La sconfitta subita dal Latina contro il Picerno nella terza giornata del campionato di Serie C, girone C, lascia un profondo senso di rammarico nell'allenatore Alessandro Bruno.

Nonostante il risultato finale negativo (2-1), il tecnico nerazzurro si è detto convinto che la sua squadra avrebbe meritato di più, evidenziando il grande impegno dei suoi giocatori.

Nel commento post-partita, Bruno ha descritto un match difficile da analizzare, in cui il Latina ha avuto il predominio del gioco. "Noi in campo andiamo sempre per fare un risultato importante," ha affermato il mister, sottolineando come la sconfitta sia stata inaspettata. "In quel momento non c'erano i presupposti per credere di perdere la partita." Nonostante una certa stanchezza nel finale, il gol decisivo è arrivato da un errore grossolano. "Il gol del 2-1 è arrivato da una palla lunga, loro hanno attaccanti strutturati, noi abbiamo perso il duello e preso il gol in maniera grossolana."

L'allenatore ha poi evidenziato anche un altro errore in occasione del primo gol subito, quando un avversario ha potuto avanzare indisturbato per un lungo tratto di campo. "Anche il primo gol si poteva evitare perché il giocatore del Picerno ha condotto palla per cinquanta metri senza essere disturbato." Bruno ha voluto far capire ai suoi l'importanza di mantenere sempre un'attenzione massima in queste partite. "La squadra ha reagito, ha creato ed è sempre stata in partita. Non ricordo occasioni del Picerno... noi siamo stati bravi a tenergli testa."

Il tecnico ha elogiato i due nuovi arrivati e l'intera squadra per la reazione mostrata dopo essere andata in svantaggio. "Hanno fatto una buona prestazione... la reazione da parte della squadra c'è stata." La delusione è palpabile, anche perché si voleva "regalare un buon risultato alla gente e soprattutto volevamo cancellare la brutta prova di Trapani."

Bruno ha poi analizzato i cambi effettuati, in particolare l'ingresso di Fasan, che ha dato un impulso alla squadra. "Se l'ho fatto entrare è perché volevo qualcosa in più in quella zona del campo," ha spiegato. Il mister ha anche menzionato il rigore sbagliato e la consapevolezza che gli errori, per quanto banali, fanno parte del gioco, con la speranza che non si ripetano in futuro.

Riguardo al futuro, il tecnico ha aperto alla possibilità di vedere una squadra schierata con due punte, a condizione che tutti i giocatori siano in condizioni ottimali. "Non sarà un problema giocare con due punte quando avremo tutti a disposizione." Un segnale di fiducia verso i suoi giocatori e la voglia di trovare la giusta formula per tornare a conquistare punti.

Sezione: Serie C / Data: Lun 08 settembre 2025 alle 16:15
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print