Un club che l'anno scorso era in Serie D, ora scrive una pagina della propria storia in Lega Pro. Il Ravenna FC ha infatti registrato un risultato storico che segna l'avvio della stagione 2025/2026: la campagna abbonamenti ha toccato la cifra record di 2.735 tessere vendute, un traguardo mai raggiunto prima d'ora nella centenaria storia del sodalizio giallorosso.

Questo exploit commerciale rappresenta molto più di un semplice dato statistico. È la fotografia plastica di una comunità che ha ritrovato la propria identità calcistica e che guarda con rinnovato ottimismo al futuro della propria squadra del cuore. Il ritorno nella terza serie nazionale ha riacceso l'entusiasmo di un popolo che per troppo tempo aveva dovuto fare i conti con delusioni e retrocessioni.

La dirigenza del Ravenna FC non nasconde la propria soddisfazione per questo risultato che va ben oltre le più rosee aspettative. L'incremento delle sottoscrizioni testimonia come il lavoro di ricostruzione dell'identità societaria stia producendo i primi, concreti frutti. La strategia di rilancio messa in atto dalla proprietà ha evidentemente colpito nel segno, riuscendo a riavvicinare una tifoseria che negli anni aveva progressivamente perso fiducia.

"Questo risultato rappresenta un segnale fortissimo di appartenenza e di fiducia nel nostro progetto, ed è la base su cui costruire un futuro ancora più ambizioso. Siamo determinati a ripagare questo entusiasmo con il massimo impegno, dentro e fuori dal campo", ha dichiarato il direttore generale Paolo Scocco, evidenziando come questi numeri costituiscano le fondamenta per programmare obiettivi sempre più ambiziosi.

Il primato raggiunto assume un significato particolare se contestualizzato nel panorama del calcio dilettantistico e semi-professionistico italiano, dove spesso le società fanno fatica a mantenere un rapporto solido con il proprio territorio di riferimento. Il caso Ravenna dimostra invece come, quando esiste un progetto credibile e una comunicazione efficace, i risultati non tardano ad arrivare.

Il fenomeno degli abbonamenti rappresenta un indicatore fondamentale per valutare la salute di una società calcistica. Non si tratta solamente di una questione economica, pur importante per le casse sociali, ma soprattutto di un termometro che misura il grado di coinvolgimento emotivo della comunità locale. In questo senso, il record stabilito dal Ravenna FC assume un valore che trascende i meri aspetti finanziari.

La crescita esponenziale delle sottoscrizioni rispetto alle stagioni precedenti evidenzia come il club abbia saputo interpretare correttamente le aspettative del proprio pubblico. Il ritorno in Serie C, dopo anni di militanza in categorie inferiori, ha certamente contribuito a catalizzare l'attenzione, ma da solo non sarebbe stato sufficiente a generare un'ondata di entusiasmo così significativa.

La dirigenza giallorossa ha dimostrato di aver compreso che il calcio moderno non può prescindere dal rapporto con il territorio e con la tifoseria. Questo approccio si è tradotto in una strategia comunicativa più efficace e in una maggiore apertura verso i sostenitori, elementi che hanno contribuito in maniera determinante al successo della campagna abbonamenti.

Il traguardo raggiunto pone ora il Ravenna FC di fronte a nuove responsabilità. L'entusiasmo generato dovrà essere mantenuto vivo attraverso prestazioni convincenti sul campo e una gestione societaria trasparente e ambiziosa. La tifoseria ha dimostrato di essere pronta a sostenere il progetto: ora spetta alla società onorare questa fiducia con risultati concreti.

Questo record storico rappresenta dunque un punto di partenza più che di arrivo. Il Ravenna FC ha dimostrato di aver riconquistato il cuore della propria città e ora dovrà dimostrare di meritare questa rinnovata fiducia attraverso un percorso di crescita costante e sostenibile.

Sezione: Serie C / Data: Ven 12 settembre 2025 alle 18:00
Autore: Elena Carzaniga
vedi letture
Print