L'Oltrepò si prepara ad affrontare la stagione sportiva 2025/2026 con un profondo rinnovamento del proprio organico. La società ha ufficializzato l'arrivo di otto nuovi giocatori e ha contestualmente annunciato la conferma di due pedine fondamentali, delineando una squadra che punta a un mix di gioventù, talento ed esperienza. Questo massiccio intervento sul mercato testimonia la volontà del club di costruire un progetto ambizioso e competitivo.

Il reparto difensivo vede l'ingresso di tre elementi di prospettiva. Arriva Graham Momodu, difensore classe 2003, il cui percorso formativo è iniziato nelle giovanili del Chievo Verona per poi proseguire nel settore giovanile del Cittadella. Nella passata stagione, Momodu ha maturato significativa esperienza con il Lavis in Serie D, collezionando 20 presenze e mettendo a segno anche una rete.

A rinforzare ulteriormente il pacchetto arretrato c'è anche Denys Svystelnyk, difensore ucraino classe 2004. Svystelnyk è reduce da due stagioni di alto livello in Serie D con la maglia del NovaRomentin, ex RG Ticino, dove ha totalizzato ben 44 presenze e siglato 2 gol, dimostrando affidabilità e continuità.

Completa il trio difensivo Nicolò Bernini, classe 2005, un ritorno in Serie D dopo le esperienze con il Sant’Angelo e il Casteggio. Bernini è un prodotto del vivaio dell’Accademia Pavese e la sua presenza rappresenta un innesto strategico, in linea con il progetto territoriale del club che mira a valorizzare i talenti locali.

Per il centrocampo, l'Oltrepò ha puntato su Mattia Lo Monaco, classe 2002. Nella scorsa stagione, Lo Monaco è stato protagonista con il Magenta, mettendo a segno 6 reti e fornendo 2 assist in 37 presenze tra campionato e Coppa. La sua carriera lo ha visto militare anche con Alcione, Inveruno e Club Milano, dove ha contribuito alla prima promozione in Serie D della squadra. La sua capacità di incidere anche in zona gol lo rende un acquisto importante.

Tra i giovani più promettenti in mediana spicca Alessandro Jiwang Hu, classe 2005. Cresciuto nelle giovanili di club blasonati come Novara, Giana Erminio e Virtus Entella, Hu ha totalizzato ben 47 presenze in Primavera 2 con quest'ultima, dimostrando grandi qualità e un notevole potenziale. La sua esperienza a livello giovanile di alto livello sarà un valore aggiunto.

Il reparto offensivo accoglie Gabriele Franceschinis, esterno ambidestro classe 2002. Franceschinis si è distinto nell'ultima stagione con la Trevigliese, realizzando 6 gol. La sua carriera è costellata di esperienze significative con squadre come Pro Sesto, Villa Valle, Varzi, Codogno e Club Milano, dove ha totalizzato un impressionante bottino di 25 reti in Eccellenza, evidenziando una spiccata vena realizzativa.

Accanto ai nuovi arrivi, l'Oltrepò ha voluto blindare due elementi che rappresentano pilastri fondamentali per il futuro del club.

La prima conferma è quella del giovane talento argentino Franco Busso, classe 2005. Nella passata stagione, Busso ha segnato la sua prima rete tra i grandi in un match decisivo contro l'Asti, dimostrando freddezza e potenziale. Cresciuto nel prestigioso vivaio dell'Estudiantes, Busso è arrivato in Italia nel 2023, vestendo inizialmente la maglia del Francavilla prima di legarsi all'Oltrepò. La sua permanenza è un segnale forte sulla volontà di investire sui giovani di qualità.

Infine, è stato confermato anche Mauro Ghiozzi, attaccante classe 2002, giunto a Broni lo scorso dicembre. Ghiozzi ha un passato nelle giovanili dell'Alessandria, dove ha anche avuto l'opportunità di esordire in Serie B. Ha poi indossato le maglie di Sangiuliano City e Mestre prima di approdare all'Oltrepò, dove ha già collezionato sette presenze, dimostrando di potersi integrare bene negli schemi della squadra. La sua conferma garantisce esperienza e un'ulteriore opzione offensiva.

Con queste operazioni di mercato, l'Oltrepò getta le basi per una stagione 2025/2026 ricca di aspettative, puntando su un mix di giocatori affermati e giovani talenti per raggiungere i propri obiettivi.

Sezione: Serie D / Data: Mar 22 luglio 2025 alle 13:45
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print