Il pareggio senza reti contro la Juventus Next Gen lascia sensazioni contrastanti in casa Ascoli. Da un lato la soddisfazione per aver mantenuto la porta inviolata, dall'altro il rammarico per aver mancato la prima vittoria stagionale tra le mura amiche del Del Duca. È questo il quadro delineato dal presidente Bernardino Passeri nel conconsueto messaggio post-partita rivolto alla tifoseria bianconera.

L'unità come forza motrice

Il numero uno del club piceno ha voluto innanzitutto sottolineare il legame speciale che unisce la società all'intera comunità ascolana. L'occasione è stata quella di richiamare la recente manifestazione di affetto dei supporters: "Per prima cosa, voglio dirvi ancora GRAZIE. So che sto diventando ripetitivo, ma non riesco ad abituarmi all'affetto e al sostegno incondizionato che ci state infondendo. La Festa di sabato sera, con Piazza del Popolo stracolma, è stata un'emozione senza pari e ha mostrato una volta in più cosa rappresenta Ascoli".

L'immagine evocata dal presidente è quella di una realtà coesa, dove ogni componente gioca un ruolo fondamentale: "Tifosi, squadra, dirigenza, giovanili, istituzioni, Ascoli for Special, il tifo organizzato, persino i neonati: siamo una cosa sola!".

Fiducia confermata a Tomei

Passando all'analisi della prestazione contro i giovani bianconeri, Passeri ha espresso un giudizio sostanzialmente positivo, pur riconoscendo alcune criticità: "Archiviamo la Juventus Next Gen con un po' di amaro in bocca, ma di fronte c'era un'avversaria forte e organizzata. Peccato aver rinviato la prima vittoria in casa, ma anche aver tenuta la porta inviolata è uno dei meriti del nostro allenatore".

Il sostegno all'allenatore è emerso chiaramente anche in relazione all'episodio dell'espulsione che ha caratterizzato l'incontro: "Un commento, però, è doveroso sull'espulsione. Abbiamo scelto con piena fiducia l'uomo Tomei ancora prima del mister. Quindi siamo al suo fianco anche negli errori, stigmatizziamo ovviamente il gesto e ne accetteremo le conseguenze, allo stesso modo continuiamo a ritenere straordinario il lavoro svolto finora dal tecnico".

Il presidente ha inquadrato l'episodio in una logica più ampia di costruzione dell'identità di squadra: "Ci sta dando un'identità chiara, vedo l'approccio giusto e ampi margini di crescita" e "Ogni cosa è figlia del temperamento e della responsabilità che ci siamo presi in carico".

Nuove strategie commerciali

Guardando al futuro, Passeri ha annunciato importanti novità sul fronte commerciale e delle sponsorizzazioni. Il club ha deciso di aprire nuove opportunità di collaborazione con il territorio: "In società la strada è tracciata e l'Ascoli Calcio non vuole smettere di crescere, dentro e fuori dal campo. Ci piace immaginare che tutti siano parte integrante del progetto, per questo abbiamo, con colpevole ritardo, aperto la campagna di sponsorizzazione a tutti, permettendo di partecipare a chiunque senta la voglia e il bisogno di sostenere il Picchio. In qualunque modo".

La risposta del territorio non si è fatta attendere: "Tanti tifosi, con le loro aziende, ci hanno già contattato con il desiderio di partecipare, ognuno con quello che può. A loro dedicheremo degli spazi intorno al Del Duca per dare la visibilità e il ringraziamento che meritano".

Sul piano organizzativo, è stata formalizzata una nuova partnership: "Per la gestione globale degli spazi media abbiamo affidato a Silenzio Media, società concessionaria e parte del gruppo, il compito di dialogare in modo diretto con il territorio e di tenere aperto ogni tavolo con le aziende nazionali e internazionali già partner della società".

Investimenti per il futuro

Il presidente ha ribadito che ogni iniziativa commerciale sarà finalizzata allo sviluppo del progetto sportivo: "Silenzio Media provvederà alle necessità del club per continuare a offrire opportunità di sviluppo sempre maggiori. Ogni passo in avanti – ci tengo a ribadirlo – sarà fatto soltanto con l'obiettivo di accelerare il percorso di crescita dell'Ascoli".

L'impegno della società viene presentato come una risposta alle aspettative dell'ambiente: "Il club ha risposto presente all'appello dei tifosi, delle istituzioni e degli imprenditori del territorio: le forme e le dimostrazioni di supporto ricevute serviranno esclusivamente per dare un ulteriore slancio".

Miglioramenti al Del Duca

Non sono mancate le scuse per alcuni disservizi riscontrati durante le partite casalinghe: "Infine voglio dedicare un appunto allo stadio, dopo quello che già avevo detto nel primo 'Dispaccio' post-Pianese. Mi scuso in prima persona per i disservizi che ci sono stati nei punti bar. Purtroppo abbiamo trovato in eredità degli spazi malridotti e, nonostante tutto, stiamo lavorando su ogni aspetto riguardante l'impianto, mettendoci sempre la faccia".

L'obiettivo dichiarato è quello di trasformare progressivamente la struttura: "Vogliamo aggiungere qualcosa di nuovo in ogni gara disputata in casa per restituire, come avevo anticipato due settimane fa, uno stadio 'a misura di tifoso'. Vi chiedo ancora un po' di pazienza: le nostre ambizioni trasformeranno il Del Duca in un vanto per la nostra gente, per la città e per l'intero territorio".

Rapporti con i media

In un successivo intervento, Passeri ha voluto chiarire un'omissione del messaggio iniziale, dimostrando attenzione anche nei confronti della stampa locale: "Sono stato redarguito dalla stampa, a ragion veduta. Nell'elencare i componenti della nostra grande famiglia ho dimenticato di citare i media, e la grande mano che ci stanno dando. Questa tirata di orecchie, avvenuta in privato, è stata l'ulteriore prova della compattezza di questo ambiente, potevano attaccarmi pubblicamente e sfruttare la loro voce, invece hanno preferito starmi vicino, in maniera bonaria, con affetto e professionalità. Grazie".

Il messaggio conclusivo del presidente suona come un invito all'ottimismo e alla determinazione: "Avanti determinati, uniti più che mai", sintetizzando lo spirito con cui l'Ascoli intende affrontare le sfide future, sia sul campo che negli aspetti organizzativi e imprenditoriali del club.

Sezione: Serie C / Data: Mar 09 settembre 2025 alle 09:45
Autore: Ermanno Marino
vedi letture
Print