Il Bacoli Sibilla ha ufficializzato l'accordo per l'acquisizione delle prestazioni sportive di Fabrizio Guarracino, attaccante di grande esperienza e riconosciuto come uno dei più forti elementi della categoria.

Il giocatore, nato nel 1991, porta con sé un bagaglio tecnico di tutto rispetto, forgiato fin dalle giovanili in club di prestigio. La sua formazione calcistica è iniziata nelle file del settore giovanile del Napoli, proseguendo poi con il Frosinone, società con la quale ha fatto il suo esordio nel campionato di Serie B.

La carriera di Guarracino si distingue per la sua straordinaria longevità e continuità, avendo accumulato più di duecento presenze complessive tra i ranghi professionistici e dilettantistici. Il suo percorso sportivo lo ha visto protagonista in numerose piazze del calcio italiano, indossando le maglie di Foligno, Vastese, Castrovillari, Portici, Sangiovannese, Aversa Normanna, Albanova, Turris, Puteolana, Pompei ed Ercolanese.

Questa vasta esperienza maturata in contesti diversi rappresenta un valore aggiunto significativo per il Bacoli Sibilla, che si assicura così un elemento di spessore per il proprio reparto offensivo. L'attaccante campano apporta non solo qualità tecniche consolidate, ma anche quella maturità e quella conoscenza del calcio che derivano da anni di militanza in categorie competitive.

L'ingaggio di Guarracino si inserisce nella strategia del club flegréo di costruire una rosa competitiva, puntando su giocatori di comprovata affidabilità e con le caratteristiche giuste per affrontare le sfide del campionato. La sua versatilità in fase offensiva e la capacità di adattarsi a diversi sistemi di gioco ne fanno un innesto particolarmente prezioso per gli equilibri tattici della squadra.

Con questo nuovo acquisto, il Bacoli Sibilla dimostra le proprie ambizioni e la volontà di costruire un progetto sportivo solido, affidandosi a professionisti che possano garantire prestazioni di alto livello e fungere da punto di riferimento per l'intero gruppo squadra.

Sezione: Eccellenza / Data: Mer 16 luglio 2025 alle 13:40
Autore: Stefano Sica
vedi letture
Print