULTIM'ORA - Messina, ecco la nuova società! C'era una sola offerta pervenuta
- 12:45 Serie D, girone G: Scafatese e Trastevere non mollano, crolla l'Ischia
- 12:30 Svincolati - 31enne punta centrale ex Imolese e Casertana
- 12:25 Caso Vigor Senigallia: rigettata la richiesta di riammissione cautelare dell'ex socio di maggioranza. Il Tribunale convalida l'esclusione di Istep Italia srl.
- 12:15 Trento, mister Tabbiani: «Ho una squadra da playoff, non da playout»
- 12:00 Serie D, la classifica cannonieri del girone F: sul podio Infantino, Sparacello e Di Renzo
- 11:45 Serie D, girone F: L'Aquila crolla, l'Atletico Ascoli strapazza il Castelfidardo
- 11:35 Sondrio, rumors sul nuovo direttore sportivo: le ultime
- 11:30 Svincolati - Sul mercato un 28enne con un passato da bomber in D
- 11:15 Dolomiti Bellunesi, mister Bonatti: «Dal punto di vista della qualità di gioco dobbiamo fare molto meglio»
- 11:00 Serie D, la classifica cannonieri del girone E: Gioè e Tomassini si dividono la vetta
- 10:45 Serie D, girone E: si accende il duello "toscano" al vertice
- 10:30 Svincolati - Sul mercato un 25enne che cerca riscatto in porta
- 10:15 Contenzioso Perugia: in tribunale Santopadre e Faroni, scontro sui 600mila euro del closing
- 10:01 Pavia, trovato il nuovo allenatore: in giornata l'annuncio?
- 10:00 Serie D, la classifica cannonieri del girone D: un trio al comando
- 09:45 Serie D, girone D: Lentigione resiste, la Pistoiese dilaga
- 09:30 Svincolati - 23enne esterno destro ex Pro Patria e Pontedera
- 09:15 Mister Lucio Brando a NC: «Io senza panchina? Fatico a darmi risposte, questo sport non è meritocratico»
- 09:07 Savoia tra campo e burocrazia, l'appello per un futuro condiviso. Il club chiede unità per lo stadio in vista della Serie C
- 09:00 Serie D, la classifica cannonieri del girone C: Scotto allunga
- 08:45 Serie D, girone C: Il Treviso corre, il Brian si riscatta
- 08:30 Svincolati - Classe 2002 ex Recanatese e Gravina
- 08:15 Pro Patria, Turotti celebra la società: «Mai immaginato una permanenza così lunga»
- 08:00 Serie D, la classifica cannonieri del girone B: tutti dietro Chessa
- 07:45 Serie D, girone B: Chievo e Folgore, un duello senza esclusione di colpi
- 07:30 Svincolati - Sul mercato un 20enne ex Virtus Ciserano Bergamo
- 07:15 Diaw e il Cittadella: la vittoria che riaccende la speranza dopo il lungo calvario
- 07:00 Serie D, la classifica cannonieri del girone A: Montini guida la truppa
- 06:45 Serie D, girone A: il Vado continua a correre, il Ligorna accende la spia del Varese
- 06:30 Svincolati - Classe 2001 che ha vinto la D con Foggia e Legnago
- 01:00 Potenza, mister De Giorgio: «Gli episodi non ci sorridono»
- 00:45 Correggese, mister Domizzi: «La vittoria ci mancava, soprattutto in casa»
- 00:30 Trapani, mister Aronica: «La penalizzazione ci aveva tarpato le ali, ma siamo stati bravi ad azzerarla»
- 00:15 Fidelis Andria, mister Scaringella: «Quando si viene chiamati in causa e durante la settimana ci si prepara...»
- 00:00 Svincolati - Giovane centrocampista che ha giocato in D con Pianese e Montevarchi
- 23:45 Biellese, mister Prina: «Ci è mancato qualcosa solo negli ultimi trenta metri»
- 23:30 Pro Patria, mister Greco: «Abbiamo sofferto, ma era prevedibile...»
- 23:15 Teramo, Pomante pensa a Missori: «Gli vogliamo dedicare questa vittoria e non solo»
- 23:00 Svincolati - 21enne centrocampista che ha vinto la D con l'Altamura