Il Nola 1925 continua a costruire la propria squadra con un'attenzione particolare ai giovani talenti. L'ultima operazione di mercato porta alla corte di mister Giampà un difensore di grande prospettiva: Salvatore Torma, diciassettenne pugliese che rappresenta un investimento strategico per il futuro del club.

Il calciatore, nato nel 2007, si distingue per la sua versatilità tattica, essendo in grado di interpretare sia il ruolo di centrale difensivo che quello di terzino destro. Una polivalenza che potrebbe rivelarsi preziosa nelle rotazioni e negli schemi di gioco del tecnico.

Un percorso formativo di eccellenza

Il background calcistico di Torma racconta di una formazione ai massimi livelli. Il giovane difensore ha mosso i primi passi nel settore giovanile del Bari, per poi proseguire la sua crescita in due delle accademie più prestigiose del panorama nazionale: la Fiorentina e l'Hellas Verona. Un curriculum che testimonia le qualità tecniche e caratteriali del ragazzo, selezionato da club storici del calcio italiano.

L'esperienza più recente ha portato Torma oltre i confini nazionali, dove ha militato nella formazione Under 19 del Pafos FC durante la scorsa stagione. Il club cipriota, impegnato anche nella Conference League, ha offerto al difensore un'importante vetrina internazionale, arricchendo il suo bagaglio di esperienze in un contesto competitivo di alto livello.

L'inserimento nel progetto Nola

Il ritorno in Italia rappresenta per Torma l'opportunità di confrontarsi con il calcio dei "grandi", inserendosi in un progetto ambizioso che punta sulla valorizzazione dei giovani talenti. La sua acquisizione si inquadra perfettamente nella strategia del Nola 1925, che sta costruendo un reparto difensivo caratterizzato da un mix equilibrato tra prospettive future e solidità veterana.

Il difensore andrà infatti ad arricchire una linea arretrata già composta da diversi profili interessanti, tutti accomunati dalla giovane età e dalle potenzialità di crescita. Un mosaico di talenti che trova nel veterano Mansi il giusto punto di riferimento e di equilibrio, con l'esperienza necessaria per guidare i compagni più giovani nei momenti cruciali della stagione.

Una scommessa per il futuro

L'arrivo di Torma testimonia la lungimiranza della dirigenza del Nola 1925, che continua a investire su calciatori di prospettiva senza trascurare le necessità immediate della squadra. La versatilità del neo-acquisto permetterà a mister Giampà di avere maggiori opzioni tattiche, potendo contare su un elemento capace di adattarsi a diverse situazioni di gioco.

Il percorso internazionale del giovane difensore, unito alla sua formazione nelle migliori accademie italiane, lascia presagire margini di crescita importanti. Il salto nel calcio professionistico rappresenta ora la sfida più importante per un talento che ha già dimostrato di saper reggere palcoscenici di prestigio.

Con questo innesto, il Nola 1925 completa un altro tassello del proprio puzzle difensivo, confermando una strategia di mercato orientata alla costruzione di una rosa giovane ma competitiva, capace di coniugare ambizioni immediate e prospettive future.

Sezione: Serie D / Data: Mer 16 luglio 2025 alle 19:15
Autore: Ermanno Marino
vedi letture
Print