Un traguardo atteso da quasi un decennio, finalmente centrato dopo una battaglia sportiva intensa e appassionante. Il Forlì ha conquistato il salto di categoria verso la Serie C, chiudendo una lunga parentesi nelle divisioni inferiori e regalando ai propri sostenitori una gioia che mancava dal lontano 2016.
A guidare questa rinascita sportiva c'è Gianfranco Cappelli, numero uno del sodalizio emiliano che non nasconde la propria soddisfazione per un risultato che rappresenta il coronamento di un percorso costruito con pazienza e determinazione. La promozione assume un sapore ancora più dolce considerando la rivalità con il Ravenna, battuto nella corsa verso il gradino più alto del podio.
Una vittoria che vale otto anni
Il presidente biancorosso ripercorre con orgoglio il cammino che ha portato il club a riconquistare la terza serie nazionale. «Dopo otto anni abbiamo riportato il Forlì nella serie dove deve stare», dichiara Cappelli, sottolineando come questo successo rappresenti il naturale epilogo di un progetto tecnico e societario portato avanti con costanza e visione.
L'ascesa verso la Serie C non è stata solo una questione di risultati sul campo, ma il frutto di una programmazione attenta che ha coinvolto ogni aspetto della vita societaria. Dalla scelta dello staff tecnico alla costruzione della rosa, passando per il consolidamento delle strutture e il rafforzamento del legame con il territorio, ogni elemento è stato curato nei minimi dettagli.
Il duello decisivo con il Ravenna
La lotta per la promozione ha assunto i contorni di un vero e proprio derby regionale, con il Ravenna che ha rappresentato l'avversario più temibile nella corsa verso l'obiettivo. Una rivalità sportiva che ha aggiunto fascino e tensione alla stagione, culminata con il sorpasso decisivo dei biancorossi nelle battute finali del campionato.
Questa competizione serrata ha dimostrato il valore del gruppo forlivese, capace di mantenere la concentrazione e la determinazione anche nei momenti più delicati. La capacità di gestire la pressione e di non cedere alle difficoltà ha rappresentato uno degli aspetti più significativi di questo percorso vincente.
Obiettivi concreti per il futuro
Con i piedi saldamente piantati per terra, Cappelli delinea già la strategia per affrontare la nuova avventura in Serie C. L'approccio rimane quello della concretezza e del realismo, caratteristiche che hanno contraddistinto la gestione societaria fino a questo momento.
«L'obiettivo adesso è mantenere la categoria e cercheremo di dare il massimo, senza voli pindarici», chiarisce il presidente, evidenziando come la priorità sia quella di consolidare la posizione acquisita piuttosto che inseguire ambizioni eccessive che potrebbero rivelarsi controproducenti.
Una filosofia di crescita graduale
La mentalità pragmatica della dirigenza forlivese rappresenta un elemento di forza per affrontare le sfide che attendono il club nella nuova categoria. L'esperienza maturata negli anni precedenti ha insegnato l'importanza di procedere per gradi, costruendo solide fondamenta prima di pensare a ulteriori sviluppi.
Questo approccio metodico non significa mancanza di ambizione, ma piuttosto la consapevolezza che ogni passo debba essere compiuto con la giusta preparazione e le risorse adeguate. La Serie C rappresenta un banco di prova importante, dove la differenza la fanno spesso i dettagli e la capacità di adattarsi rapidamente alle nuove esigenze.
Il Forlì si prepara dunque ad affrontare questa nuova fase della propria storia con l'entusiasmo di chi ha raggiunto un traguardo importante, ma anche con la maturità di chi sa che il vero lavoro inizia adesso. La promozione conquistata rappresenta solo il primo capitolo di una storia che la società biancorossauspica possa continuare a regalare soddisfazioni ai propri tifosi.
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie C
Altre notizie
- 22:30 Fermana, colpo in difesa: arriva Alisson Kieling dal Brasile
- 22:15 Due squadre di Serie D sulle tracce del 29enne attaccante Antonio Calabrese
- 22:00 ufficialeIl Gela aggiunge due pedine alla rosa 2025-2026
- 21:45 Michael Venturi approda al Venezia: il difensore firma fino al 2028
- 21:30 Grosseto, dopo l'arrivo di Gerardini potrebbe saluta Addiego Mobilio
- 21:15 ufficialeMilan, preso De Winter: il belga sostituisce Thiaw
- 21:00 Colpo di mercato per il Chieti che batte la concorrenza per una punta
- 20:45 Carrarese, ufficializzato l'arrivo di Ruggeri dalla Lazio
- 20:30 L'Ischia piazza la zampata in attacco con un arrivo da Hong Kong. C'è anche l'under
- 20:15 Giana Erminio, innesto in mediana: arriva Berretta dal Monza
- 20:00 Caldiero Terme, in chiusura l'arrivo di un argentino dalla C
- 19:45 Padova, prolungato fino al 2029 il contratto di Francesco Tumiatti
- 19:30 Calciomercato Castelfidardo: tre nuovi innesti per rafforzare la rosa
- 19:15 Il Latina rinforza il reparto offensivo: ufficiale l'ingaggio di Nicola Fasan
- 19:00 CLAMOROSO! Rissa in campo: sospesa l'amichevole tra Acireale e Atletico Catania
- 18:45 Sorrento, doppio colpo di mercato: arrivano Crecco e Stigliano
- 18:30 Ligorna 1922, in difesa arriva Costantino dalla Virtus Francavilla
- 18:15 Lumezzane completa la difesa con l'arrivo di Maissa Ndiaye
- 18:05 ufficialeIl Nardò rafforza la fascia sinistra col giovane Tursi
- 18:00 È fatta: Damiano Rinaldini lascia il Forlì per il Prato
- 17:45 Calciomercato: il Taranto accelera per il ritorno a casa di Maiorino
- 17:30 Sant'Angelo alle firme con il classe 2005 Gabriele Chelli
- 17:15 Il Sassuolo pesca in Inghilterra: arriva Arijanet Muric dall'Ipswich Town
- 17:00 Castellanzese, 2-0 sul Saronno: Chessa e Rusconi firmano la vittoria
- 16:45 Basilea, nuova sfida per Moritz Broschinski: velocità e ambizione in Svizzera
- 16:30 Cessione Angri 1927: incontro positivo tra Niutta e potenziale acquirente
- 16:15 Bruscagin firma con il Gubbio: ritorno in Umbria dopo quindici anni
- 16:00 La Folgore Caratese punta su Binous: nuovo rinforzo per l'attacco
- 15:45 Il Real Betis saluta Fran Vieites: termina l'avventura del portiere galiziano
- 15:30 Fossombrone si rinforza: arriva il difensore Kljajić ex Angri
- 15:15 ufficialeSambenedettese, Lulli rinnova fino al 2026
- 15:00 ufficialeIl Grosseto ha firmato l'accordo con l'attaccante Gerardini
- 14:55 ufficialeBacoli Sibilla, in difesa arriva Panaro
- 14:45 Il difensore da record Bafodé Diakité vola in Premier League: dal Lille al Bournemouth
- 14:30 Di Venosa alla Reggina: il difensore arriva dalla Lazio con un biennale
- 14:15 All-in su Magnaghi: il rinforzo che mancava all’attacco del Campobasso
- 14:00 Il Torino punta su un classe 2009: dal Feyenoord arriva Yahrell Black
- 13:45 L'AlbinoLeffe, pesca in Serie D: arriva Di Chiara dall'Olbia
- 13:30 Vis Pesaro, acquistato in attacco Sulayman Jallow dall'Arzignano
- 13:15 Trento, blindato Barlocco: rinnovo fino al 2027 per il giovane estremo difensore
- 13:00 Nuovo innesto a centrocampo per l'Ascoli: arriva Damiani dalla Ternana
- 12:50 Pomigliano, buon test al "Gobbato" col Costa d'Amalfi
- 12:45 Lione, rinforzo in mediana: arriva Adam Karabec dallo Sparta Praga
- 12:30 Fidelis Andria si rinforza tra i pali: dal Parma arriva il giovane Andrea Giardino
- 12:15 L'Ostiamare rinforza la fascia destra: dalle giovanili della Roma arriva Tesauro
- 12:00 Inter U23, colpo in difesa: arriva Antonio David dal Cesena
- 11:45 Dalla Serie D alla B: la storia di riscatto di Lorenzo Lischetti
- 11:30 ufficialeMartina, riecco l'argentino Ryduan Palermo
- 11:15 Juve Stabia, c'è da registrare una cessione in Serie D
- 11:00 Giovanni Bianco lascia il Sora Calcio 1907: «Un sogno bellissimo»