La società toscana ha definito la propria area tecnica per la prossima stagione, affidando un ruolo chiave a una figura di grande esperienza nel panorama calcistico nazionale. L'US Poggibonsi ha infatti comunicato l'ingaggio di Marcello Bucciarelli come nuovo responsabile della direzione sportiva, concludendo così la ricerca del profilo ideale per guidare il settore tecnico del club.
La scelta della dirigenza del Leone si è orientata verso un dirigente che vanta un curriculum di tutto rispetto nel mondo del calcio. Bucciarelli rappresenta una figura dalle competenze trasversali, capace di operare efficacemente in diversi ambiti dell'organizzazione sportiva grazie alle molteplici esperienze accumulate nel corso della sua carriera professionale.
Il neo direttore sportivo porta con sé un patrimonio di conoscenze che spazia dalla gestione tecnica delle squadre all'osservazione e valutazione dei talenti calcistici. Questo bagaglio multidisciplinare costituisce un elemento di particolare valore per una società che intende strutturarsi in modo sempre più professionale e competitivo.
Il percorso di Marcello Bucciarelli nel ruolo dirigenziale ha toccato realtà significative del calcio dilettantistico e semiprofessionistico. La sua esperienza come direttore sportivo con il Montevarchi, formazione che militava in Serie C2, gli ha permesso di confrontarsi con le dinamiche della terza serie nazionale e di acquisire competenze specifiche nella gestione di organici di livello.
Particolarmente significativo appare il lungo sodalizio con la Sangiovannese, dove ha operato per diversi anni contribuendo in modo sostanziale allo sviluppo e alla crescita della società. Questa esperienza prolungata ha dimostrato la sua capacità di costruire progetti a medio-lungo termine e di mantenere continuità gestionale anche in contesti che richiedono particolare dedizione e competenza.
Parallelamente al ruolo dirigenziale, Bucciarelli ha sviluppato competenze specifiche nell'ambito dell'osservazione calcistica, collaborando con club di prestigio del panorama nazionale. La sua attività si è estesa a società blasonate come Genoa, Ancona e Perugia, contesti che gli hanno permesso di affinare le proprie capacità di valutazione dei giocatori e di acquisire una visione più ampia del mercato calcistico.
Questa esperienza nell'osservazione rappresenta un valore aggiunto considerevole, poiché gli ha consentito di sviluppare quell'occhio clinico necessario per individuare talenti emergenti e opportunità di mercato che potrebbero sfuggire a una valutazione superficiale.
La dirigenza dell'US Poggibonsi ha manifestato grande soddisfazione per la conclusione positiva della trattativa. L'arrivo di Bucciarelli viene considerato un tassello fondamentale per il progetto tecnico che la società intende sviluppare nelle prossime stagioni.
La scelta di affidare la direzione sportiva a un professionista di tale esperienza testimonia l'ambizione del club toscano di elevare il proprio standard organizzativo e di competere con maggiore efficacia nel proprio campionato di riferimento. La società ha espresso fiducia nelle capacità del nuovo dirigente di contribuire al raggiungimento di traguardi significativi.
Marcello Bucciarelli ha espresso la propria soddisfazione per l'opportunità di entrare a far parte del progetto del Poggibonsi. Il nuovo direttore sportivo ha rivelato che in passato si erano già create occasioni di collaborazione con la società toscana, ma solo ora si sono create le condizioni per la concretizzazione di questo accordo.
Il dirigente ha delineato quella che sarà la sua filosofia di lavoro, identificando come obiettivo primario la creazione di un ambiente coeso che coinvolga tutti i componenti dell'organizzazione societaria e il pubblico dei sostenitori. Bucciarelli ha sottolineato l'importanza di far credere i tifosi nel progetto tecnico che verrà sviluppato.
Il nuovo direttore sportivo ha evidenziato come il punto di partenza sarà caratterizzato da idee chiare e condivise con la dirigenza. Questo approccio metodico dovrebbe garantire coerenza nelle scelte tecniche e continuità progettuale nel tempo.
L'ambizione dichiarata è quella di costruire una squadra competitiva, capace di togliersi soddisfazioni importanti nel corso della prossima stagione. Questo obiettivo richiederà un lavoro attento sia nella fase di costruzione dell'organico che nella gestione quotidiana delle dinamiche tecniche e ambientali.
L'arrivo di Bucciarelli rappresenta per l'US Poggibonsi l'inizio di una nuova fase caratterizzata da maggiore professionalità nella gestione dell'area tecnica. La combinazione tra l'esperienza del nuovo direttore sportivo e l'ambizione della società potrebbe creare le condizioni ideali per un salto di qualità significativo.
Il Leone si appresta quindi ad affrontare la prossima stagione con rinnovato ottimismo, forte della guida di un dirigente che ha dimostrato nel corso della sua carriera di saper operare con efficacia in contesti diversi e di raggiungere obiettivi concreti attraverso un lavoro metodico e appassionato.
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 17:15 Il Sansepolcro prova a "riportare a casa" un esterno offensivo
- 17:00 Lucchese: ecco quanto ci voleva per salvare il club
- 16:45 San Donato Tavarnelle, mercato per Borgarello: due club sulle sue tracce
- 16:30 Perugia: un club appena tornato in B ha puntato Giunti
- 16:15 Già mercato per Di Renzo: sull'esperto bomber ci sono diversi club di Serie D
- 16:00 Ritorno in Toscana per l'attaccante Pegollo? Ci provano quattro club
- 15:55 Sant'Angelo, accordo raggiunto: ecco chi sarà il nuovo direttore generale
- 15:50 Carpi, mister Serpini lascia il club. In arrivo un direttore tecnico
- 15:45 Catanzaro, Caserta verso la conferma: la società punta sulla continuità
- 15:40 Giulianova: piace un attaccante che gioca in C
- 15:35 Fulgens Foligno: si va verso il rinnovo del mister
- 15:30 Il play Giordana potrebbe scegliere un'avventura all'estero
- 15:15 Italiano rinnova con il Bologna fino al 2027: effetto domino sulle panchine di Serie A
- 15:05 ufficialeNuovo rinnovo in casa Arezzo
- 15:00 ufficialeSancataldese, Vullo confermato nel ruolo di direttore tecnico
- 14:52 Grana Union Clodiense: forte comunicato dei calciatori contro il presidente
- 14:48 Inizia a muoversi il Desenzano: ecco le prime manovre del club
- 14:45 ufficialeIl Como 1907 giocherà il prossimo campionato di Serie B
- 14:30 ufficialeTerranuova Traiana, c'è la nomina del nuovo direttore tecnico
- 14:15 Bari al bivio: vertice per delineare il futuro. E spunta un nome per la panchina
- 14:00 L'Athletic Palermo sogna il colpo Perinetti: il diesse nel mirino della neopromossa
- 13:45 Spal: si avvicina sempre di più la conferma di mister Baldini
- 13:40 ufficialeLa neopromossa Conegliano saluta il suo bomber da 26 gol
- 13:30 Sambenedettese, Massi: «Pazzi responsabile giovanili è il secondo passo verso il professionismo»
- 13:15 Ascoli: la svolta societaria sembra semrpe più vicina
- 13:00 Bra: chiesta la disponibilità di uno stadio a 200 km per le gare interne
- 12:50 ufficialeL'Aquila ratifica una conferma per il prossimo campionato
- 12:45 Arena Sanremo, la battaglia si sposta al Consiglio di Stato: Masu non si arrende
- 12:40 ufficialeArriva un'altra conferma in casa Teramo
- 12:35 ufficialeSiena, scelta la guida tecnica per l'annata 25-26
- 12:30 Audace Cerignola, mister Raffaele: «Onorata la maglia fino all'ultimo secondo, ci è mancata solo un po' di fortuna»
- 12:25 ufficialeNuovo ingresso nell'organigramma del Sora
- 12:15 Vicenza, mister Vecchi: «Siamo andati vicini, ma purtroppo siamo arrivati corti»
- 12:00 Pescara, il pres. Sebastiani: «Con questo tipo di seguito avremmo vinto il campionato con 30 punti di vantaggio»
- 11:55 Novara, tutto fatto: ecco chi sarà il prossimo allenatore
- 11:50 Anche in casa Sora si procede con l'azzeramento delle cariche societarie
- 11:45 Reggina, il dg Praticò: «La proprietà ha dimostrato di voler fare le cose giuste quando è arrivato il momento»
- 11:40 Valmontone: per la panchina la spunta un 44enne ex Matelica e Fasano
- 11:35 Vecchi verso l'Inter U23: contratto fino al 2027 già pronto
- 11:30 Pro Sesto, continuità tecnica e dirigenziale: Angellotti e Scandola confermati, addio a De Respinis
- 11:25 Matera, passi in avanti per il nuovo diesse. E in panchina...
- 11:20 Nissa, rivoluzione tecnica in arrivo: un ex Cavese in panchina? E si avvicina Acquadro
- 11:15 Cesena, Magalini nel mirino: sfida a due per la panchina dirigenziale
- 11:10 Cambio allenatore per la Virtus Ciserano Bergamo
- 11:05 ufficialeCambia squadra un bomber autore di 28 gol nell'ultimo campionato di Eccellenza
- 11:00 ufficialePoggibonsi, ecco il nuovo allenatore. Lo avevamo scritto 20 giorni fa
- 10:55 Mestre molto attivo: ufficializzata un'altra conferma per la prossima stagione
- 10:50 ufficialeNocerina, scelto l'allenatore per l'annata 25-26
- 10:45 ufficialeFidelis Andria, arriva la conferma del direttore sportivo
- 10:30 Pavia: può tornare un centrocampista da 250 gare giocate in D