Dopo la sfida di Coppa Italia contro il Fasano, il cammino della Virtus Francavilla in campionato prende il via affrontando un’altra rivale di assoluto spessore. Alla Nuovarredo Arena, per il debutto nel girone H, arriva il Barletta, una squadra costruita con l'obiettivo dichiarato di vincere. Una prima giornata insidiosa, ma l’allenatore Tommaso Coletti non si spaventa per questo inizio in salita, anzi, lo vede come una grande opportunità. «Finalmente ci siamo, cominciamo questo campionato con i fuochi d’artificio, contro una squadra costruita per vincere», ha dichiarato il tecnico biancazzurro. «Quale miglior occasione per dimostrare che non siamo da meno. Siamo carichi, pronti e sereni. Ce la giocheremo nel miglior modo possibile».

Tra gli argomenti affrontati, Coletti ha parlato dell'impiego del nuovo arrivato, Mirko Carretta. Il mister non ha nascosto il suo legame speciale con il giocatore, con cui ha condiviso l’esperienza di campo ad Andria e Matera. «Sono legatissimo a Mirko perché abbiamo giocato insieme, in due situazioni bellissime ad Andria e Matera», ha raccontato. «Siamo sempre rimasti in contatto, è un ragazzo leale e sono rimasto legato a lui come persona». Al di là dell'affetto personale, l'allenatore ha confermato il valore tecnico di Carretta, descrivendo il suo acquisto come un investimento strategico: «È la persona giusta per darci una mano, siamo stati attenti alle ultime aggiunte che abbiamo fatto la rosa. È stata un’operazione importante, eravamo convinti potesse aiutarci ad alzare l’asticella e per questo abbiamo fatto l’investimento». Il giocatore è già pronto per il match, avendo disputato 90 minuti, ma Coletti ha specificato che le valutazioni definitive verranno fatte a ridosso della partita.

In merito alla tattica, Coletti ha messo in evidenza la flessibilità della rosa a sua disposizione. In particolare, ha citato il possibile impiego di Pinna nel ruolo di terzino. «È riproponibile. Domenica scorsa eravamo vincolati, ma può essere una soluzione. Devo fare le valutazioni del caso», ha spiegato. Il tecnico ha evidenziato come la fortuna della sua squadra sia proprio quella di avere molteplici opzioni e non classici "doppioni", preferendo una rosa ricca di giocatori versatili, anche tra gli under. «Preferisco avere under forti e in tutte le zone del campo, provando le soluzioni di volta in volta», ha aggiunto, facendo un confronto con le diverse caratteristiche di giocatori come Paladini, Rizzo e Negro.

Coletti ha espresso le sue aspettative anche per due figure chiave dell’attacco, Longo e Sorgente. Ha chiesto loro di fare un passo in avanti e di confermare il loro valore non solo con i numeri, ma anche con le prestazioni. L’allenatore ha ribadito che ogni stagione è diversa e che il suo compito è mettere i giocatori nelle condizioni di esprimersi al meglio. «Sono giocatori forti. Devono riconfermarsi non solo a livello di numeri, ma anche alzare l’asticella dal punto di vista delle prestazioni. Le squadre non vanno costruite solo in base ai numeri, ogni stagione è diversa. Io devo fare il miglior possibile, cercando di farli performare al massimo. Voglio metterli nelle condizioni di fare più gol possibili. La mia speranza è che loro rendano al massimo», ha affermato.

Sul fronte del campionato, Coletti si aspetta una stagione molto impegnativa ed equilibrata. Non vede una squadra nettamente superiore alle altre e pensa che molte compagini, anche quelle che non hanno apertamente dichiarato di puntare alla vittoria, saranno protagoniste della lotta per le posizioni di vertice. Il girone H, secondo il suo parere, sarà ricco di sorprese continue.

Infine, il tecnico ha affrontato un argomento molto dibattuto nel calcio italiano: il ruolo degli "under". Per Coletti, lo status di under è un semplice vincolo burocratico. «Gli under sono giocatori, mi aspetto una crescita come quella di tutti. È solo un vincolo lo status di under, per me sono tutti uguali e mi aspetto siano loro a trascinare e ad alzare l’asticella», ha detto, citando l'esempio del calcio europeo, dove i giovani talenti sono spesso protagonisti.

Sezione: Serie D / Data: Dom 07 settembre 2025 alle 07:15
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print