Il presidente del Cosenza, Eugenio Guarascio, ha analizzato il problema della scarsa affluenza di pubblico allo stadio. Intervenuto ai microfoni di Telecolor prima del match contro il Catania, l'assenza di meno di mille paganti ha suscitato un certo dibattito tra i tifosi. Il presidente ha espresso il suo pensiero, fornendo una spiegazione che ha sollevato qualche perplessità tra i sostenitori del club.

La visione del presidente

Secondo le dichiarazioni riportate dal Corriere di Calabria, Guarascio ha giustificato la mancanza di pubblico, indicando come fattori il bel tempo e la comodità della visione casalinga. "La nostra è una provincia molto estesa. Oggi, con questo sole, presumo si preferisca godersi il mare", ha affermato il presidente. Guarascio ha aggiunto che l'avvento di piattaforme come Sky ha cambiato profondamente il modo di fruire il calcio.

Un futuro nel segno della televisione

La visione del presidente sul futuro del calcio è chiara. Egli ritiene che la direzione sia quella della fruizione televisiva piuttosto che dello stadio. "Il calcio si vedrà sempre di più attraverso la televisione, dobbiamo abituarci", ha dichiarato. Le sue parole suggeriscono una sorta di rassegnazione a un fenomeno che sta trasformando il panorama sportivo, dove l'esperienza della visione dal vivo sta cedendo il passo alla comodità e alla flessibilità offerte dai mezzi di comunicazione moderni.

Sezione: Serie C / Data: Lun 15 settembre 2025 alle 23:15
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print