La Triestina vive ore di estrema incertezza mentre si avvicina inesorabilmente la scadenza del 6 giugno, data limite per completare l'iscrizione al campionato di Serie C 2024-2025. La situazione finanziaria del club giuliano resta critica, con le casse societarie ancora prive delle risorse necessarie per garantire la continuità sportiva.
Le ultime informazioni provenienti dall'ambiente societario lasciano intravedere qualche spiraglio, seppur minimo. Secondo indiscrezioni recenti, nelle prossime ore potrebbero arrivare alcuni fondi, anche se non nell'entità inizialmente prevista. Il presidente Ben Rosenzweig avrebbe assicurato l'arrivo tempestivo della somma minima indispensabile per completare l'iscrizione, una cifra ben inferiore ai 5 milioni di euro di cui si era parlato in precedenza.
La strategia finanziaria frammentata
La roadmap elaborata dalla dirigenza, con l'amministratore delegato Sebastiano Stella alla guida delle operazioni, prevede un piano di iniezioni di liquidità scaglionate nel tempo. Dopo il versamento iniziale necessario per l'iscrizione, i soci si sarebbero impegnati a effettuare un secondo versamento entro metà giugno. Successivamente, entro la fine del mese, dovrebbe arrivare un'ulteriore tranche di circa 2,2 milioni di euro per far fronte alle prossime scadenze, in particolare per il pagamento degli stipendi di maggio e giugno.
Questa frammentazione degli apporti finanziari solleva tuttavia dubbi sulla sostenibilità del progetto e sulla capacità di costruire un budget solido per la prossima stagione. La gestione "a contagocce" delle risorse potrebbe compromettere non solo l'iscrizione stessa, ma anche la pianificazione di un progetto sportivo competitivo.
I requisiti per l'iscrizione
Secondo le stime della società, per perfezionare l'iscrizione sarebbero necessari circa 3,5 milioni di euro. La voce più consistente riguarda i pagamenti in scadenza entro il 6 giugno: stipendi, contributi e tasse relative alle mensilità di marzo e aprile, per un ammontare complessivo di circa 2,8 milioni di euro.
A questa cifra si aggiunge l'obbligo della fideiussione, che quest'anno è stata raddoppiata passando da 350mila a 700mila euro. Un incremento significativo che testimonia l'irrigidimento dei controlli da parte della Federazione sui club in difficoltà finanziarie.
Per quanto concerne le precedenti inadempienze - quelle relative alle scadenze di febbraio e aprile che hanno già causato le penalizzazioni inflitte alla squadra - la società conta di risolvere la questione attraverso la procedura di rateizzazione già avviata con l'INPS e l'Agenzia delle Entrate.
Le questioni burocratiche
Un altro aspetto cruciale riguarda la documentazione relativa alla concessione dell'impianto di gioco. Su questo fronte sono in corso contatti serrati tra la dirigenza della Triestina e l'amministrazione comunale. La risoluzione di questa pratica burocratica rappresenta un passaggio obbligato per completare il dossier di iscrizione.
Parallelamente, emerge la necessità di regolarizzare anche i rapporti con i creditori non tesserati, una voce che richiederà ulteriori risorse finanziarie oltre a quelle strettamente necessarie per l'iscrizione federale.
Segnali contrastanti e operazioni di mercato
Nelle ultime ore si è diffusa la notizia che alcuni dipendenti avrebbero ricevuto una mensilità arretrata, un segnale positivo seppur limitato rispetto alle necessità complessive. Nel frattempo, la società sta valutando operazioni in uscita sul mercato dei trasferimenti, con il nome di Correia in primo piano, nella speranza di generare risorse aggiuntive per le casse sociali.
Il verdetto finale
La strada che porta alla salvezza sportiva della Triestina rimane stretta e costellata di ostacoli. Anche nell'ipotesi più ottimistica, il reperimento frammentario delle risorse renderebbe estremamente complesso l'allestimento di una squadra competitiva per la prossima stagione, considerando che la pianificazione sportiva dovrebbe avvenire proprio in questo periodo cruciale.
La società di revisione dovrà valutare se le garanzie fornite e gli impegni assunti per i futuri versamenti siano sufficienti a riportare il club all'interno dei parametri economici richiesti, dai quali attualmente risulta escluso.
Mentre il tempo scorre inesorabile verso la scadenza del 6 giugno, la Triestina si trova in una condizione critica ma non ancora compromessa definitivamente. La speranza è riposta nell'arrivo imminente di quella "boccata d'ossigeno" finanziaria che potrebbe consentire al club di superare questo momento di estrema difficoltà e garantire la continuità nel calcio professionistico.
Altre notizie - Serie C
Altre notizie
- 02:30 Fasano, il diesse Montanaro: «Il ritiro è stato molto positivo»
- 02:15 Papagni fa ritorno a casa: il centrocampista riparte dalla Virtus Bisceglie
- 02:00 Enna, arriva un nuovo main sponsor per la stagione 2025-2026
- 01:45 Klara Ovefelt è una nuova calciatrice del Siena FC Femminile
- 01:30 Enna, quattro reti nell'allenamento congiunto col Mazzarrone
- 01:15 Teramo, tanto agonismo e nessun gol nel test con la Fidelis Andria
- 01:00 Virtus Bolzano a testa alta nel test amichevole col Südtirol
- 00:45 Tre reti e vittoria nell'amichevole col Centallo per il Chisola
- 00:30 ufficialeTaranto, è Ciro Danucci il nuovo allenatore
- 00:15 Il Legnano pareggia a Chiasso nella seconda uscita precampionato
- 00:00 Civitanovese, sette nuovi innesti per rafforzare la squadra
- 23:45 Il Campobasso FC e Federico Fort si separano consensualmente
- 23:30 Licata, due nuovi volti per aumentare il tasso di pericolosità dell'attacco
- 23:15 Il Parma si rinforza con Sørensen: dal Midtjylland arriva il terzo colpo estivo
- 23:00 L'Ugento punta sull'esperienza: arriva il difensore Sem Kamana
- 22:45 Zilli per l'attacco del Frosinone: accordo col Cosenza per il giovane bomber
- 22:30 Fermana, colpo in difesa: arriva Alisson Kieling dal Brasile
- 22:15 Due squadre di Serie D sulle tracce del 29enne attaccante Antonio Calabrese
- 22:00 ufficialeIl Gela aggiunge due pedine alla rosa 2025-2026
- 21:45 Michael Venturi approda al Venezia: il difensore firma fino al 2028
- 21:30 Grosseto, dopo l'arrivo di Gerardini potrebbe saluta Addiego Mobilio
- 21:15 ufficialeMilan, preso De Winter: il belga sostituisce Thiaw
- 21:00 Colpo di mercato per il Chieti che batte la concorrenza per una punta
- 20:45 Carrarese, ufficializzato l'arrivo di Ruggeri dalla Lazio
- 20:30 L'Ischia piazza la zampata in attacco con un arrivo da Hong Kong. C'è anche l'under
- 20:15 Giana Erminio, innesto in mediana: arriva Berretta dal Monza
- 20:00 Caldiero Terme, in chiusura l'arrivo di un argentino dalla C
- 19:45 Padova, prolungato fino al 2029 il contratto di Francesco Tumiatti
- 19:30 Calciomercato Castelfidardo: tre nuovi innesti per rafforzare la rosa
- 19:15 Il Latina rinforza il reparto offensivo: ufficiale l'ingaggio di Nicola Fasan
- 19:00 CLAMOROSO! Rissa in campo: sospesa l'amichevole tra Acireale e Atletico Catania
- 18:45 Sorrento, doppio colpo di mercato: arrivano Crecco e Stigliano
- 18:30 Ligorna 1922, in difesa arriva Costantino dalla Virtus Francavilla
- 18:15 Lumezzane completa la difesa con l'arrivo di Maissa Ndiaye
- 18:05 ufficialeIl Nardò rafforza la fascia sinistra col giovane Tursi
- 18:00 È fatta: Damiano Rinaldini lascia il Forlì per il Prato
- 17:45 Calciomercato: il Taranto accelera per il ritorno a casa di Maiorino
- 17:30 Sant'Angelo alle firme con il classe 2005 Gabriele Chelli
- 17:15 Il Sassuolo pesca in Inghilterra: arriva Arijanet Muric dall'Ipswich Town
- 17:00 Castellanzese, 2-0 sul Saronno: Chessa e Rusconi firmano la vittoria
- 16:45 Basilea, nuova sfida per Moritz Broschinski: velocità e ambizione in Svizzera
- 16:30 Cessione Angri 1927: incontro positivo tra Niutta e potenziale acquirente
- 16:15 Bruscagin firma con il Gubbio: ritorno in Umbria dopo quindici anni
- 16:00 La Folgore Caratese punta su Binous: nuovo rinforzo per l'attacco
- 15:45 Il Real Betis saluta Fran Vieites: termina l'avventura del portiere galiziano
- 15:30 Fossombrone si rinforza: arriva il difensore Kljajić ex Angri
- 15:15 ufficialeSambenedettese, Lulli rinnova fino al 2026
- 15:00 ufficialeIl Grosseto ha firmato l'accordo con l'attaccante Gerardini
- 14:55 ufficialeBacoli Sibilla, in difesa arriva Panaro
- 14:45 Il difensore da record Bafodé Diakité vola in Premier League: dal Lille al Bournemouth