Il Como 1907 ha ufficializzato una mossa strategica di notevole portata nel panorama del calcio femminile italiano. La Federazione Italiana Giuoco Calcio ha dato il proprio benestare all'operazione che ha permesso al club lariano di acquisire il titolo sportivo del "Chievo Verona Women FM S.S.D. A.R.L.", garantendo così alla Prima Squadra l'accesso diretto al campionato di Serie B Femminile per la stagione 2025/2026.
L'annuncio arriva dopo giorni di indiscrezioni e trattative che hanno trovato finalmente il loro epilogo positivo. La comunicazione ufficiale della società ha confermato quanto era già trapelato negli ambienti calcistici, suggellando un'operazione che rappresenta un salto di qualità immediato per le ambizioni del Como nel settore femminile.
Un salto di due categorie in una sola mossa
L'operazione consente al Como di compiere un balzo eccezionale nella gerarchia calcistica femminile, passando direttamente dall'Eccellenza - categoria in cui ha militato nella stagione appena conclusa - alla Serie B. Un upgrade di due livelli che normalmente richiederebbe anni di programmazione e risultati sul campo.
La stagione corrente non aveva regalato le soddisfazioni sperate alla formazione lariana. Nonostante le aspettative, la squadra non è riuscita a conquistare la promozione in Serie C, chiudendo il campionato con un bilancio al di sotto delle previsioni iniziali. Tuttavia, questa battuta d'arresto non ha frenato le ambizioni della dirigenza, che ha scelto di percorrere una strada alternativa per raggiungere obiettivi più elevati.
Una strategia consolidata nel calcio femminile
L'acquisizione di titoli sportivi rappresenta una pratica non inusuale nel panorama del calcio femminile italiano, dove diverse società hanno utilizzato questo strumento per accelerare i propri progetti di crescita. Il Como ha scelto di seguire questa strada, puntando sull'acquisto del titolo dell'H&D Chievo Women per inserirsi immediatamente in un contesto competitivo più stimolante.
La decisione si inserisce in una strategia più ampia che mira a replicare nel settore femminile il successo ottenuto dalla squadra maschile. Il Como maschile ha infatti vissuto una straordinaria ascesa, culminata con la promozione in Serie A e una prima stagione nella massima serie conclusa con una salvezza conquistata senza particolari patemi.
Distinzione con il Como Women di Serie A
È importante sottolineare che il progetto del Como 1907 nel calcio femminile si sviluppa parallelamente e in modo distinto dal Como Women, formazione che già compete nel massimo campionato femminile italiano. Le due realtà, pur condividendo riferimenti territoriali, rappresentano progetti societari separati e indipendenti.
Consulenza di alto profilo: Heather O'Reilly
Per dare credibilità e sostanza alle proprie ambizioni, la dirigenza del Como 1907 ha scelto di affidarsi a una consulenza di primo piano. La collaborazione con Heather O'Reilly, leggenda del calcio femminile statunitense, testimonia la serietà dell'investimento e la volontà di costruire un progetto competitivo a lungo termine.
La ex calciatrice americana aveva già delineato in passato la visione del club lariano: "Spero di continuare a ispirare la comunità e a rappresentare nel modo migliore la città di Como. Il nostro obiettivo è vincere e diventare leader nel calcio femminile in Italia".
Queste parole evidenziano chiaramente le ambizioni del progetto, che non si limita alla semplice partecipazione al campionato di Serie B, ma punta a costruire una realtà di riferimento nel panorama calcistico femminile nazionale.
Prospettive future
L'ingresso in Serie B rappresenta quindi solo il primo step di un progetto più ampio che mira a posizionare il Como 1907 tra le protagoniste del calcio femminile italiano. La stagione 2025/2026 sarà un banco di prova importante per verificare se le ambizioni dichiarate potranno trovare riscontro sul campo, in un campionato che richiederà organizzazione, competenza tecnica e investimenti mirati.
La sfida per il Como sarà quella di trasformare l'opportunità creata dall'acquisizione del titolo sportivo in un progetto sostenibile e vincente, capace di valorizzare il territorio e di crescere progressivamente verso traguardi sempre più ambiziosi.
Autore: Redazione NotiziarioCalcio.com / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Calcio femminile
Altre notizie
- 13:15 Meli lascia la Juve Stabia: il centrocampista approda all'Arezzo in prestito
- 13:00 Serie D 2025-2026: terza ipotesi NC sulla composizione del Girone G
- 12:45 Follonica Gavorrano, dal vivaio Empoli arriva Rovere
- 12:30 Montespaccato, sono sette i nuovi arrivi aspettando la serie D
- 12:15 Il Desenzano conferma il centroampista Tomaselli per un'altra stagione
- 12:05 Dalla Guinea alla Serie D: Billy Camara firma con l'Enna
- 12:00 Serie D 2025-2026: terza ipotesi NC sulla composizione del Girone F
- 11:50 Il Gravina si assicura le prestazioni del giovane De Blasio
- 11:45 La Real Calepina rafforza la fascia sinistra con Alvarez Ortiz
- 11:30 Acireale: Damcevski confermato per la nuova stagione
- 11:15 Sassari Latte Dolce, arriva uno scuola Cagliari ed ex Torres
- 11:00 Serie D 2025-2026: terza ipotesi NC sulla composizione del Girone E
- 10:45 La Gelbison punta l'under: dal vivaio dell'Avellino arriva De Michele
- 10:30 Sul centrale Baraboglia si muovono due club: uno di Serie D ed una big di Eccellenza
- 10:15 Colpo di mercato per il Bisceglie: arriva Vito Lavopa dalla serie D
- 10:00 Serie D 2025-2026: terza ipotesi NC sulla composizione del Girone D
- 09:45 Il Brindisi FC rafforza la rosa con due innesti di qualità
- 09:30 Savoia 1908 FC: due giovani talenti rinforzano il centrocampo
- 09:15 Il centrocampista Mercuri conteso da due neopromosse in D
- 09:00 Serie D 2025-2026: terza ipotesi NC sulla composizione del Girone C
- 08:45 Novaromentin, manca solo l'annuncio ufficiale per un nuovo attaccante
- 08:30 Un playmaker croato ha scelto la sua nuova avventura in D
- 08:15 Uno dei migliori portieri di Serie D sposerà un nuovo progetto
- 08:00 Serie D 2025-2026: terza ipotesi NC sulla composizione del Girone B
- 07:45 Un esperto difensore centrale è pronto a sposare un nuovo progetto in D
- 07:30 La Spal piazza ancora un colpo in entrata dalla serie C
- 07:15 Un centravanti da 122 gol trova l'accordo con una big di serie D
- 07:00 Serie D 2025-2026: terza ipotesi NC sulla composizione del Girone A
- 06:45 La Vibonese supera Reggina, Sarnese e Barletta e si assicura un doppio sì
- 06:30 AAA difensore cercasi: c'è un colpo che ancora nessuno ha fatto
- 01:00 Figline, al via sabato 9 agosto la nuova stagione sportiva
- 00:45 Dalla C alle Olimpiadi: le nuove maglie della Dolomiti Bellunesi svelate a Cortina
- 00:30 Nuova Igea Virtus: confermato l'attaccante Pagano
- 00:15 Genoa: completati gli acquisti di Ostigard dal Rennes e Khallouki dal Girona
- 00:00 Sassari Latte Dolce, a guidare il centrocampo sarà Asproni
- 23:45 Il Martina definisce il gruppo di lavoro per la nuova stagione agonistica
- 23:30 Nuova Igea Virtus, confermato Cannatella per un'altra stagione
- 23:18 Desenzano: rinnovato il contratto al portiere Alberto Rizzi
- 23:15 Il Genoa punta su Lorenzo Colombo: è arrivato l'attaccante dal Milan
- 23:11 L'Anzio Calcio aggiunge quattro calciatori alla rosa
- 23:00 Biellese pronta al primo test sul campo: sabato amichevole con la Leon
- 22:45 Spezia, Zurkowski torna a splendere: «Con questo gruppo solo cose positive»
- 22:37 Orvietana Calcio, colpo in difesa: arriva Adria Bieto dalla Nissa
- 22:30 Il Pavia perde due pedine: Fognini ed El Hilali lasciano gli azzurri
- 22:15 Vibonese, Calogero Di Carlo è il nuovo direttore generale
- 22:00 Calciomercato Gravina: si avvicina il difensore Giorgio Viti
- 21:45 Colpaccio Prato: c'è l'accordo con il centravanti Bryan Gioè
- 21:30 L'Aquila prova il colpo Zampa: si cerca l'accordo con l'ex Lazio e Trapani
- 21:15 ufficialeIl Giulianova piazza la zampata a centrocampo con Vitale
- 21:00 Gravina e Fermana si inseriscono nella corsa a Baraboglia