Il Novara ha già iniziato a programmare il futuro e la scelta del nuovo condottiero tecnico rappresenta la priorità assoluta per la dirigenza azzurra. Secondo quanto emerso dalle indiscrezioni raccolte da La Stampa, la società piemontese avrebbe individuato il proprio obiettivo principale per la guida della squadra nella prossima annata calcistica.
Chiappella in cima alle preferenze
Andrea Chiappella si trova attualmente nella posizione più favorevole nella corsa alla panchina del Novara. Il tecnico, che sta dirigendo la Giana Erminio in questa stagione, ha conquistato la fiducia della dirigenza azzurra grazie al lavoro svolto e alle competenze dimostrate sul campo.
La candidatura dell'allenatore lombardo non rappresenta una suggestione dell'ultimo momento, ma il frutto di valutazioni approfondite condotte dalla società piemontese. Il profilo di Chiappella sembra rispondere alle esigenze tecniche e tattiche che il club intende perseguire nel prossimo campionato.
Un terzetto di candidati di qualità
Nonostante Chiappella sia considerato il favorito, la dirigenza del Novara mantiene aperte diverse opzioni per non farsi trovare impreparata. La lista dei candidati include altri due profili di assoluto interesse, ognuno con caratteristiche specifiche che potrebbero adattarsi al progetto azzurro.
Questa strategia di valutazione multipla dimostra l'approccio professionale della società, che non vuole limitarsi a una sola opzione ma intende esplorare tutte le possibilità disponibili sul mercato degli allenatori.
Buscè: esperienza e appeal
Tra i nomi in corsa figura Antonio Buscè, tecnico di comprovata esperienza che rappresenta un'alternativa di grande prestigio per la panchina azzurra. Il profilo di Buscè non interessa solamente il Novara, ma è finito nel mirino anche del Livorno, circostanza che potrebbe complicare le trattative per la società piemontese.
Questa concorrenza testimonia la qualità del tecnico e l'interesse che il suo profilo genera nel panorama calcistico. Per il Novara, assicurarsi le prestazioni di Buscè significherebbe portare in casa un allenatore con un curriculum di tutto rispetto e una metodologia consolidata.
Tabbiani: l'opzione rivoluzionaria
Il terzo nome sulla lista del Novara è quello di Luca Tabbiani, profilo che però comporterebbe implicazioni tattiche molto più profonde rispetto agli altri candidati. L'eventuale arrivo di questo tecnico non si limiterebbe a un semplice cambio in panchina, ma implicherebbe un vero e proprio stravolgimento dell'assetto tattico della squadra.
La caratteristica distintiva di Tabbiani riguarda infatti la sua predilezione per la difesa a quattro, sistema di gioco che richiederebbe una riorganizzazione completa dell'organico attualmente a disposizione del club azzurro.
Le implicazioni tattiche della scelta
L'eventuale scelta di puntare su Tabbiani comporterebbe conseguenze significative sulla composizione della rosa per la prossima stagione. L'adozione della difesa a quattro richiederebbe infatti interventi massicci sul mercato, con la necessità di reperire giocatori adatti a questo specifico modulo tattico.
Questa prospettiva rappresenterebbe una rivoluzione massiccia della rosa, come evidenziato dalle indiscrezioni. Una scelta di questo tipo implicherebbe investimenti importanti e una programmazione completamente diversa rispetto alle altre opzioni considerate dalla dirigenza.
La strategia del Novara per il futuro
La varietà dei profili presi in considerazione evidenzia come il Novara stia valutando diverse filosofie di gioco per la prossima stagione. Ogni candidato porta con sé un approccio tattico specifico e una metodologia di lavoro differente, elementi che influenzerebbero profondamente l'identità della squadra.
La scelta finale dipenderà non solo dalle qualità tecniche dei singoli allenatori, ma anche dalla visione strategica che la società intende perseguire nel medio-lungo periodo. Una decisione che condizionerà inevitabilmente anche le scelte di mercato e la composizione dell'organico.
Il timing della decisione
L'attenzione mediatica riservata alla questione tecnica dimostra l'importanza che questa scelta riveste per il futuro del club piemontese. La dirigenza azzurra sta lavorando con anticipo per definire la guida tecnica, strategia che dovrebbe consentire una programmazione più efficace della stagione entrante.
Definire tempestivamente il nuovo allenatore permetterebbe infatti di pianificare con maggiore precisione gli interventi sul mercato e di predisporre una preparazione atletica mirata alle caratteristiche tattiche del nuovo corso tecnico.
Le aspettative dell'ambiente
L'ambiente del Novara segue con attenzione gli sviluppi della questione tecnica, consapevole che la scelta dell'allenatore rappresenta un elemento fondamentale per le ambizioni della prossima stagione. Ogni candidato in corsa gode di caratteristiche specifiche che potrebbero adattarsi alle esigenze del club azzurro.
La tifoseria e gli addetti ai lavori attendono di conoscere quale sarà l'orientamento definitivo della società, sperando che la scelta finale possa garantire competitività e spettacolo per la stagione che verrà.
La concorrenza per i profili migliori
Il caso di Antonio Buscè, corteggiato contemporaneamente da Novara e Livorno, evidenzia come il mercato degli allenatori sia particolarmente vivace in questo periodo. I profili di qualità sono contesi da più società, circostanza che rende più complesse le trattative e richiede tempestività nelle decisioni.
Questa dinamica competitiva potrebbe influenzare le strategie della dirigenza azzurra, chiamata a muoversi con determinazione per assicurarsi il tecnico ritenuto più adatto al progetto del club.
Verso la definizione finale
Mentre le valutazioni proseguono, come riportato da La Stampa, il Novara si prepara a definire il proprio futuro tecnico scegliendo tra tre opzioni di qualità ma dalle caratteristiche molto diverse. La decisione finale dovrà tenere conto non solo delle competenze specifiche di ogni candidato, ma anche della compatibilità con il progetto sportivo e le risorse disponibili.
Andrea Chiappella mantiene la posizione di favorito, ma la partita per la panchina azzurra rimane aperta con Buscè e Tabbiani pronti a sfruttare ogni opportunità. Una scelta che, in ogni caso, condizionerà profondamente il volto del Novara della prossima stagione, tanto dal punto di vista tattico quanto da quello della costruzione dell'organico.
Altre notizie - Serie C
Altre notizie
- 20:15 Gela travolge il Venafro 3-0 e ipoteca la finale
- 19:45 Poule Scudetto: il Siracusa rimonta e batte 3-2 l'Ospitaletto
- 19:30 Casarano, si riflette su Fernandes: da brasiliano, non contribuirebbe al minutaggio. D alla finestra?
- 19:15 Spareggi seconde di Eccellenza, tutti i risultati delle gare di andata delle Semifinali
- 19:00 Felleca interessato ad un top club di Serie D. E con lui anche Ninni Corda
- 18:45 Vigor Senigallia e Sansepolcro su un terzino autore di 7 assist nell'ultima Serie D
- 18:30 ufficialeAnzio, un nuovo presidente affianca i Rizzaro
- 18:15 Trastevere, rinnovo per uno degli sfortunati protagonisti dell'ultima annata
- 18:00 Del Fabro dice addio al Catania: il difensore torna ad Arezzo
- 17:45 Club Milano, domani incontro con Raso. Con lui diesse, per la panchina avanza un ex Sangiuliano e Fanfulla
- 17:30 ufficialeLa Rovato Vertovese saluta l'allenatore del triplete Bolis
- 17:15 Maurizi a NC: «Non ho ancora firmato per nessun club. Ancona? Ecco chi mi ha cercato...»
- 17:00 Latina: via libera per il Francioni, sbloccata la questione stadio a fil di lana
- 16:45 Teramo: per la mediana piace un 29enne affrontato quest'anno
- 16:30 Maceratese, ore decisive per il futuro: rinnovo biennale in vista per la triade?
- 16:15 Pistoiese, Donida ai saluti. Il 32enne torna nel girone H?
- 16:05 Novara, Chiappella in pole per la panchina: è sfida a tre
- 16:00 Spareggi seconde di Eccellenza LIVE! L’andata delle semifinali in DIRETTA!
- 15:58 Poule Scudetto Serie D LIVE! Segui la semifinale Siracusa-Ospitaletto in DIRETTA!
- 15:55 Play-off Serie D LIVE! Le ultime Finali in DIRETTA!
- 15:45 Acireale: ecco chi è il favorito per la panchina 25-26
- 15:30 Rovato Vertovese, definita la panchina per la Serie D: Belotti nuovo allenatore
- 15:15 Sambenedettese, Gennari resta o no? Due big di Serie D alla finestra
- 15:00 Bra, mister Nisticò: «Risultato è ancora in bilico e questo è un grande orgoglio»
- 14:45 Real Aversa: in caso di Serie D, potrebbe esserci un ritorno come direttore sportivo
- 14:30 Casertana, D'Agostino al lavoro per blindare Iori: il tecnico nel mirino del Cittadella
- 14:15 Finisce sul mercato un portiere che giocato quest'anno 38 gare su 38 in Serie C
- 14:00 Livorno, mister Indiani dopo il 2-1 al Bra: «Sbaglia la LND a far passare una settimana...»
- 13:45 Il Sansepolcro non perde tempo: scelto il mister che sostituirà Armillei
- 13:30 Barletta, svolta societaria: tre imprenditori acquisiscono il 30% del club
- 13:15 Aquila Montevarchi: scelto il nuovo direttore sportivo
- 13:00 Serie D, la FIGC ha decretato l'ordine di integrazione e riammissione in Serie C
- 12:30 Lega Pro: approvato il Salary Cap, in vigore dalla stagione 2025/2026
- 12:00 Serie D 2025-2026: meno ripescaggi in arrivo? La situazione
- 11:45 Altra conferma in arrivo per un allenatore di Serie D
- 11:30 Dall'Eccellenza alla serie D promosse 35 squadre e non 36: il motivo
- 11:15 ufficialeUna neopromossa di Serie D cambia allenatore
- 11:00 Serie C, raddoppia la fideiussione per l'iscrizione al campionato
- 10:30 Rivoluzione nel calciomercato dilettanti: la FIGC autorizza gli accordi preliminari per la stagione 2025/26
- 10:15 Francesco Antonelli non cambierà maglia dopo i 5 gol e 4 assist di quest'anno
- 10:00 “Giovani D Valore”, premiate le società che hanno creduto nel futuro: ecco la classifica finale
- 09:45 Si libera un allenatore che quest'anno in D ha avuto una media di 2 punti per partita
- 09:30 Serie D verso la rivoluzione: Barbiero svela i piani, in C anche tramite playoff (ma dall'anno prossimo)
- 09:15 Matera, Chieti, Scafatese e Piacenza interessate ad un 25enne dell'ultimo girone F di Serie D
- 09:00 Ripescaggi dalla D alla C: serve quasi 1 milione di euro
- 08:45 Mister Antonio Summa l'anno prossimo si siederà su una panchina di Serie D
- 08:30 Ravenna, il match di oggi può valere da C. E da Reggio Calabra si gufa...
- 08:15 Gelbison, Viscomi piace a diversi club di D: le ultime
- 08:00 Lega Nazionale Dilettanti: stabilite le regole sugli under per la stagione 2025/26
- 07:45 Già sei squadre di Serie D hanno chiesto info su Samuel Pugliese