Il Magenta 1945 ha svelato ieri sera attraverso i propri canali social il nuovo logo societario, accompagnandone la presentazione con un video promozionale che segna simbolicamente l'inizio di una nuova fase per il club gialloblù. La decisione arriva in un momento cruciale per la società, chiamata a ricostruire dopo la retrocessione in Eccellenza dalla Serie D.
Il messaggio che emerge dalla comunicazione ufficiale è chiaro: "L'Aquila rinasce deve tornare a volare. Abbiamo scelto di rinascere, tenendo viva la nostra Tradizione ma guardando al futuro. AC MAGENTA è tempo di rinascere, è tempo di volare". Parole che riassumono la filosofia con cui la dirigenza intende affrontare questa nuova stagione sportiva.
Un simbolo rinnovato per l'80° anniversario
La scelta di rinnovare l'immagine societaria non è casuale: coincide infatti con l'80° anno di fondazione del Magenta 1945, un traguardo significativo che la società ha voluto celebrare con un restyling del proprio simbolo identitario. L'aquila rimane protagonista del logo, ma viene reinterpretata in chiave contemporanea attraverso una stilizzazione moderna che mantiene intatto il legame con la tradizione storica del club.
Questo cambiamento grafico rappresenta molto più di una semplice operazione di marketing: costituisce un segnale tangibile della volontà di superare le difficoltà del recente passato e di proiettarsi verso obiettivi ambiziosi. La retrocessione dalla Serie D all'Eccellenza, descritta come "tanto immeritata, quanto contestata", non ha scoraggiato la dirigenza, che ha invece scelto di utilizzare questa battuta d'arresto come trampolino di lancio per un progetto di rilancio.
Nuova struttura tecnica e organizzativa
Il processo di rinnovamento non si limita agli aspetti grafici e comunicativi, ma coinvolge anche la struttura tecnica della società. La dirigenza ha infatti affidato la guida della prima squadra a Maurizio Ganz, figura di esperienza nel panorama calcistico, chiamato a traghettare il team verso la risalita di categoria.
Parallelamente, il settore giovanile è stato affidato alla responsabilità di Fabio Calcaterra, che avrà il compito di sviluppare i talenti emergenti e garantire continuità al progetto tecnico del club. La scelta di investire sui giovani dimostra la visione a lungo termine della società, che non punta solo al successo immediato ma alla costruzione di fondamenta solide per il futuro.
L'avvio delle attività giovanili
Il calendario delle attività ripartirà ufficialmente il primo luglio con l'organizzazione degli Open Day dedicati ai giovani calciatori. Questi eventi, supervisionati direttamente da Fabio Calcaterra, rappresenteranno l'occasione per individuare nuovi talenti e ampliare la base del settore giovanile societario.
L'iniziativa testimonia l'attenzione che il Magenta 1945 intende riservare alla formazione dei giovani atleti, elemento considerato strategico per la crescita sostenibile del club. La presenza diretta del responsabile del settore giovanile durante le selezioni sottolinea l'importanza attribuita a questa fase del progetto.
Comunità e territorio al centro del progetto
Il rinnovamento del Magenta 1945 non può essere separato dal legame profondo che unisce la società al proprio territorio e alla comunità locale. Il nuovo logo, pur nella sua veste moderna, mantiene un forte richiamo alle radici storiche, confermando l'identità della società come punto di riferimento per l'intera città.
L'enfasi posta sulla continuità con la tradizione, unita alla spinta innovativa rappresentata dal cambiamento di immagine, riflette la volontà di rappresentare non solo una squadra di calcio, ma un simbolo di rinascita per l'intera comunità magentina.
Le prospettive per la nuova stagione
Le premesse per affrontare al meglio la prossima stagione sportiva appaiono incoraggianti. La combinazione di entusiasmo, passione e voglia di riscatto, elementi evidenziati nella comunicazione ufficiale, costituisce la base motivazionale su cui costruire il percorso di risalita.
L'approccio scelto dalla dirigenza, che coniuga rispetto per la storia societaria e apertura al cambiamento, potrebbe rivelarsi la chiave per superare le difficoltà e ritornare rapidamente nella categoria superiore. Tuttavia, come spesso accade nel calcio, sarà il campo l'ultimo giudice delle ambizioni e dei progetti.
Il Magenta 1945 si appresta dunque ad affrontare una stagione che si preannuncia decisiva, forte di una nuova identità visiva, di una struttura tecnica rinnovata e della determinazione di riscattare la delusione della retrocessione. L'aquila simbolo del club è pronta a spiccare nuovamente il volo, con l'obiettivo di riportare la società ai livelli che la sua storia merita.
Altre notizie - Eccellenza
Altre notizie
- 03:30 Brilla Campi, in attacco c'è la firma di Christian Mariano
- 03:15 Fulgor Chiavazzese, colpo a centrocampo con Caamaño Pigozzi
- 03:00 Pomezia, arriva Giovanni Giordano dalla Viterbese
- 02:45 Bisceglie, confermato lo staff tecnico: Di Meo alla guida
- 02:30 Il Teramo non si ferma, 8-0 al Penne: poker di Persano e rodaggio riuscito
- 02:15 Un centrocampista con 300 presenze in Serie D è ancora svincolato
- 02:00 La Sessana rinforza con l'attacco l'acquisto di Salvatore Moccia
- 01:45 Il Faenza tra preparazione e mercato: sei nuovi giocatori
- 01:30 Castelli Romani, riecco il diesse Petrini: «Cercheremo di rispolverare dolci ricordi»
- 01:15 Vergani approda alla Fucina: il giovane portiere pronto a una nuova sfida
- 01:00 La Fiorentina punta sul futuro: arriva dall'Islanda Tryggvadottir
- 00:45 Virtus Bisceglie, De Marco conferma la fiducia nel progetto biancazzurro
- 00:30 Arcetana, Bassoli avverte: «Confermarci traguardo arduo»
- 00:15 Brescia, abbonamenti da record: la passione del tifo supera i 1.500
- 00:00 La Sessana aggiunge under alla rosa: ingaggiati Di Resta e Santini
- 23:45 La febbre bianconera sale: lo Spezia vola a 6.500 abbonati e si consolida tra le big della Serie B
- 23:30 La Fezzanese chiude a doppia mandata la porta per la stagione 2025/2026
- 23:15 L'Union Clodiense si presenta a Sottomarina, tra ambizione e memoria
- 23:00 L'Enna prepara la stagione con un test amichevole: sfida alla Leonxibet a Calascibetta
- 22:45 Ternana, mister Liverani: «Negli ultimi giorni si è creato un po’ di confusione»
- 22:30 Rivoluzione in Serie C: la digitalizzazione arriva con le distinte elettroniche
- 22:15 Cesena FC rinforza l'attacco con Siren Diao dall'Atalanta
- 22:00 Caldiero Terme, Soave: «Stiamo caricando molto, è la settimana più pesante»
- 21:45 Mazza approda alla Giana Erminio: il giovane portiere lascia il Monza
- 21:30 Cerignola a caccia del post-Capomaggio: spunta il nome di Petermann
- 21:24 Meulensteen torna in Olanda: la Sampdoria cede l'attaccante al Go Ahead Eagles
- 21:15 Cesena, colpo a centrocampo: arriva Ciervo dal Sassuolo
- 21:01 Ascoli, colpo in attacco: arriva Del Sole dal Giugliano
- 21:00 Bisceglie, doppio innesto in difesa per la nuova stagione
- 20:57 Timothy Weah è del Marsiglia: la Juventus incassa 18,5 milioni
- 20:56 Juventus, il talento Comenencia approda in Svizzera
- 20:47 Il Pisa ufficializza Cuadrado, in arrivo anche Nzola
- 20:45 Catania, un rinforzo di peso per il centrocampo: in arrivo Salvatore Aloi
- 20:38 ufficialePiero Braglia alla guida del Rimini per la stagione 2025-2026
- 20:35 Colpo Latina, arriva l'attaccante Quieto dalla Primavera dell'Inter
- 20:30 Vigasio, mercato in fermento: tre giovani talenti per il salto di qualità
- 20:17 La Fidelis Andria travolge il Montorio 88: 7-0 nel primo test stagionale
- 20:15 Monopoli, rinforzo in attacco: in arrivo Maguette Fall
- 20:11 Dolomiti Bellunesi, il primo pari stagionale matura contro il Parma
- 20:00 Calciomercato Fermana, arrivano Bruno e Dicembre
- 19:45 Sangiuliano City: Salvatore Incontrera promosso direttore sportivo
- 19:40 ufficialeL'Aquila, firma un classe '92 ex Trapani e Ternana
- 19:35 Colpo Piacenza: in arrivo Campagna dal Carpi per il centrocampo
- 19:34 Union Brescia, il mercato continua: dopo Vido si cerca il portiere, spunta Pizzignacco
- 19:30 Casertana, accordo vicino con Toscano: un rinforzo per il centrocampo
- 19:25 ufficialeNuovo acquisto in casa Monastir
- 19:20 FOTO NC - Grande ritorno in casa Manfredonia
- 19:15 Ievoli rinforza l'Ospitaletto: arriva in prestito dalla Fiorentina
- 19:10 ufficialeIl Gubbio ingaggia un 26enne lituano
- 19:05 Futuro Taranto, primo segnale da David Warren: cresce l'attesa per l'annuncio del Comune