Il Napoli non si lascia abbattere dalla battuta d'arresto europea e guarda già avanti. Dopo la delusione di Manchester, Antonio Conte ha immediatamente radunato la squadra per iniziare la preparazione in vista del prossimo impegno di campionato. Lunedì sera, allo stadio Diego Armando Maradona, gli azzurri ospiteranno il Pisa in un match cruciale per consolidare la leadership in Serie A.

Secondo quanto riporta il Corriere del Mezzogiorno, nella giornata di ieri a Castel Volturno l'allenatore salentino ha invitato i suoi giocatori a mantenere l'equilibrio e a concentrarsi immediatamente sui prossimi obiettivi. La priorità è non perdere terreno in classifica, soprattutto considerando che la Juventus quest'anno appare particolarmente determinata nella corsa al titolo.

La sfida contro i toscani rappresenterà anche un'opportunità per effettuare alcune rotazioni nell'undici titolare, permettendo a chi ha accusato maggiore stanchezza di rifiatare. Tuttavia, i piani tattici potrebbero essere stati influenzati dall'espulsione prematura di Di Lorenzo nella partita europea, avvenuta dopo appena 21 minuti di gioco, che ha inevitabilmente modificato i tempi di utilizzo di diversi elementi della rosa.

Per quanto riguarda la formazione che scenderà in campo lunedì sera, si prospettano alcuni cambi rispetto alle ultime uscite. Tra i pali dovrebbe tornare Meret, mentre in difesa Di Lorenzo riprenderà regolarmente il suo posto da titolare. Al centro del reparto arretrato, accanto a Juan Jesus, dovrebbe trovare spazio Beukema, con Olivera confermato sulla fascia sinistra.

A centrocampo, nonostante inizialmente fosse previsto un turno di riposo, De Bruyne sarà regolarmente in campo. Al contrario, Lobotka dovrebbe essere preservato, con Gilmour candidato a sostituirlo nella mediana. Conferme invece per il trio composto da Anguissa, McTominay e Politano, mentre in attacco Lucca dovrebbe prendere il posto di Hojlund.

La gestione attenta della rosa da parte di Conte testimonia l'approccio pragmatico dell'allenatore, che vuole mantenere alta la competitività della squadra su tutti i fronti. L'equilibrio tra continuità tattica e rotazioni mirate sarà fondamentale per affrontare al meglio un calendario sempre più fitto, senza perdere di vista l'obiettivo primario: mantenere saldo il controllo della vetta della classifica in Serie A.

Sezione: Serie A / Data: Sab 20 settembre 2025 alle 15:15
Autore: Andrea Villa
vedi letture
Print