Nell'andata degli ottavi di finale di Champions League, il Paris Saint-Germain ha subito una sorprendente sconfitta casalinga per 0-1 contro il Liverpool, nonostante una prestazione largamente dominante. I padroni di casa francesi hanno controllato il match con il 68% di possesso palla nel primo tempo e un parziale di tiri di 12 a 1, ma si sono scontrati con un Alisson Becker in stato di grazia.
La squadra parigina, trascinata da Dembelé, Barcola e Kvaratskhelia, ha creato numerose occasioni, con il georgiano che ha anche trovato una rete annullata per un millimetrico fuorigioco. Nella ripresa lo scenario non è cambiato, con Alisson ancora decisivo su un tiro a giro di Doue e sui tentativi dell'ispirato Dembelé.
Quando tutto lasciava presagire un pareggio, all'87° minuto è arrivata la doccia fredda per il PSG: da un rilancio dalla difesa, Nunez ha vinto un paio di contrasti e servito Elliott sulla destra, che ha battuto un incredulo Donnarumma con un preciso tiro sul secondo palo. Un risultato che mette in discesa la qualificazione per i Reds, che ora avranno due risultati su tre a disposizione nel ritorno ad Anfield.
Bayern Monaco in grande spolvero
Nell'altro match di cartello, il Bayern Monaco ha dominato il derby tedesco contro il Bayer Leverkusen, imponendosi con un netto 3-0 grazie alla doppietta di Kane e al gol di Musiala. Una vittoria che lancia un chiaro segnale all'Inter, possibile avversaria nei quarti di finale.
I bavaresi sono passati in vantaggio dopo soli 9 minuti con un colpo di testa di Kane su assist perfetto di Olise. Nonostante un tentativo di reazione del Leverkusen con Frimpong, neutralizzato da un intervento prodigioso di Neuer, dal 22° minuto in poi è stato un monologo della squadra di Kompany. Musiala ha colpito una traversa e poco dopo Coman ha sfiorato il palo con una conclusione dal limite.
Nella ripresa, al 54° minuto, Musiala ha approfittato di una disattenzione del portiere ospite per raddoppiare. Dieci minuti più tardi, l'espulsione di Mukiele per doppia ammonizione ha ulteriormente complicato la situazione per il Leverkusen. Al 75° Kane ha chiuso definitivamente i conti trasformando un calcio di rigore.
Barcellona di carattere contro il Benfica
Il Barcellona ha conquistato una preziosa vittoria per 1-0 sul campo del Benfica, nonostante l'inferiorità numerica per gran parte dell'incontro. I catalani hanno iniziato alla grande, con Trubin protagonista di interventi decisivi sulle conclusioni ravvicinate di Lewandowski e Yamal nei primi venti minuti.
La svolta del match è arrivata al 22° minuto con l'espulsione di Cubarsì per un fallo su Pavlidis lanciato a rete. Con l'uomo in più, il Benfica ha preso coraggio, ma ha trovato sulla sua strada un Szczesny in forma smagliante, decisivo sulla punizione di Kokcu e sul colpo di testa ravvicinato di Akturkoglu.
Nella ripresa, nonostante la pressione dei portoghesi, è stato il Barcellona a trovare il gol vittoria al 61° minuto con Raphinha, che ha approfittato di un grave errore di Antonio Silva. Per passare il turno, nella gara di ritorno il Benfica dovrà ora vincere con almeno due gol di scarto per evitare i supplementari.
Gli altri risultati e il calendario
Negli altri incontri dell'andata degli ottavi, l'Aston Villa ha superato il Club Brugge per 3-1, il Borussia Dortmund e il Lille hanno pareggiato 1-1, l'Arsenal ha travolto il PSV per 7-1, il Real Madrid ha battuto l'Atletico Madrid per 2-1 nel derby cittadino, mentre l'Inter ha vinto per 2-0 sul campo del Feyenoord.
Le gare di ritorno sono programmate per l'11 e 12 marzo 2025, con i quarti di finale che si giocheranno l'8/9 e 15/16 aprile. Le semifinali sono previste invece per il 29/30 aprile e 6/7 maggio. Già definiti gli accoppiamenti per i quarti di finale: la vincente tra Paris Saint-Germain e Liverpool affronterà chi passerà tra Club Brugge e Aston Villa; PSV o Arsenal se la vedranno con una tra Real Madrid e Atletico Madrid; Benfica o Barcellona contro Borussia Dortmund o Lille; infine, Bayern Monaco o Bayer Leverkusen sfideranno la vincente tra Feyenoord e Inter.
Champions League - Ottavi di Finale
gare di andata
Club Brugge - Aston Villa 1-3
Borussia Dortmund - Lille 1-1
PSV - Arsenal 1-7
Real Madrid - Atletico Madrid 2-1
Feyenoord - Inter 0-2
Bayern Monaco - Bayer Leverkusen 3-0
Benfica - Barcellona 0-1
Paris Saint Germain - Liverpool 0-1
Champions League - Ottavi di Finale
11/12 marzo 2025
11/03 18:45 Barcelona - Benfica
11/03 21:00 Inter - Feyenoord
11/03 21:00 Leverkusen - Bayern München
11/03 21:00 Liverpool - Paris Saint-Germain
12/03 18:45 Lille - Borussia Dortmund
12/03 21:00 Arsenal - PSV
12/03 21:00 Aston Villa - Club Brugge
12/03 21:00 Atletico Madrid - Real Madrid
Quarti di finale 8/9 e 15/16 aprile 2025
1 Paris (FRA) o Liverpool (ENG) - Club Brugge (BEL) o Aston Villa (ENG)
2 PSV (NED) o Arsenal (ENG) - Real Madrid (ESP) o Atleti (ESP)
3 Benfica (POR) o Barcelona (ESP) - B. Dortmund (GER) o Lille (FRA)
4 Bayern München (GER) o Leverkusen (GER) - Feyenoord (NED) o Inter (ITA)
Semifinali 29/30 aprile e 6/7 maggio 2025
1 Vincente del quarto di finale 2 - Vincente del quarto di finale 1
2 Vincente del quarto di finale 3 - Vincente del quarto di finale 4
Altre notizie - Attualità
Altre notizie
- 09:05 Foggia, svolta economica in vista: Canonico pronto a saldare gli stipendi alla vigilia dei playout?
- 09:00 Treviso FC: fumata bianca per il nuovo assetto societario
- 08:54 ufficialeAltra conferma in panchina per un club di Serie D
- 08:45 Cosenza: Delvecchio verso l'addio dopo la retrocessione in Serie C
- 08:30 È già febbre playoff ad Aversa: domenica il Real Normanna sfida il Nola al "Bisceglia"
- 08:15 Il Pisa progetta il futuro in Serie A tra certezze e decisioni di mercato
- 08:00 Siena, titoli di coda per l'attaccante Galligani: lascia da capocannoniere
- 07:45 Luparense: sempre più concreta la pista che porta al duo Maniero-Andreucci
- 07:30 Giugliano, Savoia e Sarnese su un bomber in gol 17 volte quest'anno in D
- 07:15 Giacomo Marangon obiettivo numero uno per un club di D
- 07:00 Gementi o Mandato? Un club di D potrebbe avere questo dubbio come prossimo diesse
- 06:45 Seravezza Pozzi: si va verso la separazione col mister
- 06:30 Ciliverghe, un altro club di D piomba su Rusconi: la situazione
- 01:00 Vis Santa Maria delle Mole, Odero: «Questo squadra meritava di più»
- 00:45 Subbuteoland: definiti gli otto finalisti del Centro-Nord
- 00:30 Lupa Frascati, il presidente Raparelli: «Vittoria importantissima a Nettuno»
- 00:15 Pianigiani: «Dove vuole arrivare il Mazzola? In serie D»
- 00:00 Play-off Nocerina-Fasano: vietata la trasferta ai tifosi pugliesi
- 23:45 Terre di Castelli, dopo tre stagioni lascia Maurizio Domizzi
- 23:30 Dolomiti, corsa contro il tempo per adeguare lo "Zugni Tauro" alla Serie C
- 23:15 Mantova, mister Possanzini: «Dobbiamo giocarci la partita senza timore e nessuna angoscia»
- 23:00 Chions, è già futuro: per la ripartenza Moro in panchina e Perazzolo diesse
- 22:30 Ancona nel limbo: il futuro del club resta un'incognita
- 22:15 Paganese, cambia l'organigramma: c'è un nuovo vicepresidente
- 22:00 Ravenna, Manuzzi: «Ricarichiamo le pile per i play-off»
- 21:45 Lucchese, chi vuole il club dovrà comunque passare dal presidente "fantasma" Mancini
- 21:30 Siena, chiusa la stagione con il peggior risultato degli ultimi 37 anni
- 21:15 Catanzaro, mister Caserta: «Affrontare la capolista è una sfida che ci esalta»
- 21:00 Poesio, il bomber (21 gol) senza età del Pavia: «Il segreto? Vado sempre a mille»
- 20:45 Pescara, il pres. Sebastiani: «A Catania sarà una bolgia, ma noi abbiamo le carte in regola per farcela»
- 20:30 Ospitaletto, è tempo di scudetto ma il club già lavora al calciomercato per la C
- 20:15 Juve Stabia, Pagliuca: «Dalle griglie di retrocessione ai playoff: un orgoglio che non deve distrarci»
- 20:00 Imolese, svolta per la panchina: in pole c'è un duo argentino
- 19:45 Fontanafredda, c'è un ex Udinese in pole per la panchina
- 19:30 Torres, il pres. Udassi: «Vogliamo scrivere una pagina immortale nella storia del club»
- 19:15 Cremonese-Brescia, tolleranza zero: pioggia di Daspo per i responsabili degli incidenti
- 19:00 Roberto Codromaz è la nota positiva (e recordman) dell'Ancona 2024-2025
- 18:59 ufficialeC'è un rinnovo in casa Picerno
- 18:49 ufficialeSavoia, lascia il direttore sportivo
- 18:45 Sampdoria, mister Evani: «Chiunque scenderà in campo, darà l'anima!»
- 18:33 ufficialeUn club di D annuncia la separazione col mister
- 18:31 Union Clodiense, la speranza di ritorno in C non si spegne: si proverà il ripescaggio
- 18:30 Varesina, la famiglia Di Caro traccia la ripartenza. E si parla di serie C
- 18:15 Playoff Eccellenza: rinviata la Semfinale tra Narnese e Angelana
- 18:00 Dolomiti Bellunesi, nuove sinergie in vista della prossima serie C
- 17:45 Palermo, mister Dionisi: «Conta solo il risultato, basta chiacchiere»
- 17:30 Luparense, ecco chi dovrebbe sostituire il ds Braschi. Con un big in panchina...
- 17:15 Crotone, mister Longo: «Questa squadra ha un cuore immenso e una sana follia per sognare»
- 17:05 Savoia, il congedo di Filosa: «Torre piazza entusiasmante». Tutti i sondaggi in atto
- 17:00 Ugento all'ultima sfida. De Nuzzo: «Giocare in casa vantaggio da sfruttare»