“Tosatti ha aiutato il giornalismo italiano a vivere una dimensione unitaria intorno ai caratteri di una professione fatta per informare correttamente i cittadini e a rendere loro il diritto ad essere informati. Ha saputo intuire le grandi trasformazioni dello sport, dandone un’immagine completa, intuendone le trasformazioni quando, da un’attività catalizzatrice di passioni, si stava trasformando in un fenomeno economico e di puro spettacolo”: con queste parole Franco Siddi, Segretario generale della FNSI, ha introdotto l’incontro commemorativo organizzato dal Presidente dell’USSI Luigi Ferrajolo a cinque anni dalla scomparsa di Giorgio Tosatti, figura di primaria importanza del giornalismo sportivo.
Numerose le presenze in sala: il Presidente Giancarlo Abete e il Direttore Generale Antonello Valentini in rappresentanza della Federcalcio, il Membro CIO Franco Carraro, il Direttore del Corriere dello Sport Alessandro Vocalelli, il Vice-direttore di RAI Sport Jacopo Volpi, Daniele Dallera, Caporedattore dello Sport del Corriere della Sera, e il Campione del Mondo 1982 Dino Zoff, solo per citarne alcuni, ciascuno a tratteggiare il ricordo personale di un uomo capace di segnare con la propria competenza, e una sensibilità talvolta spigolosa, il percorso professionale di un’intera generazione di giornalisti e dirigenti sportivi.
“Sono sempre stato un appassionato di politica sportiva, sia sul piano dell’approfondimento che dell’attenzione ai percorsi e ai profili di marcia – ha detto Giancarlo Abete - e sotto questo aspetto Tosatti è stato unico: avevi la percezione di interagire con una persona professionalmente preparata e sempre in grado di interpretare gli scenari, con le sue posizioni, ma sempre con un grandissimo rispetto per la realtà oggettiva dei fatti che in qualche modo ti consentiva di interpretare”. “Con Tosatti si stabilì subito un rapporto di amicizia vera e faticosa capace di dare consigli giusti, spassionati - ha ricordato Antonello Valentini, ripercorrendo la sua esperienza di Capo Ufficio stampa della FIGC – Mi piace pensarlo come un Nero Wolfe dei tempi moderni che aveva il gusto di governare le situazioni dal suo studio. Per lui la caccia alla notizia era un punto di orgoglio, aveva il gusto di dare conto ai lettore della quotidianità di un fatto, dettagli che ne hanno fatto un maestro del giornalismo”.
Tosatti ha lasciato un’eredità pesante perché ha saputo interpretare il proprio ruolo di cronista in maniera totale, come testimone delle vicende sportive, ma anche come direttore capace di gestire la comunicazione dei fatti in maniera attenta e lungimirante. Storica è rimasta l’edizione del Corriere dello Sport pubblicata il 12 luglio 1982 nelle ore immediatamente successive alla vittoria dell’Italia nel Mondiale 1982, che valse alla testata romana il record imbattuto di oltre 1.700.000 copie vendute. “Giorgio ha ottenuto dei risultati straordinari sotto il profilo professionale perché aveva una caratteristica molto peculiare, era un grande appassionato di sport, un uomo curioso che sapeva guardare il mondo a 360° – ha sottolineato Franco Carraro, ripercorrendo i suoi anni alla presidenza del CONI – e sarebbe utile che tanti giovani che aspirano a fare i giornalisti seguano il suo esempio: non si può fare il giornalista sportivo se non si conosce la storia dello sport, se non ci si sa documentare”.
Altre notizie - Altre news
Altre notizie
- 07:15 Andrea Valerio sul taccuino di due club di Serie D
- 07:00 Mister Liquidato sul taccuino di un club di Serie D?
- 06:45 Davide Macrì potrebbe continuare la sua avventura al Forlì
- 06:30 Serie D domani in campo tra Poule Scudetto, playoff e gli ultimi playout
- 01:00 Calcio Aviano, si chiude l'era Pegolo: il DS lascia dopo quattro stagioni
- 00:45 Lucento, svolta in panchina: Pierro succede a Tosoni
- 00:30 Maniago Vajont: Mussoletto torna come direttore sportivo
- 00:15 Belfiorese, si chiude l'era Cucchetto: nove anni di storia biancazzurra
- 00:00 Lupa Frascati, capitan Paolacci: «Lottiamo fino alla fine con testa e cuore»
- 23:45 Valenzana Mado, confermati diesse e diggì dopo la promozione in Serie D
- 23:30 Reggina, Trocini prepara le mosse contro la Scafatese
- 23:15 Darfo Boario: Stefano Tignosini nominato nuovo direttore sportivo
- 23:00 Orvietana pronta per scrivere un'altra pagina di storia contro il Seravezza
- 22:45 Serie D, la città di Bra ha ricevuto e festeggiato i suoi campioni
- 22:30 Sant'Agata retrocesso. Brugaletta: «Non ho ancora metabolizzato»
- 22:15 Correggese domina la Supercoppa di Eccellenza: Tropical Coriano battuto 3-0
- 22:00 Abbraccio collettivo in piazza per la Dolomiti Bellunesi: «È il sogno di tutti»
- 21:45 Juve Stabia, mister Pagliuca: «Le partite difficili danno spesso le risposte più belle: vogliamo giocare dando tutto»
- 21:30 Portogruaro, parla Bertolini: «Cessione? Solo contatti preliminari, per ora resto presidente»
- 21:15 Perugia, il ds Meluso: «Il pres. farà il possibile per riportare il Grifo in Serie B nell'arco di un biennio»
- 21:00 Ravenna verso la finale, Agnelli: «Pistoiese o Tau? Dobbiamo pensare solo a vincere»
- 20:45 Pro Vercelli, mister Gardano: «Dobbiamo vincere, anche all’ultimo secondo dell’ultimo minuto»
- 20:30 Vogherese, cambio in dirigenza: Scuffi in pole per sostituire D'Agnelli
- 20:15 Triestina, mister Tesser: «Serve coraggio e personalità, ma con la giusta dose di umiltà»
- 20:00 Favo saluta la Vibonese: «Ho ritrovato i valori veri del calcio»
- 19:45 Montevarchi, il pres. Livi: «Sicuramente è stata un'annata in cui abbiamo sofferto»
- 19:34 Juniores Cup Serie D, il trofeo se lo contendono le Rappresentative dei Gironi C e I
- 19:30 Ferrandina in cerca di un nuovo allenatore per la Serie D
- 19:15 Huijsen è a Madrid: firmerà un quinquennale col Real
- 19:00 Crisi Milazzo, due possibili opzioni per il futuro del club
- 18:45 Fermana, la piazza aspetta risposte: il futuro si gioca adesso
- 18:30 Raso al bivio: il diesse dell'Oltrepo valuta offerte anche dalla serie C
- 18:15 Padova, mister Andreoletti: «Meritavamo questa finale, ma non sarà una scampagnata»
- 18:00 Reggina-Scafatese, l'ex Condemi: «Amaranto squadra quadrata, campani avversari di tutto rispetto»
- 17:45 Picerno: il sostituto di mister Tomei può arrivare dalla D
- 17:30 Treviso pronto per il Mestre. Aliu: «Un peccato non ci siano i tifosi»
- 17:15 Reggina: intervento alla caviglia per Salandria, inizia il percorso di recupero
- 17:00 Siena, la proprietà svedese: «La storia è appena iniziata»
- 16:45 Campionato Juniores, Fase Nazionale: domani l’andata dei quarti di finale
- 16:30 ufficialeVigor Senigallia e Antonioli si separano. «Un addio sereno»
- 16:15 Union Clodiense, annunciato l'allenatore ed il diesse 2025-2026
- 16:11 Sarnese: sirene dal centro Italia per il direttore sportivo Sergio Picarone
- 16:00 L'Aquila mette nel mirino due giovani dell'Avezzano
- 15:45 Torres: analisi post-eliminazione e riflessioni sul futuro della panchina
- 15:40 Il Treviso corre: accordo raggiunto anche per il nuovo allenatore?
- 15:30 Virtus Francavilla nel limbo: quale futuro dopo una stagione deludente?
- 15:15 Serie C, designate le squadre arbitrali per i Play-off
- 15:00 Un difensore classe 2002 verso il ritorno in Serie D: due neopromosse sulle sue tracce
- 14:48 Serie C: domani si conosceranno altre cinque retrocessioni in D
- 14:45 Bari guarda a Possanzini per il rilancio: ostacolo clausola?