Le Dolomiti Bellunesi, fresche di promozione in Serie C, annunciano un doppio movimento di mercato che mira a consolidare la rosa con elementi giovani ma già di spessore. La società ha confermato Nicola Masut, centrocampista classe 2006, un pilastro della squadra, e ha accolto un nuovo attaccante, Giacomo Marconi, classe 2005, proveniente dal settore giovanile del Parma e con esperienze nelle Nazionali giovanili.

La permanenza di Nicola Masut è più di una semplice riconferma per la Dolomiti Bellunesi; è la certezza di poter contare su un talento cristallino con la mentalità di un veterano. Il centrocampista, classe 2006, ha vissuto una stagione da assoluto protagonista, accumulando ben 39 presenze tra campionato e coppa, segnando 5 gol (due dei quali consecutivi contro Virtus Ciserano Bergamo e Mestre a ottobre) e fornendo 4 assist. Questi numeri non sono casuali, ma tasselli fondamentali che hanno contribuito alla storica promozione della squadra.

Masut ha espresso la sua gioia per il prolungamento del rapporto con la maglia delle Dolomiti. "Sono davvero felice di poter prolungare la mia avventura con questa maglia," ha dichiarato il giovane. "Le sensazioni sono molto positive e c'è tanta voglia di continuare a dare tutto per i colori dolomitici." Il giocatore ha anche ricordato con affetto l'annata appena trascorsa, non solo per la vittoria del campionato, ma anche per le "tante belle persone, dentro e fuori dal campo" che ha avuto la fortuna di conoscere.

L'estate di Masut è stata un mix equilibrato tra impegni accademici (studia Scienze Motorie Sportive) e un periodo di riposo. Guarda con determinazione alla nuova stagione in Lega Pro: "L'obiettivo è quello di esprimere il meglio, crescere ancora e aiutare la squadra in ogni modo. Da me stesso mi aspetto di dare sempre il massimo, ogni volta che scendo in campo." Con la sua testa alta e il pallone tra i piedi, Nicola Masut è pronto a stupire anche nella terza serie.

Un nuovo innesto porta gol e fisicità all'attacco delle Dolomiti Bellunesi: Giacomo Marconi. Punta centrale, nato a Montecchio Emilia il 1° agosto 2005, Marconi arriva dopo un percorso di alto livello nel settore giovanile del Parma. Con la maglia gialloblù, ha messo a segno quasi 30 reti in circa sessanta apparizioni nel campionato Primavera 2, dimostrando una spiccata vena realizzativa.

La carriera di Marconi vanta anche importanti esperienze in Nazionale: tre presenze con l'Italia Under 15 e altre otto con l'Italia Under 17, impreziosite da un gol. Nella scorsa stagione, il centravanti ha avuto il suo battesimo in Serie C, difendendo i colori del Perugia.

Marconi ha spiegato le ragioni della sua scelta: "Ho scelto la Dolomiti Bellunesi dopo aver visto le strutture e aver parlato con il direttore dell’area tecnica, Simone Bertagno, e il direttore sportivo, Jacopo Giugliarelli. Sono rimasto colpito dalla qualità e dall’ambizione della società." Ha aggiunto che ritiene il contesto "ideale per trovare continuità e migliorare" e ha evidenziato di conoscere già il DS Giugliarelli, che lo aveva voluto a Perugia l'anno precedente.

Descrivendosi, Marconi ha evidenziato le sue caratteristiche: "Ritengo di essere un giocatore molto generoso, pronto ad aiutare i compagni in entrambe le fasi. E poi sono particolarmente fisico, abbastanza veloce e mi piace attaccare la profondità: finalizzo sia con il destro, sia con il sinistro e, ogni tanto, mi piace 'staccarmi' e agire da vertice, nell’intento di far salire la squadra." Fuori dal campo, si definisce una persona "tranquilla e silenziosa, ma anche divertente e solare," che ama trascorrere tempo in famiglia e con gli amici.

Marconi ha sfruttato l'ultimo mese e mezzo per recuperare le energie mentali e fisiche, allenandosi dopo una breve vacanza in Spagna. Le sue priorità per la prossima stagione sono chiare: "Spero di trovare continuità e di crescere come calciatore e come uomo. Dal punto di vista collettivo, invece, vorrei provare a vincere più partite possibili."

Questi due annunci di mercato sottolineano la strategia delle Dolomiti Bellunesi di costruire una squadra competitiva in Serie C puntando su giovani talenti che uniscano qualità tecnica, dedizione e una forte motivazione.

Sezione: Serie C / Data: Dom 13 luglio 2025 alle 13:22
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print