Il Viareggio continua a perseguire con determinazione il sogno di assicurarsi Vitaliano Bonuccelli come guida tecnica per la stagione 2025/26 in Eccellenza. La società bianconera non ha abbandonato quella che rappresenta la sua priorità per la panchina, nonostante le difficoltà da superare per concretizzare l'operazione.

Attualmente "Il Condor" Bonuccelli, classe '68, è concentrato sul finale di stagione con il San Donato Tavarnelle in Serie D, dove è a un passo dalla salvezza con l'ultima decisiva giornata alle porte. Il tecnico viareggino ha già un accordo con la società gialloblù fiorentina per proseguire l'avventura anche nella prossima stagione.

Tuttavia, il richiamo della sua città natale potrebbe risultare determinante. Il direttore sportivo Alberto Reccolani, che con Bonuccelli condivide un lungo passato - prima come compagno in maglia bianconera e poi come suo giocatore ai tempi della Fortis Juventus - sta conducendo un pressing serrato per convincere l'allenatore a tornare "a casa".

La dirigenza zebrata si è concessa tempo fino a metà maggio per prendere una decisione definitiva sulla guida tecnica, una scelta strategica che evidenzia l'importanza attribuita a questa nomina. L'obiettivo dichiarato è trovare la figura ideale per costruire una squadra che possa dominare il campionato di Eccellenza senza incertezze, e Bonuccelli rappresenterebbe "il profilo ideale" sotto molteplici aspetti.

Nel frattempo, il Viareggio non resta con le mani in mano. Dopo aver dovuto rinunciare a Pietro Cristiani, che ha scelto di rimanere sulla panchina del Camaiore in Serie D, la società sta valutando almeno altri quattro candidati. Con alcuni di questi sono già stati avviati colloqui, mentre altri verranno contattati nelle prossime settimane. Se l'operazione Bonuccelli non dovesse concretizzarsi, in cima alle preferenze resta Simone Settesoldi dello Zenith Prato, con Nico Lelli che rappresenta un'alternativa da tenere in considerazione.

Parallelamente alla ricerca dell'allenatore, il club sta già lavorando sul mercato giocatori, con particolare attenzione ai profili di Zambarda, Granaiola, Cornacchia, Chiaramonti e Ciravegna, possibili rinforzi per costruire una rosa all'altezza delle ambizioni di promozione.

Sezione: Eccellenza / Data: Mer 30 aprile 2025 alle 12:45
Autore: Massimo Poerio
vedi letture
Print