La Juventus ha formalizzato la cessione di Timothy Weah all'Olympique de Marseille, chiudendo così il capitolo torinese del giovane attaccante americano. L'operazione, strutturata come prestito temporaneo con obbligo di riscatto, rappresenta un ritorno in Francia per il venticinquenne, che tornerà a calcare i campi della Ligue 1 dalla prossima stagione.
L'annuncio ufficiale è arrivato attraverso un comunicato della società bianconera, che ha fornito tutti i dettagli finanziari dell'accordo raggiunto con il club marsigliese. La formula prevede inizialmente un trasferimento temporaneo valido fino al termine della stagione 2025/2026.
I dettagli economici dell'operazione
La complessità dell'affare emerge chiaramente dalla nota ufficiale diffusa dalla Juventus Football Club S.p.A., che ha specificato tutti gli aspetti economici della trattativa. Il club torinese ha comunicato di aver "raggiunto un accordo con la società Olympique de Marseille per la cessione, a titolo temporaneo fino al 30 giugno 2026, dei diritti alle prestazioni sportive del calciatore Timothy Tarpeh Weah, a fronte di un corrispettivo di € 1,0 milione".
La struttura dell'accordo prevede però meccanismi più articolati rispetto al semplice prestito. Il comunicato juventino chiarisce infatti che "l'accordo prevede inoltre l'obbligo da parte del Marsiglia di acquisire a titolo definitivo i diritti alle prestazioni sportive del giocatore al verificarsi di determinate condizioni nel corso della stagione sportiva 2025/2026".
L'aspetto finanziario più rilevante riguarda il corrispettivo previsto per l'acquisizione definitiva, che "è pari a € 14,4 milioni, pagabili in quattro esercizi". A questa cifra base si aggiungono potenziali bonus legati alle prestazioni sportive, con il comunicato che specifica come "tale corrispettivo potrà essere aumentato, nel corso della durata del contratto di prestazione sportiva con il calciatore, per un ammontare non superiore a € 4,1 milioni, al raggiungimento di determinati obiettivi sportivi".
L'impatto contabile per la Juventus
Dal punto di vista dei bilanci, l'operazione assume caratteristiche particolari per la società bianconera. La Juventus ha infatti evidenziato come, "stante l'elevata probabilità del verificarsi delle condizioni di cui sopra, tale operazione, ai fini contabili, risulta qualificabile come cessione a titolo definitivo nell'esercizio in corso, generando un impatto economico positivo sull'esercizio in corso pari a ca. € 6,0 milioni, al netto degli oneri accessori".
Il club ha comunque mantenuto un approccio prudente specificando che "la valutazione finale circa la rilevazione contabile dell'operazione sarà compiuta ai fini della preparazione della documentazione contabile di periodo".
Il bilancio del biennio torinese
L'esperienza di Weah sotto la Mole si è sviluppata nell'arco di due stagioni, iniziate nell'estate del 2023 con il suo arrivo a Torino. Durante questo periodo, l'esterno americano ha collezionato 78 presenze totali con la maglia bianconera, di cui circa 40 come titolare, per un minutaggio complessivo superiore alle 3.500 unità.
Sul piano realizzativo, Weah ha siglato sette marcature complessive nel suo periodo juventino, con un netto miglioramento registrato nell'ultima annata. La stagione 2024/2025 si è infatti rivelata la più prolifica per l'americano, che ha contribuito direttamente a 10 reti considerando tutte le competizioni: sei le marcature personali e quattro gli assist forniti ai compagni.
L'analisi delle prestazioni evidenzia anche altri aspetti del contributo offerto da Weah alla manovra offensiva bianconera. Nella stagione appena conclusa, l'attaccante ha completato 12 cross su azione, posizionandosi al terzo posto nella graduatoria interna della Juventus per questa specifica statistica, preceduto solamente da Kenan Yildiz con 26 cross completati e Francisco Conceicao a quota diciassette.
Il trasferimento al Marsiglia rappresenta quindi una nuova sfida per Weah, che avrà l'opportunità di mettersi in mostra in un campionato che già conosce, avendo militato in Francia prima dell'approdo in Serie A. Per la Juventus, l'operazione si configura come una cessione che garantisce liquidità immediata e la prospettiva di una plusvalenza significativa, in linea con le strategie di rinnovamento della rosa.
Altre notizie - Serie A
Altre notizie
- 08:05 Equipe Campania, pari nel test congiunto con l'Ercolanese
- 07:00 Chievo, Clodiense, Adriese e non solo su Chinellato: la situazione
- 05:30 Il Como si assicura due giovani talenti dall'Ajax
- 05:15 Il Bra si rinforza tra i pali: è fatta per Renzetti dalla Lazio
- 05:00 Son saluta Londra: il capitano sudcoreano approda in MLS per una cifra record
- 04:45 Due nuovi centrocampisti sposano il progetto della Brilla Campi
- 04:30 Juventus, blindato il talento Ngana: contratto fino al 2028
- 04:15 Atletico Acquaviva: Solidoro alla guida tecnica, sei rinforzi per la nuova stagione
- 04:00 Ginosa, arrivano Secka e Laghezza: tornano Di Anna e Surico
- 03:45 Godigese, a centrocampo preso Sagrillo dal Bassano
- 03:30 Brilla Campi, in attacco c'è la firma di Christian Mariano
- 03:15 Fulgor Chiavazzese, colpo a centrocampo con Caamaño Pigozzi
- 03:00 Pomezia, arriva Giovanni Giordano dalla Viterbese
- 02:45 Bisceglie, confermato lo staff tecnico: Di Meo alla guida
- 02:30 Il Teramo non si ferma, 8-0 al Penne: poker di Persano e rodaggio riuscito
- 02:15 Un centrocampista con 300 presenze in Serie D è ancora svincolato
- 02:00 La Sessana rinforza con l'attacco l'acquisto di Salvatore Moccia
- 01:45 Il Faenza tra preparazione e mercato: sei nuovi giocatori
- 01:30 Castelli Romani, riecco il diesse Petrini: «Cercheremo di rispolverare dolci ricordi»
- 01:15 Vergani approda alla Fucina: il giovane portiere pronto a una nuova sfida
- 01:00 La Fiorentina punta sul futuro: arriva dall'Islanda Tryggvadottir
- 00:45 Virtus Bisceglie, De Marco conferma la fiducia nel progetto biancazzurro
- 00:30 Arcetana, Bassoli avverte: «Confermarci traguardo arduo»
- 00:15 Brescia, abbonamenti da record: la passione del tifo supera i 1.500
- 00:00 La Sessana aggiunge under alla rosa: ingaggiati Di Resta e Santini
- 23:45 La febbre bianconera sale: lo Spezia vola a 6.500 abbonati e si consolida tra le big della Serie B
- 23:30 La Fezzanese chiude a doppia mandata la porta per la stagione 2025/2026
- 23:15 L'Union Clodiense si presenta a Sottomarina, tra ambizione e memoria
- 23:00 L'Enna prepara la stagione con un test amichevole: sfida alla Leonxibet a Calascibetta
- 22:45 Ternana, mister Liverani: «Negli ultimi giorni si è creato un po’ di confusione»
- 22:30 Rivoluzione in Serie C: la digitalizzazione arriva con le distinte elettroniche
- 22:15 Cesena FC rinforza l'attacco con Siren Diao dall'Atalanta
- 22:00 Caldiero Terme, Soave: «Stiamo caricando molto, è la settimana più pesante»
- 21:45 Mazza approda alla Giana Erminio: il giovane portiere lascia il Monza
- 21:30 Cerignola a caccia del post-Capomaggio: spunta il nome di Petermann
- 21:24 Meulensteen torna in Olanda: la Sampdoria cede l'attaccante al Go Ahead Eagles
- 21:15 Cesena, colpo a centrocampo: arriva Ciervo dal Sassuolo
- 21:01 Ascoli, colpo in attacco: arriva Del Sole dal Giugliano
- 21:00 Bisceglie, doppio innesto in difesa per la nuova stagione
- 20:57 Timothy Weah è del Marsiglia: la Juventus incassa 18,5 milioni
- 20:56 Juventus, il talento Comenencia approda in Svizzera
- 20:47 Il Pisa ufficializza Cuadrado, in arrivo anche Nzola
- 20:45 Catania, un rinforzo di peso per il centrocampo: in arrivo Salvatore Aloi
- 20:38 ufficialePiero Braglia alla guida del Rimini per la stagione 2025-2026
- 20:35 Colpo Latina, arriva l'attaccante Quieto dalla Primavera dell'Inter
- 20:30 Vigasio, mercato in fermento: tre giovani talenti per il salto di qualità
- 20:17 La Fidelis Andria travolge il Montorio 88: 7-0 nel primo test stagionale
- 20:15 Monopoli, rinforzo in attacco: in arrivo Maguette Fall
- 20:11 Dolomiti Bellunesi, il primo pari stagionale matura contro il Parma
- 20:00 Calciomercato Fermana, arrivano Bruno e Dicembre