Vigor Senigallia verso Vastogirardi (domenica alle 15, stadio Di Tella), mister Clementi alla ricerca di certezze sul fronte delle disponibilità. Tengono banco i dubbi Lazzari e D’Errico. Calciatori che si spera di recuperare presto in vista di un rush finale con la Vigor a -7 dalla lepre Pineto, e saldamente in quota playoff (Trastevere terzo a 5 punti, Fano quarto a 12, Cynthialbalonga quinto a 13, Matese e Porto d’Ascoli più lontane).

Vastogirardi avversaria impegnativa e reduce da un copioso restyling. Da dicembre in qua il Vastogirardi ha ceduto Lorusso al Matera, Sciarretta al Castelnuovo, Gallo al Latina, Mocanu all’Avellino, che l’ha poi girato al Nuova Florida, l’ex Samb Acunzo all’Angri. Sono invece arrivati il difensore 2002 Francesco Solimeno dal Desenzano e la punta Jonis Khoris, 1989, dalla Vis Artena. Ma l’arrivo più rilevante in casa molisana, almeno per l’ottica vigorina, è quello di Gianmarco Pierfederici, senigalliese d’anagrafe e ex giocatore della Vigor, un ex che vale doppio. Gianmarco si era formato nelle minori della Vigor per passare al Cesena; di lì, San Marino, Jesina, Monopoli, Rimini, Tolentino e altri club, prima del temporaneo ritorno a Senigallia nel 2021 per l’Eccellenza 2.0, con dieci presenze e tre gol, due - uno all’andata e uno al ritorno - al Montefano e uno alla Forsempronese. Arrivato a Vastogirardi in corso di torneo, Pierfederici ha disputato sin qui coi molisani otto partite, realizzando una rete.

Gianfranco D’Errico conta di tornare in tiro per Vastogirardi. Il fantasista classe ‘94, l’anno scorso top-scorer in Eccellenza con 19 gol, è stato colpito quest’anno da disavventure a ripetizione (4 reti e3assist sino ad oggi): «Non ricordo - dice D’Errico - un stagione più sfortunata di questa: prima la distorsione alla caviglia, poi la pubalgia, poi l’ernia, poi questo scontro di gioco. Spero di bruciare i tempi: se imbattersi in uninfortunio è nella norma, uscire da un guaio fisico e trovarne subito pronto un altro è una cosa che disturba e avvilisce. Il calcio va così, l’anno scorsola sortemihadato tanto e adesso succede il contrario, un anno tutto e un anno niente».

Gianfranco non perde la speranza, però: «Lavoro per rimettermi in sesto - dice -; il pari del Pineto ci accorda ancora possibilità, e la Vigor non deve lasciare nulla di intentato».

Una speranza condivisa da Alessandro Pesaresi, centrocampista classe 2000, grande protagonista contro il Matese: «La Vigor - afferma Pesaresi in unanota del club - non deve accontentarsi: dovrà puntare a chiudere la stagione arrivando più in alto che può; personalmente non mi pongo altro traguardo che quello della squadra: giocarsi questo campionato col Pineto con ogni risorsa e fino all’ultima giornata».

Sezione: Serie D / Data: Ven 14 aprile 2023 alle 12:30 / Fonte: Corriere Adriatico
Autore: Ermanno Marino
vedi letture
Print