La Valenzana ha ufficializzato l'arrivo di Zdravko Manasiev, centrocampista di 40 anni che rappresenta un rinforzo di grande spessore per il reparto mediano della squadra rossoblù. L'operazione di mercato porta in Piemonte un giocatore dalle notevoli qualità tecniche e dall'indiscutibile carisma, maturato attraverso anni di militanza nel calcio dilettantistico regionale.

Il nuovo acquisto vanta un curriculum di tutto rispetto, costruito principalmente durante la lunga esperienza con la maglia del Derthona. Nella formazione tortonese, Manasiev ha rappresentato per cinque stagioni consecutive un pilastro insostituibile, accumulando oltre 160 apparizioni ufficiali e siglando 23 reti. Numeri che testimoniano non solo la sua costanza di rendimento, ma anche la capacità di incidere in zona realizzativa nonostante il ruolo di mediano.

L'ultima stagione calcistica ha visto il giocatore macedone indossare i colori dell'Asti in Serie D, dove ha continuato a dimostrare le proprie qualità tecniche e la solidità che lo contraddistinguono da sempre. Ora, la decisione di accettare la proposta della Valenzana apre un nuovo capitolo della sua carriera sportiva.

Il trasferimento assume connotati particolarmente interessanti considerando i legami preesistenti tra il calciatore e l'ambiente rossoblù. Manasiev ritroverà infatti sulla panchina della Valenzana mister Luca Pellegrini, tecnico che lo ha già guidato in precedenti esperienze. Questa familiarità tattica e umana potrebbe rappresentare un fattore determinante per l'immediato inserimento del centrocampista negli schemi di gioco della squadra.

Non meno significativi sono i rapporti consolidati con la dirigenza. Il giocatore conosce perfettamente Luca Sacco, attuale Direttore Sportivo, e Fabrizio Scalzi, Direttore Generale della Valenzana. Entrambi i dirigenti avevano già collaborato con Manasiev durante il periodo tortonese, quando furono artefici del suo trasferimento al Derthona. Questa rete di relazioni professionali e personali ha sicuramente facilitato la trattativa e garantisce una base solida per il nuovo progetto.

Dal punto di vista tecnico, l'arrivo del quarantenne rappresenta un investimento strategico per la Valenzana. Le caratteristiche del nuovo acquisto - esperienza, visione di gioco e capacità di leadership - sono elementi che possono fare la differenza in un campionato dove la maturità tattica e mentale risulta spesso decisiva. La sua presenza in mezzo al campo dovrebbe garantire maggiore equilibrio e qualità nella costruzione del gioco, oltre a fornire un punto di riferimento importante per i compagni più giovani.

L'operazione si inserisce in una strategia di mercato che punta a coniugare esperienza e ambizione, confermando le intenzioni della società di costruire una rosa competitiva per la prossima stagione. Con questo innesto, la dirigenza rossoblù dimostra di voler puntare su profili che possano apportare immediatamente il loro contributo, sia dal punto di vista tecnico che caratteriale.

Il soprannome "Tato", con cui è affettuosamente conosciuto negli ambienti calcistici piemontesi, sottolinea il legame particolare che il giocatore ha saputo costruire nel corso degli anni con tifoserie e compagni di squadra. Un elemento che potrebbe rivelarsi prezioso anche nell'ambiente valenzano, dove la componente umana riveste sempre grande importanza.

La presentazione ufficiale del nuovo centrocampista segna così l'inizio di una nuova avventura che entrambe le parti sperano possa essere ricca di soddisfazioni. Per Manasiev, l'opportunità di lavorare nuovamente con persone di fiducia in un progetto ambizioso; per la Valenzana, l'acquisizione di un elemento che può elevare il livello qualitativo della squadra e trasmettere la giusta mentalità vincente al gruppo.

Sezione: Serie D / Data: Dom 03 agosto 2025 alle 17:30
Autore: Elena Carzaniga
vedi letture
Print