L'Enna ha ufficializzato un importante accordo di sponsorizzazione che segna l'inizio di una collaborazione strategica con uno dei principali gruppi imprenditoriali dell'isola. L'intesa, valida per il campionato 2025/26, vede protagonista il Gruppo Arena nel ruolo di sponsor principale della formazione siciliana.

L'annuncio rappresenta un momento significativo per entrambe le realtà coinvolte, consolidando un rapporto di reciproca fiducia che affonda le radici in un legame storico con il territorio ennese. La decisione dell'azienda di incrementare il proprio sostegno alla squadra locale testimonia un impegno che va oltre il semplice aspetto commerciale, abbracciando una filosofia di sviluppo condiviso e di valorizzazione delle eccellenze regionali.

Un colosso della distribuzione al servizio del calcio siciliano

Il Gruppo Arena si distingue nel panorama economico regionale come punto di riferimento nel settore della distribuzione organizzata. L'azienda ha costruito la propria reputazione puntando sull'eccellenza operativa e su una strategia di valorizzazione delle produzioni autoctone, creando una rete distributiva capillare che serve efficacemente sia i consumatori finali che gli operatori commerciali del territorio.

La presenza del marchio Decò sulle maglie della squadra ennese rappresenterà la manifestazione più visibile di questa partnership. Il brand, noto per i suoi standard qualitativi e per l'approccio innovativo al mercato della grande distribuzione, accompagnerà la formazione calcistica nelle competizioni della prossima stagione sportiva.

Le dichiarazioni dei protagonisti

L'Amministratore Delegato del Gruppo Arena, Cav. Lav. Giovanni Arena, ha sottolineato il valore simbolico dell'accordo: "Per noi questa partnership ha un valore speciale: sostenere l'Enna Calcio significa rafforzare il legame con la nostra terra, con la provincia in cui tutto è iniziato e dove affondano le radici della nostra storia imprenditoriale e familiare. Essere oggi al fianco della squadra ennese è un modo per restituire al territorio una parte di ciò che ci ha dato, sostenendo lo sport come strumento di crescita, unione e orgoglio per l'intera comunità".

Dal canto suo, il Direttore Generale dell'Enna Calcio, Fabio Montesano, ha espresso soddisfazione per l'intesa raggiunta: "Siamo orgogliosi di portare in giro per il meridione d'Italia il nome di una grande famiglia che dalle radici del nostro territorio ha concesso sviluppo a tutta la Sicilia, dimostrando un profondo attaccamento e una visione straordinaria. Il Gruppo Arena rappresenta non solo un'eccellenza imprenditoriale, ma anche un simbolo di amore e dedizione verso la nostra comunità. Questa collaborazione ci riempie di entusiasmo e ci dà ulteriore forza per affrontare con determinazione le sfide della nuova stagione. Ringraziamo il Gruppo Arena per la fiducia, certi che insieme potremo raggiungere grandi risultati sia dentro che fuori dal campo condividendo gli stessi valori".

Una sinergia orientata ai valori territoriali

L'accordo si inserisce in una strategia più ampia di sostegno alle realtà sportive locali, confermando l'orientamento del Gruppo Arena verso iniziative che promuovono la coesione sociale e l'identità culturale del territorio siciliano. La scelta di intensificare il supporto alla formazione calcistica locale riflette una visione imprenditoriale che considera lo sport come catalizzatore di valori positivi e strumento di aggregazione comunitaria.

Per l'Enna Calcio, questa partnership rappresenta un'opportunità di consolidamento che va oltre l'aspetto puramente economico. La collaborazione con un'azienda dalle solide radici territoriali offre alla società sportiva una base di stabilità su cui costruire progetti ambiziosi, sia dal punto di vista tecnico che organizzativo.

La sinergia tra le due realtà promette di generare benefici reciproci, combinando la passione sportiva con l'esperienza imprenditoriale in un connubio che mira a valorizzare le eccellenze del territorio ennese e siciliano nel suo complesso.

Sezione: Serie D / Data: Gio 14 agosto 2025 alle 02:00
Autore: Massimo Poerio
vedi letture
Print