L'Ospitaletto Franciacorta ufficializza un importante colpo di mercato per la nuova stagione di Serie C. La società bresciana, reduce dalla promozione, ha definito l'ingaggio di Mattia Ievoli, promettente centrocampista del 2005 che arriva dalle giovanili della Fiorentina.

L'operazione, strutturata come prestito annuale, rappresenta un investimento significativo per il club lombardo che punta a consolidare la propria posizione nella terza serie del calcio italiano. Il giovane talento porta con sé un bagaglio di esperienza maturato interamente nel settore giovanile del club toscano.

Un curriculum di tutto rispetto

Le credenziali del nuovo acquisto parlano di un percorso di crescita costante all'interno della prestigiosa cantera viola. Ievoli vanta un totale di 60 apparizioni in Primavera 1, categoria che rappresenta il massimo livello del calcio giovanile italiano. Le sue prestazioni si sono rivelate non solo consistenti dal punto di vista numerico, ma anche qualitative, con un contributo offensivo di 6 gol e 2 assist distribuiti nell'arco della sua esperienza.

La stagione più recente ha evidenziato ulteriormente le sue qualità tecniche e caratteriali. Con la maglia della Fiorentina Primavera, il centrocampista ha collezionato 38 presenze, nelle quali ha saputo incidere con 3 marcature e 2 passaggi vincenti. Un rendimento che gli è valso anche il riconoscimento della fascia di capitano, simbolo della fiducia riposta in lui dallo staff tecnico viola.

L'entusiasmo del protagonista

Il trasferimento in terra bresciana viene accolto con evidente soddisfazione dal diretto interessato. "Sono molto contento e sempre più convinto di aver compiuto questa scelta perché ho visto e conosciuto persone molto capaci e concentrate riguardo il lavoro che dovremmo svolgere tutti insieme", ha dichiarato Ievoli ai canali ufficiali del club.

Le parole del giovane centrocampista tradiscono un approccio maturo e consapevole verso questa nuova sfida professionale. "Adesso l'obbiettivo principale è creare un solido rapporto con il gruppo per arrivare agli obbiettivi che questa società e questa squadra si merita", ha aggiunto, dimostrando di aver già metabolizzato le dinamiche del calcio professionistico.

Le comunicazioni ufficiali

L'operazione ha trovato conferma attraversi i canali istituzionali di entrambe le società coinvolte. L'Ospitaletto Franciacorta ha formalizzato l'accordo con una nota nella quale ha evidenziato le caratteristiche del nuovo innesto: "Nuovo innesto in casa Ospitaletto Franciacorta: Mattia Ievoli centrocampista classe 2005 arriva in prestito annuale dalla Fiorentina. Vanta 60 presenze (impreziosite da 6 reti e 2 assist) in Primavera 1. Nell'ultima stagione ha indossato la fascia da capitano della Viola e si è distinto con 3 reti e 2 assist in 38 presenze".

Dal canto suo, l'ACF Fiorentina ha ratificato la cessione temporanea attraverso un comunicato altrettanto dettagliato: "ACF Fiorentina comunica la cessione, a titolo temporaneo per la stagione 2025/26, dei diritti alle prestazioni sportive del calciatore Mattia Ievoli all' Ospitaletto Franciacorta, Club che disputerà il campionato di Serie C nella stagione in corso".

Una scommessa per il futuro

L'acquisizione di Ievoli si inserisce nella strategia di crescita dell'Ospitaletto, società che dopo aver conquistato la promozione in Serie C intende costruire un progetto tecnico ambizioso. L'innesto di un elemento giovane ma già formato rappresenta un compromesso ideale tra prospettive future e necessità immediate.

Per il centrocampista, invece, l'esperienza in Lombardia costituisce un'opportunità preziosa per testare le proprie qualità nel calcio dei professionisti. Il salto dalle giovanili alla Serie C, pur mantenendo la categoria dilettantistica, rappresenta comunque un importante banco di prova per un talento che ha sempre militato in contesti formativi.

La formula del prestito annuale offre vantaggi a tutte le parti coinvolte: l'Ospitaletto può beneficiare delle qualità di un prospetto interessante senza vincoli economici eccessivi, mentre la Fiorentina mantiene il controllo sul futuro del giocatore, valutando al contempo la sua crescita in un ambiente competitivo diverso da quello giovanile.

Sezione: Serie C / Data: Mer 06 agosto 2025 alle 19:15
Autore: Cristo Ludovico Papa
vedi letture
Print