Il calcio campano si arricchisce di un capitolo emozionante, con un ritorno a casa che ha il sapore di un sogno che si avvera. Antonio Messina, l'attaccante classe 2000 originario di Casaluce e tifoso dichiarato dell'Aversa, è ufficialmente un nuovo giocatore della Real Normanna. L'annuncio, giunto nella mattinata odierna, segna un colpo di mercato fortemente voluto dalla dirigenza granata, che ha coronato un lungo corteggiamento.

La firma sul contratto lega Messina alla squadra guidata dai presidenti Enzo Del Villano e Mimmo Diana per la prossima stagione 2025/26, che vedrà la Real Normanna impegnata nel campionato di Serie D. Un'operazione che ha visto un impegno corale di tutti i dirigenti del club, determinati a riportare ad Aversa un talento cresciuto sul territorio, apprezzato non solo per le sue doti tecniche ma anche per le sue qualità umane.

Messina arriva dal Savoia 1908, club con cui ha militato nelle ultime due stagioni. La sua carriera è costellata di esperienze significative tra Serie C e Serie D, avendo indossato maglie prestigiose come quelle di Fidelis Andria, Avellino, Legnago Salus, Gladiator, Real Aversa e Roccella. Tra le sue annate più prolifiche spicca quella del 2023/24 con il Gladiator, dove ha messo a segno ben 12 gol. Da non dimenticare anche la stagione 2020/21 con il Real Agro Aversa, in cui ha gonfiato la rete per 9 volte.

Questo ritorno ha un significato che va oltre il mero aspetto tecnico. Antonio Messina, figlio di questa terra e tifoso affezionato dell'Aversa, vestirà nuovamente i colori della sua città, questa volta sotto la nuova bandiera della Real Normanna. Un desiderio che si concretizza non solo per lui, ma anche per i numerosi tifosi che attendevano con ansia questo momento. Il "Bisceglia" è pronto a riabbracciare un attaccante che ha sempre mantenuto un legame profondo con Aversa e che ora è determinato a dare il massimo per i colori che porta nel cuore.

Sezione: Serie D / Data: Dom 06 luglio 2025 alle 11:45
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print