Si è concluso con un pareggio a reti inviolate il derby calabrese tra Crotone e Cosenza, una sfida sentita che ha offerto pochi brividi ma molte conferme. Al termine della partita, il tecnico degli ospiti, Antonio Buscè, ha analizzato l'incontro e ha espresso la sua soddisfazione per il risultato e per l'impegno dei suoi giocatori, nonostante le difficoltà ambientali e un periodo complicato per la squadra.

La partita e l’analisi del mister

Buscè ha commentato la partita, sottolineando la complessità della sfida contro il Crotone. "Abbiamo affrontato una partita molto delicata contro una squadra con idee ben chiare", ha detto. Il tecnico ha ammesso che nel primo tempo la sua squadra ha peccato di eccessiva frenesia e scarsa audacia. Tuttavia, il Cosenza è cresciuto nella ripresa, mostrando maggiore determinazione. “Nel primo tempo abbiamo avuto troppa frenesia e poco coraggio, ma poi siamo cresciuti”, ha spiegato. Il pareggio è stato un risultato positivo, soprattutto se si considera il momento delicato che la squadra sta attraversando. “Sono soddisfatto perché veniamo da un periodo molto particolare, in cui abbiamo cercato di sopperire a tutte queste difficoltà”, ha aggiunto.

Il ruolo dei tifosi e le difficoltà ambientali

Un ringraziamento speciale è andato ai tifosi, che hanno dimostrato il loro sostegno anche in trasferta. Buscè ha riconosciuto la loro importanza, definendoli un valore aggiunto per la squadra. “I nostri tifosi sono importantissimi, spero che un giorno si possa vedere compattezza da tutte le parti: ho avuto la conferma che sono il valore aggiunto che forse ci manca, li ringrazio per essere venuti a Crotone”, ha dichiarato. L'allenatore ha ribadito il suo obiettivo di creare entusiasmo, ma al contempo deve proteggere i suoi giocatori dalla "situazione ambientale un po' anomala". La soluzione, secondo lui, si trova in campo, dove la squadra può dimostrare il suo impegno. “Il mio obiettivo è quello di creare un certo entusiasmo, ma devo anche pensare ad allenare e isolare i ragazzi da questa situazione ambientale un po' anomala. La medicina giusta è il campo e far vedere che questi giocatori lottano per la maglia, per la città e per i tifosi”.

Un pareggio e l’elogio al portiere

Buscè ha anche elogiato il suo portiere, Vettorel, che ha compiuto due interventi decisivi, uno dei quali a seguito di un errore difensivo. "Vettorel ha fatto un paio di interventi importanti, uno dei quali nato da un errore di un difensore: è un ottimo portiere, ha fatto bene il suo compito", ha concluso il mister, rimarcando come anche un singolo giocatore possa fare la differenza in una partita così tesa e bloccata.

Sezione: Serie C / Data: Lun 08 settembre 2025 alle 19:45
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print