La società nerazzurro stellata ha ufficializzato la conferma dell'assetto tecnico per la prossima stagione calcistica. Pino Di Meo guiderà nuovamente la squadra pugliese, questa volta fin dall'avvio del torneo 2025/2026, affiancato dal suo consolidato gruppo di lavoro.

L'allenatore di Trani si prepara ad affrontare una nuova sfida alla guida del Bisceglie Calcio, dopo le precedenti esperienze in cui era subentrato a campionato in corso. La novità di quest'anno rappresenta per Di Meo l'opportunità di costruire il progetto tattico e tecnico sin dalla preparazione estiva, lavorando in sinergia con il direttore sportivo Danilo Dammacco e l'intera dirigenza del club.

L'obiettivo dichiarato è quello di assemblare un organico che rispecchi la filosofia di gioco del tecnico e che possa affrontare la stagione con prospettive ambiziose. Il lavoro di costruzione della rosa procede quotidianamente, con l'intento di creare un gruppo competitivo e coeso.

I numeri delle passate gestioni

Le credenziali di Di Meo parlano attraverso i risultados ottenuti nelle precedenti stagioni alla guida dei nerazzurri. Durante il campionato 2023/2024, la squadra ha inanellato una striscia positiva di dodici vittorie consecutive, dimostrando continuità e solidità nelle prestazioni. L'annata successiva ha visto un'altra serie impressionante: tredici risultati utili consecutivi nel 2024/2025, confermando la capacità del mister di trasmettere mentalità vincente al gruppo.

Questi precedenti rappresentano una base solida su cui costruire le aspettative per la nuova stagione, evidenziando come l'allenatore sia riuscito a ottenere il massimo dai suoi giocatori nei momenti cruciali dei rispettivi campionati.

La filosofia di lavoro del tecnico

Il metodo Di Meo si basa su principi chiari e consolidati. Come dichiarato dallo stesso allenatore, il suo approccio segue il comandamento di "lavorare duro, con umiltà ma anche determinazione", principio che considera fondamentale per il raggiungimento di traguardi significativi.

L'allenatore tranese rifugge dai proclami roboanti, preferendo concentrarsi sul lavoro quotidiano e sulla crescita graduale del gruppo. Questa mentalità pragmatica si è già tradotta in risultati concreti nelle stagioni precedenti e rappresenta la base metodologica su cui verrà costruita la preparazione del nuovo campionato.

Lo staff tecnico completo

Accanto al tecnico principale, il Bisceglie Calcio potrà contare sulla conferma di collaboratori di provata esperienza. Enzo Di Meo ricoprirà nuovamente il ruolo di vice allenatore, portando in dote le qualità già dimostrate nella stagione appena conclusa. Il suo contributo si è rivelato prezioso soprattutto nei momenti in cui le circostanze lo hanno chiamato a sostituire il mister principale durante alcune gare domenicali, dimostrando attenzione, risolutezza e concentrazione.

Il gruppo tecnico si completa con Lorenzo Fasciano, che manterrà la responsabilità della preparazione dei portieri. Il suo apporto va tuttavia oltre le competenze specifiche del ruolo, grazie all'esperienza maturata nel corso degli anni in contesti calcistici di rilievo, inclusa la stessa realtà biscegliese.

La società ha definito questo gruppo di lavoro come uno "staff di primissimo livello", sottolineando la qualità e l'affidabilità dei professionisti che accompagneranno la squadra nella prossima avventura sportiva.

Prospettive per la stagione 2025/2026

L'ambiente societario guarda al prossimo campionato con ottimismo, forte della continuità tecnica garantita dalla conferma dello staff. La fiducia riposta nel progetto Di Meo si basa sui risultati ottenuti e sulla convinzione che la stabilità possa favorire un ulteriore salto di qualità.

Come comunicato dalla dirigenza, l'approccio alla nuova stagione sarà improntato al realismo: "Niente vane promesse: solo la voglia di lavorare tutti i giorni per tornare 'a palla' anche nell'annata sportiva che stiamo per vivere". Questa dichiarazione riflette la volontà di mantenere i piedi per terra, concentrandosi sull'impegno quotidiano piuttosto che su obiettivi proclamati pubblicamente.

La combinazione tra esperienza tecnica, continuità progettuale e mentalità lavorativa rappresenta quindi il mix su cui il Bisceglie Calcio intende costruire le proprie ambizioni per il campionato 2025/2026, con la consapevolezza che solo attraverso il lavoro metodico si possano raggiungere risultati soddisfacenti.

Il club pugliese si prepara quindi ad affrontare la nuova sfida con rinnovata determinazione, forte di un assetto tecnico consolidato e di una filosofia di lavoro che ha già dato prova della sua efficacia nelle stagioni precedenti.

Sezione: Eccellenza / Data: Gio 07 agosto 2025 alle 02:45
Autore: Cristo Ludovico Papa
vedi letture
Print