Il Nola ha definito un importante innesto per la propria rosa, assicurandosi le prestazioni di Luca Berardocco. Il centrocampista, classe 1991, rappresenta un acquisto di notevole spessore per la formazione bianconerale, che prosegue nella costruzione di un organico competitivo sotto la guida tecnica di mister Giampà.

Berardocco giunge nel club di patron Langella dopo aver militato nell'ultima stagione nelle file del Matera in Serie D, confermando la propria affidabilità in una categoria che conosce perfettamente. Il nuovo acquisto dei bianconeri può vantare un curriculum di tutto rispetto, avendo collezionato oltre 400 presenze distribuite tra Serie B, Serie C, Serie D e il campionato sloveno, condite da 23 marcature e 20 assist.

Il mediano, che predilige operare nel ruolo di centrocampista centrale, ha maturato la propria esperienza indossando le casacche di numerose società: dal Pescara al Pisa, passando per Viareggio, Feralpisalò e ND Gorica. Il suo percorso professionale lo ha portato successivamente a vestire i colori di Parma, Crotone, Como, Carrarese, Sambenedettese, Padova, Sudtirol, Juve Stabia e Giugliano, prima dell'ultima esperienza con il Matera.

L'innesto di Berardocco si inserisce perfettamente nella strategia di mercato orchestrata dalla dirigenza nolana, che sta costruendo una rosa equilibrata combinando sapientemente giovani promettenti e giocatori di comprovata esperienza. Questa filosofia di mercato appare funzionale alle ambizioni della società e alle esigenze tattiche dell'allenatore, che potrà contare su un elemento di sicuro affidamento per il reparto nevralgico del campo.

La carriera del nuovo centrocampista testimonia una solidità e una continuità di rendimento che potrebbero rivelarsi decisive nel corso della stagione. La sua versatilità tattica e la conoscenza approfondita delle dinamiche dei campionati dilettantistici rappresentano caratteristiche preziose per un gruppo che punta a recitare un ruolo da protagonista.

Sezione: Serie D / Data: Mar 05 agosto 2025 alle 10:30
Autore: Elena Carzaniga
vedi letture
Print