Il Città di Fasano ha concluso positivamente la propria preparazione estiva presso Villaggio Palumbo, in territorio calabrese, suggellando il periodo di allenamento con una convincente vittoria per 3-2 contro il Sambiase nell'ultima amichevole disputata.

La formazione biancazzurra, guidata dal tecnico Luigi Agnelli, ha dimostrato carattere e qualità tecniche nel confronto con la squadra giallorossa che si appresta a disputare il campionato di Serie D. L'incontro, strutturato su tre frazioni da 35 minuti ciascuna, ha offerto spunti interessanti per valutare lo stato di forma della rosa fasanese.

Una rimonta di carattere

La partita si è aperta con il vantaggio degli avversari, siglato da Diogo al 21° minuto del primo tempo. Tuttavia, la reazione dei pugliesi non si è fatta attendere: dopo dieci minuti Barranco ha ristabilito la parità sfruttando al meglio gli sviluppi di un calcio piazzato.

Nella seconda frazione di gioco, l'US Città di Fasano ha preso definitivamente in mano le redini dell'incontro. Al 14° minuto è arrivato il gol del sorpasso firmato da Loiodice, autore di una realizzazione spettacolare dalla lunga distanza che ha fatto esplodere l'entusiasmo della panchina biancazzurra. Il tris è stato completato al 30° da Lagzir con un elegante tiro di sinistro che ha messo in evidenza le qualità tecniche del giocatore.

Nel terzo e ultimo tempo, il Sambiase ha tentato la rimonta accorciando le distanze con Mattia Perri al 23°, ma senza riuscire a completare la risalita. Il risultato finale di 3-2 ha premiato la maggiore incisività e organizzazione tattica della formazione di Agnelli.

Soddisfazione per il lavoro svolto

Il direttore sportivo Antonio Montanaro ha espresso piena soddisfazione per il lavoro svolto durante il ritiro: "Il ritiro in Calabria è stato molto positivo – dichiara il direttore sportivo Antonio Montanaro – abbiamo lavorato con intensità, costruendo la giusta sintonia tra squadra e staff. Sono soddisfatto di quanto visto in campo e fuori, i ragazzi hanno mostrato grande impegno e spirito di gruppo. Ora torniamo a Fasano e dopo qualche giorno di pausa riprenderemo gli allenamenti con l'obiettivo di farci trovare pronti all'esordio stagionale in Coppa il 31 Agosto".

Rientro in Puglia e programma futuro

La squadra ha fatto rientro a Fasano nel pomeriggio, dove potrà beneficiare di alcuni giorni di riposo dopo l'intenso periodo di preparazione. Gli allenamenti riprenderanno regolarmente il 18 agosto presso l'impianto "Vito Curlo", dove proseguirà la preparazione in vista dell'imminente inizio della stagione agonistica.

Il club ha voluto rivolgere un particolare ringraziamento allo staff dell'hotel "Il Brigante" per l'eccellente ospitalità garantita durante tutto il soggiorno calabrese, elemento che ha contribuito al successo del ritiro sia dal punto di vista logistico che dell'atmosfera di gruppo.

Con l'esordio stagionale in Coppa fissato per il 31 agosto, l'US Città di Fasano può guardare con ottimismo all'avvio della nuova annata sportiva, forte di una preparazione che ha evidenziato progressi tangibili sia nell'aspetto atletico che in quello della coesione del gruppo.

TABELLINO

Fasano – Sambiase 3-2

Marcatori: 21' p.t. Diogo (S), 31' p.t. Barranco (F), 14' s.t. Loiodice (F), 30' s.t. Lagzir (F), 23' t.t. Mattia Perri (S).

Fasano: Lombardo (21' s.t. Piras), Mauriello (1' t.t. Nela), Tangorre (1' t.t. Cusumano), Garcia (1' t.t. Molinari), Riga (1' t.t. Consonni), Salzano (1' t.t. Vecchione), Penza (1' t.t. De Angelis), Lagzir (1' t.t. Pinto), Barranco (1' t.t. Stauciuc), Corvino (1' t.t. Maccioni), Loiodice (1' t.t. Impedovo). All.: Luigi Agnelli (a disp.: Cicala, Kola, Mavrommatis).

Sambiase: Giuliani (13' s.t. Lisi, 25' t.t. Pagliuso), De Cicco (1' t.t. Frasson), Colombatti (10' t.t. Naccarato), Pantano (21' s.t. Strumbo), Leumegni (27' s.t. Andronache), Palermo (27' s.t. Marrello), Solomon (17' t.t. Mattia Perri), Diogo (16' s.t. Kouame), Sueva (10' t.t. Sena), Haberkon (1' s.t. Matteo Perri), Francisco (16' s.t. Costanzo). All.: Tony Lio.

Sezione: Serie D / Data: Gio 14 agosto 2025 alle 02:30
Autore: Massimo Poerio
vedi letture
Print