L'Acireale prosegue nella costruzione dell'organico per la prossima stagione sportiva con un colpo di esperienza a centrocampo. Il club siciliano ha infatti perfezionato l'ingaggio di Sandro Baglione, mediano classe 1992 proveniente dal CastrumFavara.

Il giocatore originario di Atina, in provincia di Frosinone, rappresenta un rinforzo significativo per la formazione guidata da mister Coppa. Con i suoi 182 centimetri di altezza e la preferenza per il piede destro, Baglione porta in dote versatilità tattica e capacità di adattamento in diverse zone del campo.

L'ultima esperienza sportiva del neo-acquisto granata si è rivelata particolarmente produttiva dal punto di vista statistico. Nella stagione appena conclusa con la maglia del CastrumFavara, il centrocampista ha collezionato 30 apparizioni ufficiali, contribuendo alla causa della squadra con 6 reti personali e fornendo 2 assist decisivi ai compagni.

Il curriculum di Baglione testimonia un percorso calcistico ricco e variegato, iniziato nei settori giovanili del Villa Latina. Il trasferimento nella stagione 2002/2003 presso le giovanili dell'Atina ha rappresentato il primo passo verso il calcio che conta, seguito dalle esperienze con Atletico Boville Ernica in Serie D, Savona e Casale in C2.

Il bagaglio internazionale del giocatore include anche un'esperienza nel campionato greco, elemento che arricchisce ulteriormente il suo profilo professionale. Al rientro in Italia, Baglione ha vestito le maglie di diverse compagini del calcio meridionale: Sandonatese, Enna, Paternò, Licata, Formia e Martina.

Particolarmente significativo si è rivelato il passaggio al Paternò, dove il centrocampista ha conquistato il titolo di campione, aggiungendo un trofeo importante al proprio palmares. Non meno rilevante l'avventura con il Martina, culminata nella partecipazione alla finale playoff per la promozione in Serie D, testimonianza della capacità del giocatore di essere protagonista nei momenti decisivi.

Le caratteristiche tecniche di Baglione si adattano perfettamente alle esigenze tattiche dell'Acireale. Il nuovo acquisto si distingue per la propensione agli inserimenti offensivi, qualità che lo rende particolarmente pericoloso in fase di finalizzazione. La solidità tecnica e le doti qualitative si sposano con un carisma naturale che lo rende elemento di riferimento all'interno del gruppo squadra.

L'operazione di mercato rappresenta una mossa strategica da parte della dirigenza etnea, che punta sull'esperienza e sulla maturità calcistica di un giocatore che ha dimostrato affidabilità e rendimento costante nel corso della propria carriera. La capacità di Baglione di adattarsi a diversi moduli tattici costituisce un valore aggiunto per lo staff tecnico, che potrà contare su un elemento polivalente e di provata affidabilità.

Con questo innesto, l'Acireale compie un passo importante nella costruzione di un organico competitivo, puntando su un profilo che coniuga esperienza, qualità tecniche e mentalità vincente. Il centrocampista laziale avrà ora l'opportunità di mettersi al servizio del nuovo progetto sportivo, portando il bagaglio di conoscenze maturato in anni di calcio giocato ai massimi livelli regionali e nazionali.

La società etnea continua dunque il proprio lavoro di rafforzamento della rosa, con l'obiettivo di allestire una squadra in grado di disputare un campionato di vertice e regalare soddisfazioni ai propri tifosi.

Sezione: Serie D / Data: Ven 05 settembre 2025 alle 20:39
Autore: Luigi Redaelli
vedi letture
Print