Il Trapani 1905 ha avviato una significativa ristrutturazione della propria rosa attraverso una serie di operazioni di mercato che hanno coinvolto quattro elementi della squadra granata. La dirigenza siciliana ha ufficializzato nelle ultime ore sia cessioni che risoluzioni contrattuali, delineando i nuovi contorni dell'organico a disposizione del tecnico.

L'operazione più rilevante riguarda Federico Carraro, centrocampista nato nel 1992, che lascia definitivamente il club per trasferirsi all'AS Gubbio 1910. Il giocatore conclude la sua esperienza in Sicilia dopo aver totalizzato 28 apparizioni in campo, impreziosite da 3 marcature personali nelle competizioni ufficiali tra Serie C e Coppa Italia. La formula scelta per il trasferimento è quella della cessione a titolo definitivo, permettendo al Gubbio di acquisire il cartellino senza vincoli futuri.

Parallelamente, la società trapanese ha definito la separazione consensuale con Daniele Celiento, difensore classe 1994 che rappresentava uno dei pilastri del reparto arretrato. Il centrale ha lasciato un'impronta significativa durante il suo periodo in granata, accumulando 31 presenze complessive e contribuendo con 4 gol al bottino della squadra. Le sue prestazioni nelle varie competizioni lo avevano reso un elemento di riferimento per l'assetto difensivo del Trapani.

Il pacchetto delle operazioni si completa con altre due risoluzioni consensuali che interessano Federico Valietti, anch'egli difensore, e Francisco Sartore, attaccante di nazionalità brasiliana. Quest'ultimo stava rientrando da un'esperienza in prestito presso il Piacenza, ma il suo ritorno in Sicilia non ha portato al proseguimento del rapporto professionale con il club.

La dirigenza del FC Trapani 1905 ha voluto esprimere pubblicamente la propria gratitudine verso tutti e quattro i giocatori coinvolti in queste operazioni di mercato. Attraverso una nota ufficiale, il club ha manifestato apprezzamento per l'impegno dimostrato e la professionalità mostrata durante i rispettivi periodi in maglia granata.

Questi movimenti si inseriscono in una più ampia strategia di rinnovamento che il Trapani sta portando avanti in vista della prosecuzione della stagione. La società siciliana, impegnata nel campionato di Serie C, punta a ottimizzare le risorse disponibili e a costruire un gruppo più funzionale agli obiettivi prefissati.

Le partenze di elementi esperti come Carraro e Celiento, protagonisti di diverse decine di presenze ciascuno, lasciano certamente dei vuoti nell'organico che dovranno essere colmati attraverso nuovi innesti o attraverso la valorizzazione di elementi già presenti in rosa.

Il mercato del FC Trapani 1905 entra quindi in una fase dinamica, con la dirigenza chiamata a valutare le migliori opportunità per rinforzare la squadra. Le operazioni concluse rappresentano il primo passo di una riorganizzazione che potrebbe coinvolgere altri settori del campo nei prossimi giorni.

Il Gubbio 1910, dal canto suo, si assicura le prestazioni di Carraro, centrocampista con esperienza significativa nella categoria e capace di garantire qualità ed equilibrio al reparto mediano. L'operazione conferma l'ambizione del club umbro di costruire una rosa competitiva per affrontare al meglio il prosieguo del campionato.

Per i quattro giocatori si apre ora un nuovo capitolo professionale, con l'auspicio da parte del Trapani che possano trovare sistemazioni adeguate alle loro caratteristiche e ambizioni. La società granata ha voluto sottolineare come le separazioni avvengano in un clima di reciproca stima e rispetto, elementi fondamentali per gestire al meglio queste delicate fasi di transizione.

Il FC Trapani 1905 continua dunque il proprio percorso di crescita e consolidamento, affrontando con determinazione le sfide del mercato invernale e puntando a costruire le basi per un futuro sempre più solido e ambizioso.

Sezione: Serie C / Data: Ven 08 agosto 2025 alle 12:45
Autore: Andrea Villa
vedi letture
Print