Nel panorama del calcio mercato allenatori, un nome sta emergendo con prepotenza per la panchina del Palermo: quello di Filippo Inzaghi. L'ex attaccante, reduce dalla recente promozione in Serie A con il Pisa, sembrerebbe orientato a rimanere in Serie B, aprendo così uno scenario interessante per la guida tecnica dei rosanero nella prossima stagione. Le sue quotazioni sono in netto rialzo, e il suo profilo appare sempre più gradito alla dirigenza siciliana.

Secondo quanto riportato da Gianluca Di Marzio, la relazione tra Inzaghi e il Pisa potrebbe giungere al termine, nonostante il prestigioso traguardo della promozione in Serie A. L'allenatore avrebbe comunicato alla dirigenza la sua preferenza per continuare a lavorare nella serie cadetta. Questa decisione apre le porte al corteggiamento del Palermo, che ambirebbe ad affidargli le redini della squadra con l'obiettivo dichiarato di puntare alla promozione diretta.

Tuttavia, la situazione è vincolata da un aspetto contrattuale: la promozione in Serie A ha fatto scattare il rinnovo automatico del contratto di Inzaghi con il Pisa fino al 2027. Questo significa che, per concretizzare l'operazione, sarà necessario un accordo tra le due società per sbloccare l'allenatore.

Nel frattempo, il Pisa, presumibilmente deluso dalla scelta manifestata da Inzaghi, non si è fatto trovare impreparato e ha già avviato i primi contatti per individuare un potenziale sostituto. Tra i nomi presi in considerazione per la panchina toscana figurano Alberto Gilardino, attualmente alla ricerca di un nuovo progetto dopo la sua esperienza al Genoa, Andrea Pirlo, reduce da una stagione altalenante alla Sampdoria, e Paolo Zanetti, il cui futuro al Verona è ancora incerto. La probabilità di una separazione tra Inzaghi e il club nerazzurro sembra, a questo punto, sempre più concreta.

Filippo Inzaghi è senza dubbio uno dei candidati principali per la panchina del Palermo, ma il direttore sportivo Carlo Osti sta valutando anche altri profili. Tra i nomi in lizza, che potrebbero rappresentare alternative concrete, ci sono Paolo Vanoli, la cui permanenza al Torino potrebbe essere a rischio, e Fabio Pecchia, recentemente sollevato dall'incarico al Parma.

Inoltre, il taccuino della dirigenza rosanero include anche Giovanni Stroppa e Luca D'Angelo, entrambi attualmente impegnati nella fase cruciale della corsa per l'ultima promozione in Serie A con i rispettivi club. I prossimi giorni si preannunciano quindi determinanti per il Palermo, che dovrà sciogliere il nodo della guida tecnica per la prossima stagione, definendo la scelta del nuovo allenatore in vista di un campionato di Serie B che si prospetta combattuto e ambizioso per i colori rosanero.

Sezione: Serie B / Data: Mer 28 maggio 2025 alle 16:50
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print