La Nuova Igea Virtus ha ufficializzato l'ingaggio dell'attaccante Sebastiano Longo, ventiseienne originario di Barcellona Pozzo di Gotto. Il calciatore, che nelle prime settimane della stagione in corso ha indossato la maglia della Virtus Francavilla nel girone H di serie D, ha sottoscritto un accordo che lo legherà alla società siciliana fino al termine della stagione 2026/2027.

Si tratta di un ritorno particolarmente significativo per Longo, che ritrova così i colori della squadra della sua città dopo averli già vestiti in due occasioni precedenti. L'ultima esperienza con la maglia giallorossa risale alla stagione 2023/2024, quando l'attaccante ha lasciato il segno con 16 realizzazioni nelle competizioni ufficiali, confermandosi elemento di spicco del reparto offensivo.

Il percorso professionale del giocatore nato nel 1998 vanta diverse tappe significative nel panorama calcistico delle categorie inferiori. Longo ha infatti militato nel Siracusa, con cui ha conquistato la promozione in Lega Pro, e successivamente ha indossato le casacche di Castrovillari, Ticino, Casertana e Fano, accumulando esperienza in diversi contesti e campionati.

L'operazione di mercato consolida la strategia della Nuova Igea Virtus di puntare su elementi che conoscono già l'ambiente e il territorio, garantendo al contempo esperienza e capacità realizzativa al reparto avanzato. La formula contrattuale biennale testimonia inoltre la volontà del club di costruire un progetto a medio termine con il bomber siciliano.

Le prime dichiarazioni del neo-acquisto giallorosso hanno evidenziato l'entusiasmo per questo ritorno alle origini. «Sono emozionato e contento di essere ritornato a casa – le prime parole ufficiali di Sebastiano Longo –. Ringrazio la società, in primis il presidente, il direttore e l'allenatore per la fiducia, così come tutta la tifoseria e gli appassionati giallorossi per l'affetto dimostratomi in questi ultimi giorni. Non aspettavo altro e desideravo fortemente di ritornare alla Nuova Igea Virtus. Mi metterò al servizio di un grande gruppo e non vedo l'ora di riabbracciare tutti al d'Alcontres-Barone».

Le parole dell'attaccante tradiscono l'intensità emotiva di un trasferimento che assume i contorni del ritorno a casa. Il riferimento alla calorosa accoglienza ricevuta dalla tifoseria nelle giornate precedenti all'ufficializzazione sottolinea il legame speciale che unisce il giocatore all'ambiente giallorosso e alla città che gli ha dato i natali.

Particolarmente significativa appare la menzione dello stadio d'Alcontres-Barone, teatro delle sue precedenti imprese in maglia Nuova Igea Virtus. L'impianto sportivo si prepara dunque ad accogliere nuovamente un attaccante che ha già dimostrato di sapersi esprimere ad alti livelli in quella cornice, come testimoniano le 16 marcature della scorsa stagione.

L'arrivo di Longo rappresenta un innesto importante per gli equilibri tecnici della squadra, che potrà contare su un elemento in grado di garantire peso specifico e concretezza in zona gol. La conoscenza dei meccanismi di gioco e l'immediata disponibilità dovrebbero facilitare l'inserimento dell'attaccante negli schemi tattici, consentendogli di dare un contributo significativo già nelle prossime settimane.

La dirigenza giallorossa ha dimostrato ancora una volta capacità operativa sul mercato, riuscendo a riportare alla base un giocatore che aveva lasciato un'ottima impressione e che rappresenta una soluzione ideale per caratteristiche tecniche e motivazionali. La scelta di puntare su un elemento locale, capace di interpretare al meglio i valori della maglia e del territorio, si inserisce in una filosofia di gestione sportiva che privilegia il senso di appartenenza e l'identificazione con i colori sociali.

Con questo acquisto, la Nuova Igea Virtus rafforza le proprie ambizioni e si presenta ai nastri di partenza della seconda parte di stagione con rinnovate certezze offensive, potendo contare su un interprete d'esperienza che ha già dimostrato di conoscere perfettamente l'ambiente e di sapersi esprimere con continuità sotto porta.

Sezione: Serie D / Data: Mar 04 novembre 2025 alle 17:37
Autore: Davide Guardabascio
vedi letture
Print