Un'atmosfera di profonda incertezza avvolge il Gravina, con un silenzio preoccupante che regna in casa dopo l'incontro cruciale del 22 maggio con il Sindaco Fedele Lagreca. Da quella data, infatti, non si è registrato alcun progresso significativo nelle trattative che riguardano il destino del club. La sensazione prevalente è che l'attuale gestione sia propensa a riconsegnare il titolo della squadra direttamente nelle mani del primo cittadino, un segnale allarmante per la continuità del progetto sportivo.
Nonostante questa situazione di stallo, ci sono passaggi fondamentali che devono essere compiuti per assicurare un futuro alla società. L'attuale dirigenza, in attesa di eventuali sviluppi decisivi, sta comunque lavorando intensamente per ottenere tutte le liberatorie dei calciatori entro il termine ultimo del 30 giugno. Questo passaggio è cruciale per poter formalizzare l'iscrizione della squadra al prossimo campionato, un requisito imprescindibile per evitare scenari ben più drammatici.
Il destino del Gravina si sta dunque definendo su più fronti, proprio alla vigilia di quella che dovrebbe essere la sua decima stagione consecutiva nel campionato di Serie D. Mantenere la categoria è un imperativo assoluto per la società murgiana, che non può permettersi di ripiombare nell'anonimato dei campionati inferiori. Dal 2016, anno in cui la squadra si aggiudicò il campionato di Eccellenza, il club ha saputo ritagliarsi un suo spazio e costruire una piccola ma significativa tradizione in Serie D, contraddistinta da salvezze spesso rocambolesche, ma anche da stagioni di relativa tranquillità e, in alcuni casi, da un sorprendente ruolo di mina vagante. Basti ricordare l'annata 2016-2017, in cui, da matricola, il Gravina concluse il campionato al quarto posto, qualificandosi pienamente per i playoff.
Quei tempi sembrano ormai lontani. Il "modello Gravina", che in quegli anni era considerato un esempio virtuoso e innovativo, ha subito un lento e inesorabile declino. All'epoca, il successo del club era alimentato dalla sinergia di ben ventidue imprenditori locali, uniti in un progetto condiviso e fortemente radicato nel territorio. Questa realtà aveva fatto scuola non solo nel panorama dilettantistico, attirando l'attenzione e il plauso degli addetti ai lavori. Purtroppo, con il passare del tempo, quel modello di gestione partecipata si è progressivamente sfaldato, portando alle difficoltà che hanno caratterizzato le ultime stagioni e ai problemi attuali della società, che oggi si ritrova a chiedere un aiuto esterno per la propria sopravvivenza.
La piazza sportiva di Gravina incrocia le dita, sperando in un'inversione di tendenza. Tuttavia, l'impressione generale è che quella in arrivo sarà l'ennesima estate calda per il club, e non solo per le temperature che saliranno sulla colonnina di mercurio. La tensione e l'incertezza sul futuro del Gravina sono palpabili, e i prossimi giorni saranno determinanti per capire se la squadra riuscirà a navigare in queste acque tempestose e a garantire la propria presenza nella Serie D.
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 23:47 Il Nardò ha preso l'estremo difensore classe 2003 Piersanti
- 23:45 La Liventina svela l'assetto dirigenziale e tecnico per la stagione 2025/2026
- 23:30 Castellanzese, si alza il sipario sulla nuova stagione
- 23:03 Anzio, prosegue la campagna acquisti: tre nuovi innesti e una riconferma
- 23:00 Cernigoi nel mirino del Desenzano, ma c'è tanta concorrenza
- 22:50 Argentati resta in biancazzurro: il Gela conferma il terzino per la Serie D
- 22:45 Como, rinnovato il contratto di Goldaniga: la nuova scandenza è il 2028
- 22:45 La Leon si rinforza a centrocampo: arriva Adamu Haruna
- 22:43 La Manna approda al FC Pompei: innesto di mercato per il centrocampo
- 22:38 Pro Palazzolo, rinforzo dalla Serie C: arriva Oscar Allegra
- 22:36 ufficialeEnna, alla corte di Passiatore arriva il difensore Dridi
- 22:34 Il vivaio del Nardò porta tre talenti in prima squadra
- 22:30 Il Ghiviborgo si rinforza con due giovani per la nuova stagione
- 22:15 Crisetig carica il Padova: «Pronti per la Serie B, i tifosi sono la nostra forza»
- 22:00 Acireale, Di Mauro spiega il no ad Antonini: «Condizioni inaccetabili»
- 21:45 ufficialeCasertana, preso dal Pescara l'attaccante Bentivegna
- 21:42 Roma, definito l'acquisto di Wesley: arriva dal Brasile per 30 milioni
- 21:30 ufficialeImolese, arriva Luca Ricci a vestire il rossoblù
- 21:15 Zonta operato con successo: il centrocampista del Vicenza inizierà presto la riabilitazione
- 21:00 ufficialeNovaromentin, ecco il nuovo allenatore. Confermata l'esclusiva NC
- 20:45 Pro Patria blinda il giovane talento Reggiori: primo contratto fino al 2028
- 20:30 Il Pavia irrompe sul mercato dei top-player: è fatta per Castellano
- 20:25 ufficialeBacoli Sibilla, in difesa c'è l'esperto Esposito
- 20:15 Pontedera, rinforzo dalla retroguardia: arriva Ballan dal mercato degli svincolati
- 20:00 Il centravanti Sartor sul taccuino di quattro club di serie D
- 19:50 Gianmarco Mascolo a NC: «Equipe Campania realtà organizzata e consolidata»
- 19:45 Garofani saluta la Juventus dopo quasi un decennio: trasferimento definitivo alla Carrarese
- 19:30 ufficialeVibonese, colpo in attacco con l'arrivo di Marsico dalla C
- 19:15 Trapani, ufficializzate tre cessioni in un colpo solo
- 19:00 Montespaccato, in arrivo un difensore d'esperienza per la serie D
- 18:45 Mastroianni riabbraccia la Pro Patria: contratto fino al 2027 per l'attaccante
- 18:30 Acireale 2025-2026, ora è il centrocampo il punto di forza
- 18:15 ufficialeNocerina, nuovo investimento su un under
- 18:00 L'Ancona mette nel mirino l'esterno Daniel Giampaolo
- 17:45 Lecce ufficializza l'acquisto di Corrie Ndaba dal Kilmarnock
- 17:30 Ligorna, c'è la quinta firma estiva: preso lo scuola Spezia Loffredo
- 17:15 ufficialeAscoli, c'è la firma del difensore Nicholas Rizzo
- 17:00 Bisceglie, rinforzato il pacchetto under con un arrivo dalla Serie C
- 16:45 Renate, Magoni traccia la rotta: salvezza prima, poi l'ambizione di stupire
- 16:30 ufficialeIl centrocampista Maniero sposa il progetto del Cjarlins Muzane
- 16:15 Giana Erminio, presa la punta centrale Gabbiani dalla Cremonese
- 16:00 L'ex Fiorentina Montiel verso il ritorno in Italia? Potrebbe ripartire dalla D
- 15:45 ufficialeTreviso, il colpo a centrocampo è Robert Gucher
- 15:30 Real Forte Querceta, Bassi resta tra i pali: confermato il giovane portiere classe 2007
- 15:15 Catania, si chiude l'avventura di Tello Muñoz: risoluzione consensuale
- 15:00 Serie D 2025-2026: nuova ipotesi sulla composizione del Girone I
- 14:45 Serie C 2025/2026, il calendario completo del Girone C. Il Siracusa alla prima in casa della Salernitana
- 14:30 Capozzi torna a casa: l'Imolese riabbraccia il talento del 2005
- 14:15 Serie C 2025/2026, il calendario completo del Girone B. Il Livorno debutta contro la Ternana
- 14:00 Serie D 2025-2026: nuova ipotesi sulla composizione del Girone H