Una storia di talento calcistico offuscato da presunti problemi personali, accuse pubbliche e una dolorosa frattura familiare. È quanto emerge dalla vicenda che ha coinvolto Daishawn Redan, attaccante di proprietà dell'Avellino attualmente in prestito al club belga del Lokeren, dopo le dichiarazioni rilasciate dalla madre a un'emittente televisiva e la successiva replica del giocatore.
La vicenda ha assunto contorni pubblici quando Dayenne Gallant, madre del calciatore nato nel 2001, ha concesso un'intervista a Culturu TV nella quale ha tracciato un quadro preoccupante della situazione del figlio. Secondo la sua ricostruzione, il giovane attaccante sarebbe stato vittima di una dipendenza che avrebbe compromesso una carriera iniziata sotto i migliori auspici.
"Mio figlio aveva talento, sogni ed era disposto a dare tutto per il suo sport, ma è rimasto invischiato un qualcosa di più grande di lui come una dipendenza", ha affermato la Gallant durante l'intervista. La donna ha descritto un percorso tormentato, caratterizzato da ripetuti trasferimenti di mercato che, a suo dire, non avrebbero rappresentato una soluzione ai problemi del figlio. "Ho implorato aiuto, ma nessuno mi ascoltava e lui veniva venduto e rivenduto come se fosse questa la soluzione. Anche il suo agente lo sapeva, ma non ha fatto nulla se non venderlo qui e là", ha proseguito.
Secondo la versione materna, il calciatore sarebbe entrato in una spirale negativa legata a problematiche di salute mentale e all'utilizzo di protossido d'azoto, una sostanza che avrebbe avuto conseguenze devastanti sulla sua vita professionale e personale. La madre ha inoltre menzionato il PEC Zwolle, club olandese, sostenendo che presso quella società fosse stata individuata la dipendenza e che vi fosse stata l'intenzione di intervenire, senza però che ciò si concretizzasse.
La narrazione della Gallant ha incluso anche un riferimento a un ricovero in un centro di riabilitazione situato in Thailandia, presentando il figlio come una persona che avrebbe perso tutto a causa delle sue difficoltà. "Sta lottando. E finché lo farà, io continuerò a lottare con lui", ha concluso la madre nell'intervista televisiva.
La risposta di Redan non si è fatta attendere. Attraverso una nota diffusa dal portale specializzato voetbalzone.nl, il calciatore ha contestato punto per punto la ricostruzione materna, definendola gravemente inesatta e fuorviante. La replica del giocatore ha rovesciato la prospettiva, individuando proprio nell'ambiente familiare l'origine delle sue difficoltà.
"Quanto affermato contiene gravi inesattezze sui fatti e dipinge un quadro completamente sbagliato della mia vita. Ho attraversato momenti difficili e i miei problemi personali sono iniziati quando vivevo con mia mamma, è stato un periodo instabile in cui ho fatto scelte sbagliare e faticato a trovare la mia direzione", ha dichiarato Redan nel comunicato. Il calciatore ha espresso particolare amarezza per il fatto che sia stata proprio la madre a diffondere pubblicamente informazioni che lui considera false e dannose.
"È ancora più doloroso quando una madre diffonda consapevolmente falsità che mettono in cattiva luce me e le persone che mi hanno sostenuto", ha aggiunto l'attaccante, rendendo evidente la profondità della frattura con la figura materna. Redan ha inoltre rivelato di aver interrotto completamente i rapporti con la madre, descrivendola come una decisione necessaria per tutelare il proprio benessere.
"Con lei non ho più contatti, è stata una scelta consapevole per proteggere il mio riposo e il mio recupero", ha precisato il giocatore. Nella stessa dichiarazione, Redan ha voluto esprimere gratitudine verso chi gli è rimasto accanto nei momenti più complicati, citando esplicitamente Brian Tevreden. "Ho ancora un buon contatto con Brian Tevreden. È una delle poche persone che sono rimaste quando le cose si sono fatte davvero difficili, e lo apprezzerò sempre per questo", ha affermato.
La vicenda solleva interrogativi sulla gestione delle carriere dei giovani calciatori, spesso sottoposti a pressioni enormi e a transizioni frequenti tra diverse squadre. Il caso di Redan evidenzia anche quanto possano essere complessi i rapporti familiari quando si intrecciano con le dinamiche del calcio professionistico e con eventuali fragilità personali.
Attualmente in forza al Lokeren nella seconda divisione belga, Redan si trova a dover gestire non solo le sfide sportive ma anche l'esposizione mediatica derivante da questa controversia familiare. La sua carriera, iniziata con aspettative elevate dopo la trafila nelle giovanili di club prestigiosi, ha conosciuto numerosi cambi di casacca, circostanza che sua madre interpreta come sintomo di problemi irrisolti e che invece il giocatore sembra considerare parte del normale percorso nel calcio moderno.
Resta da stabilire quale sia la verità effettiva tra le due versioni così diametralmente opposte. Da un lato una madre che sostiene di aver cercato invano aiuto per un figlio in difficoltà, dall'altro un giovane calciatore che respinge categoricamente queste affermazioni e individua proprio nell'ambiente familiare l'origine dei suoi problemi. Una situazione delicata che pone l'accento sulla necessità di tutelare la salute mentale degli atleti e sulla complessità dei rapporti tra sfera privata e dimensione pubblica nel mondo dello sport professionistico.
Altre notizie - Serie B
Altre notizie
- 09:30 Svincolati - Centrocampista 23enne con quasi 80 gare nell'ultimo biennio di Serie D
- 09:15 Mister Corrado Cotta a NC: «Riforma Serie D, ottimo! Chieti? Ho il cuore lì. Varese, crisi nera. Le promesse..»
- 09:00 Il futuro del calcio in Serie D: il Girone C e tutti i giovani cannonieri
- 08:45 SüdTirol su Vallana: il centrocampista potrebbe tornare in Alto Adige
- 08:30 Svincolati - Attaccante classe 2002 ex Cairese, Forlì e Montebelluna
- 08:15 Il Vittoria fa il colpo: in attacco arriva Maletic che lascia l'Acireale e la D
- 08:00 Il futuro del calcio in Serie D: il Girone B e tutti i giovani cannonieri
- 07:45 Viali sulla serie B: «Il Monza sulla strada del Sassuolo. Il Palermo può recuperare»
- 07:30 Svincolati - Sul mercato un 24enne ex Lavagnese e Querceta
- 07:15 Imolese, Scaia lascia per la serie C. Elmo nuovo preparatore atletico
- 07:00 Il futuro del calcio in Serie D: il Girone A e tutti i giovani cannonieri
- 06:45 Avellino, Redan tra accuse familiari e smentite: la vicenda dell'attaccante
- 06:30 Serie D: domani inizia la 12° di campionato con due anticipi
- 01:00 Dolomitiche, Conedera dopo l’infortunio: «Mi è mancato ogni istante che questo sport può regalare»
- 00:45 Castel San Pietro Romano, Stazi: «Felici per la Coppa, ora pensiamo al Colonna»
- 00:30 L'Unione Calcio Bisceglie rinforza la fascia sinistra con Radicchio. Lascia Farinola
- 00:15 ufficialeLuigi Vitale è il nuovo allenatore della Battipagliese
- 00:00 Fermana FC, si chiude anzitempo l'esperienza di Simone Solinas
- 23:45 Sampdoria, Bertelli verso l'addio: il club cerca un nuovo preparatore atletico
- 23:30 Reggina, Sant'Agata verso la rinascita: ecco il piano di restyling
- 23:15 Virtus Verona, Testi carica la squadra: «Organico valido, ma le assenze pesano»
- 23:00 Svincolati - Centravanti da 110 gol in carriera ancora a caccia di opportunità
- 22:45 Avellino su Odenthal: contatti avviati con il Sassuolo per il difensore fuori dai piani di Grosso
- 22:30 Tegola Piacenza: si fa male Zaffalon. Lunghi i tempi di recupero
- 22:15 Arezzo, Bucchi alla vigilia del Bra: «Squadra forte, ma siamo in emergenza»
- 22:00 Derby Pavia-Vogherese: partita confermata per sabato sera
- 21:45 Bereszynski si racconta dalla Polonia: «Palermo è la mia nuova casa, volevo restare in Italia»
- 21:33 ufficialeIl San Marino aggiunge Manuel Di Palma a centrocampo
- 21:30 L'Aquila, nuovo scossone: Marcel Büchel fuori rosa per "motivi disciplinari"
- 21:15 Benevento, Simonetti verso il rientro per la prima con Floro Flores
- 21:00 Tutto come da copione: il Taranto supera l'Acquaviva e va avanti in Coppa
- 20:45 Empoli, Curto: «La vittoria sul Catanzaro sia il nostro punto di ripartenza»
- 20:30 Il Giulianova piomba sul difensore centrale Di Filippo del Chieti
- 20:15 Spari contro l'auto di Calabro, Perez respinge ogni accusa: «Totale estraneità ai fatti, fiducia nella magistratura»
- 20:00 Ceccarelli saluta il Chieti: sull'attaccante Ancona e Unipomezia
- 19:45 Spezia, Di Serio ritrova il sorriso: «Quel gol mi ha liberato, ora in campo sono più leggero»
- 19:30 ufficialeReggina, arriva il classe 2006 Summa
- 19:15 Bra, bollettino infermeria: sei giocatori ai box. La situazione
- 19:00 È fatta: Benassi riparte di nuovo dal Ragusa
- 18:45 Dolomiti Bellunesi, la situazione dei lavori allo stadio Zugni Tauro
- 18:30 ufficialeGela, c'è una rescissione. Via l'esperto in promozioni
- 18:15 ufficialeCairese, colpo d'esperienza in attacco. Ha firmato Vassallo
- 18:00 ufficialeAncona, rinforzo d'esperienza in attacco. Ha firmato Babbi
- 17:45 Entella-Palermo, Gozzi: «Sfida suggestiva contro una squadra blasonata»
- 17:30 Reggina, è fatta: torna Summa, giovane promessa del '06
- 17:15 Pineto-Carpi, duello ad alta intensità tra le squadre più in forma del girone
- 17:00 Nuova Sondrio, doppio rinforzo per difesa e centrocampo ma anche due saluti
- 16:45 Frosinone, Doronzo annuncia nuovi rinnovi: dopo Palmisani tocca a Bracaglia
- 16:30 Messina, stop ai tifosi per la trasferta in casa Gelbison: disposto il divieto
- 16:15 Bra, colpo dalla Serie D: Damiano Lia rinforza la fascia mancina