Il Treviso ha ufficializzato un colpo importante per il proprio reparto di centrocampo: l'arrivo a titolo definitivo di Filippo Serena, classe 1999, proveniente dall'Union Clodiense Chioggia. Un'operazione che era stata avviata già durante la finestra di mercato invernale e che oggi, 19 luglio 2025, trova la sua concreta realizzazione, con Serena pronto a vestire la maglia biancoceleste per la stagione 2025/26.

Filippo Serena, 25 anni, è un centrocampista centrale di piede destro, con la capacità di adattarsi anche al ruolo di trequartista. Il Direttore Sportivo del Treviso FBC, Pierfrancesco Strano, ha espresso grande soddisfazione per l'acquisizione: "Filippo è un centrocampista maturo, duttile e con un'ottima visione di gioco. Lo inseguivamo da tempo e siamo felici che finalmente le strade si siano incrociate. Porta con sé non solo qualità tecniche, ma anche mentalità e conoscenza del campo. Insomma, è uno di quei giocatori in grado di alzare il livello in mezzo al campo".

Le parole del DS sottolineano le caratteristiche che rendono Serena un giocatore completo: capacità di coniugare geometrie, inserimenti e intelligenza tattica. Queste qualità lo rendono un elemento prezioso per la mediana, in grado di dettare i ritmi di gioco e di rendersi pericoloso in zona gol.

Sebbene nato a Parma, Filippo Serena possiede una profonda connessione con il Veneto, ereditata dal padre, Michele Serena, ex difensore della Nazionale italiana e icona di club di spicco come Venezia, Monza, Verona, Juventus, Sampdoria, Fiorentina, Atlético Madrid, Parma e Inter, nel cui palmarès spiccano 2 Coppe Italia e 2 Supercoppe Italiane. Il legame familiare non si ferma qui: suo fratello maggiore, Riccardo, anch'egli centrocampista, milita attualmente nell'Adriese, dopo aver condiviso parte della carriera con Filippo proprio alla Clodiense.

La carriera calcistica di Filippo Serena è già ricca di esperienze significative. Ha mosso i primi passi nel settore giovanile del Venezia, per poi approdare in Serie C, dove ha vestito le maglie di Pontedera, Gubbio e Grosseto. Successivamente, è passato alla Clodiense in Serie D. Il suo curriculum vanta numeri importanti: 131 presenze in Serie C con 6 gol e 6 assist, oltre a 62 presenze in Serie D con 5 reti e 3 assist. A questi si aggiungono 5 presenze nella Viareggio Cup e 17 partite con 6 gol e un assist nel campionato Primavera 2.

Con l'innesto di Filippo Serena, il Treviso FBC aggiunge un tassello prezioso alla propria rosa. L'arrivo del centrocampista non solo rafforza il reparto mediano con un elemento di qualità e duttilità, ma si inserisce perfettamente in un progetto di squadra in costante evoluzione, costruito con un attento equilibrio tra esperienza e ambizione. I tifosi biancocelesti possono guardare con ottimismo alla prossima stagione, forti di un centrocampo ora più solido e creativo.

Sezione: Serie D / Data: Sab 19 luglio 2025 alle 10:55
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print