Il Carpi ha messo in mostra tutto il proprio potenziale offensivo durante l'amichevole disputata oggi pomeriggio contro la Comacchiese, squadra che milita nel campionato di Eccellenza. La formazione guidata da Stefano Cassani ha offerto una dimostrazione di forza impressionante, chiudendo l'incontro con un risultato schiacciante di 9-0.

La prestazione dei biancorossi è stata caratterizzata non solo dalla straordinaria prolificità sotto porta, ma anche dalla qualità del gioco espresso. Durante i novanta minuti di gioco, la squadra ha colpito per ben cinque volte i pali della porta avversaria, testimoniando ulteriormente la superiorità tecnica mostrata sul terreno di gioco.

Nel corso del primo tempo, la formazione carpigiana ha costruito un vantaggio consistente grazie alle realizzazioni di Zagnoni, Rigo, Lombardi, Rossini, Casarini e Cortesi. Sei reti che hanno indirizzato definitivamente l'esito dell'incontro già prima dell'intervallo, mettendo in evidenza l'efficacia del sistema di gioco implementato dal tecnico.

La ripresa ha confermato il dominio territoriale e tecnico del Carpi. La squadra ha continuato a produrre occasioni da rete, concretizzandone tre: Mahrani si è distinto con una doppietta personale, mentre Gerbi ha completato il tabellino dei marcatori, portando il risultato finale sul 9-0.

Questo test amichevole rappresenta un importante banco di prova per la preparazione atletica e tattica della squadra. L'elevato numero di marcatori diversi evidenzia la profondità dell'organico a disposizione di Cassani e la versatilità offensiva della formazione.

La Comacchiese, pur subendo una sconfitta pesante, ha avuto il merito di offrire un confronto utile per testare i meccanismi di gioco della compagine biancorossa. Gli allenamenti congiunti rappresentano infatti un momento fondamentale nel percorso di preparazione delle squadre, permettendo di valutare le condizioni fisiche dei giocatori e l'assimilazione dei schemi tattici.

Per il Carpi, questa prestazione offre segnali incoraggianti in vista degli impegni ufficiali. La capacità di finalizzare le azioni offensive e la varietà dei marcatori testimoniano un buon stato di forma della rosa e un'intesa consolidata tra i reparti.

L'amichevole si inserisce nel programma di preparazione estiva della squadra, fase cruciale per mettere a punto i meccanismi di gioco e valutare le condizioni fisiche dell'organico in vista della stagione agonistica.

Tabellino

Primo tempo

AC Carpi vs Comacchiese 6-0

Reti: 2′ Zagnoni (CAR), 11′ Rigo (CAR), 16′ Lombardi (CAR), 23′ Rossini (CAR), 30′ Casarini (CAR), 37′ Cortesi rig. (CAR).

AC Carpi (3-4-2-1): Sorzi (dal 37′ Scacchetti); Zagnoni, Lombardi, Rossini; Forapani, Figoli, Rosetti, Rigo; Casarini, Cortesi; Stanzani. A disposizione: Furghieri, Verza, Pitti, Tcheuna, Visani, Cecotti, Toure, Amayah, Arcopinto, Mahrani, Gerbi. All. Cassani.

Comacchiese (3-5-2): Campi; Minieri, Fiorini, Felloni; Centonze, Taroni, Gordini, Montanari, Ferri; Noschese, Gherlinzoni. A disposizione: Simoni, Ravaglia, Temporin, Bottini, El Shazly, Riberti, Bakalets, Cavalieri, Farinelli, Ferretti. All. Candeloro.

Secondo tempo

AC Carpi vs Comacchiese 3-0

Reti: 26′ Mahrani (CAR), 34′ Mahrani (CAR), 39′ Gerbi (CAR)

AC Carpi (3-4-2-1): Scacchetti (dal 25′ Furghieri); Verza, Rossini (dal 17′ Visani), Pitti; Tcheuna, Amayah, Casarini (dal 27′ Toure), Cecotti; Arcopinto, Stanzani (dal 14′ Mahrani); Gerbi. A disposizione: Sorzi, Lombardi, Zagnoni, Rigo, Forapani, Figoli, Rosetti, Cortesi. All. Cassani.

Comacchiese (3-5-2): Simoni; Minieri, Fiorini (dal 14′ Riberti), Felloni; Centonze, Taroni, Gordini (dal 27′ Ravaglia), Bottini, Ferri; Noschese (dal 14′ El Shazly), Gherlinzoni (dal 27′ Farinelli). A disposizione: Campi, Temporin, Montanari, Bakalets, Cavalieri, Ferretti. All. Candeloro.

Sezione: Serie C / Data: Sab 02 agosto 2025 alle 21:15
Autore: Ermanno Marino
vedi letture
Print