Un club che l'anno scorso era in Serie D, ora scrive una pagina della propria storia in Lega Pro. Il Ravenna FC ha infatti registrato un risultato storico che segna l'avvio della stagione 2025/2026: la campagna abbonamenti ha toccato la cifra record di 2.735 tessere vendute, un traguardo mai raggiunto prima d'ora nella centenaria storia del sodalizio giallorosso.
Questo exploit commerciale rappresenta molto più di un semplice dato statistico. È la fotografia plastica di una comunità che ha ritrovato la propria identità calcistica e che guarda con rinnovato ottimismo al futuro della propria squadra del cuore. Il ritorno nella terza serie nazionale ha riacceso l'entusiasmo di un popolo che per troppo tempo aveva dovuto fare i conti con delusioni e retrocessioni.
La dirigenza del Ravenna FC non nasconde la propria soddisfazione per questo risultato che va ben oltre le più rosee aspettative. L'incremento delle sottoscrizioni testimonia come il lavoro di ricostruzione dell'identità societaria stia producendo i primi, concreti frutti. La strategia di rilancio messa in atto dalla proprietà ha evidentemente colpito nel segno, riuscendo a riavvicinare una tifoseria che negli anni aveva progressivamente perso fiducia.
"Questo risultato rappresenta un segnale fortissimo di appartenenza e di fiducia nel nostro progetto, ed è la base su cui costruire un futuro ancora più ambizioso. Siamo determinati a ripagare questo entusiasmo con il massimo impegno, dentro e fuori dal campo", ha dichiarato il direttore generale Paolo Scocco, evidenziando come questi numeri costituiscano le fondamenta per programmare obiettivi sempre più ambiziosi.
Il primato raggiunto assume un significato particolare se contestualizzato nel panorama del calcio dilettantistico e semi-professionistico italiano, dove spesso le società fanno fatica a mantenere un rapporto solido con il proprio territorio di riferimento. Il caso Ravenna dimostra invece come, quando esiste un progetto credibile e una comunicazione efficace, i risultati non tardano ad arrivare.
Il fenomeno degli abbonamenti rappresenta un indicatore fondamentale per valutare la salute di una società calcistica. Non si tratta solamente di una questione economica, pur importante per le casse sociali, ma soprattutto di un termometro che misura il grado di coinvolgimento emotivo della comunità locale. In questo senso, il record stabilito dal Ravenna FC assume un valore che trascende i meri aspetti finanziari.
La crescita esponenziale delle sottoscrizioni rispetto alle stagioni precedenti evidenzia come il club abbia saputo interpretare correttamente le aspettative del proprio pubblico. Il ritorno in Serie C, dopo anni di militanza in categorie inferiori, ha certamente contribuito a catalizzare l'attenzione, ma da solo non sarebbe stato sufficiente a generare un'ondata di entusiasmo così significativa.
La dirigenza giallorossa ha dimostrato di aver compreso che il calcio moderno non può prescindere dal rapporto con il territorio e con la tifoseria. Questo approccio si è tradotto in una strategia comunicativa più efficace e in una maggiore apertura verso i sostenitori, elementi che hanno contribuito in maniera determinante al successo della campagna abbonamenti.
Il traguardo raggiunto pone ora il Ravenna FC di fronte a nuove responsabilità. L'entusiasmo generato dovrà essere mantenuto vivo attraverso prestazioni convincenti sul campo e una gestione societaria trasparente e ambiziosa. La tifoseria ha dimostrato di essere pronta a sostenere il progetto: ora spetta alla società onorare questa fiducia con risultati concreti.
Questo record storico rappresenta dunque un punto di partenza più che di arrivo. Il Ravenna FC ha dimostrato di aver riconquistato il cuore della propria città e ora dovrà dimostrare di meritare questa rinnovata fiducia attraverso un percorso di crescita costante e sostenibile.
Altre notizie - Serie C
Altre notizie
- 21:00 ufficialeNuovo rinforzo under per il centrocampo della Nocerina
- 20:45 L'allenatore lascia, altri due rifiutano: e l'allenamento lo dirige il presidente
- 20:30 Serie C LIVE! Aggiornamenti in tempo reale degli anticipi del 4° turno
- 20:15 Serie B LIVE! Aggiornamenti in tempo reale con gol e marcatori di Avellino-Monza
- 20:00 Campodarsego, Bedin: «Anche a Lignano cercheremo il risultato. Lavorato sugli aspetti da migliorare»
- 19:45 Sottil carica il Modena in vista del Bari: «Con i tifosi siamo un'unica forza»
- 19:30 Valenzana, rinforzo in mediana: arriva Mouna Dioh ex Club Milano
- 19:15 Benevento, Auteri prima del match di Siracusa: «Pronti per l'ambiente caldo»
- 19:00 Lisi si unisce all'Imolese: rinforzo di esperienza per il centrocampo rossoblù
- 18:45 Siracusa, Turati non ha dubbi: «Sarà una battaglia contro il Benevento»
- 18:30 Il tumore di Igor Protti avanza: «Ha deciso di far visita alle mie vertebre...»
- 18:15 il Bari di Caserta sfida il Modena di Sottil, prima volta per quattro nuovi
- 18:00 Un club l'anno scorso in D oggi in Lega Pro ha realizzato un record storico
- 17:45 Parma verso Cagliari: Cuesta apre a nuove soluzioni tattiche
- 17:30 Svincolati - Cresce l'interesse per una punta esperta: sarà Lega Pro o Serie D?
- 17:15 Casertana, Coppitelli carica la squadra: «Trapani tra le più forti del girone»
- 17:00 Serie D, Girone I: 2ª giornata. Reggina a caccia di riscatto, la Gelbison per restare davanti a tutte
- 16:45 Cremonese, Giacchetta svela il fattore decisivo nella trattativa per Vardy
- 16:30 Svincolati - 27enne centrocampista con 150 gare giocate tra C e D
- 16:15 ufficialeVirtus Verona, ingaggiato il centrocampista Bulevardi
- 16:00 Serie D, Girone H: 2ª giornata. Le partite clou sono Andria-Barletta e Paganese-Heraclea
- 15:45 Juve Stabia, due le assenze per Abate contro la Reggiana: «Serve pazienza»
- 15:30 Svincolati - Centrocampista con oltre 200 gare giocate tra i pro in Italia
- 15:15 ufficialeIl Cosenza affida la direzione generale a Salvatore Gualtieri
- 15:00 Serie D, Girone G: 2ª giornata. Derby atteso tra Scafatese e Nocerina, il Valmontone in casa dell'Olbia
- 14:45 Lumezzane, Paci: «Dobbiamo riprendere dal secondo tempo con l'Alcione»
- 14:30 ufficialeIl Villa Valle rinforza il centrocampo con l'ingaggio di Muradjans
- 14:15 Clamoroso: Salta un allenatore in Eccellenza campana, ed anche il suo sostituto!
- 14:00 Serie D, Girone F: 2ª giornata. Due debutti tra le sfide in vetta e la ricerca di riscatto
- 13:45 Reggiana verso la Juve Stabia: Dionigi predica equilibrio
- 13:30 ufficialeAsti, ecco il "Papu" di Orbetello. Confermata l'esclusiva NC
- 13:15 Colpo Hellas Verona: Roberto Gagliardini approda in gialloblù
- 13:00 Serie D, seconda giornata al via con cinque anticipi. Programma ed arbitri
- 12:45 La Triestina passa nelle mani di House of Doge: prima storica acquisizione crypto nel calcio europeo
- 12:30 Svincolati - 27enne difensore centrale ex Chieti e Brindisi
- 12:15 Audace Cerignola, colpo in difesa: arriva Gasbarro
- 12:00 Serie D, Girone E: 2ª giornata. Le "capoliste" cercano conferme, le "deluse" il riscatto
- 11:45 Frosinone, Zilli: «Era importante iniziare così il campionato»
- 11:30 Svincolati - 28enne centrocampista con 224 gare in D
- 11:15 Serie A, le dieci cessioni più redditizie del mercato estivo 2025
- 11:00 Serie D, Girone D: 2ª giornata. Piacenza-Cittadella Vis Modena e Pro Sesto-Lentigione già sfide d'alta classifica
- 10:45 Fontana elogia il progetto Catanzaro: «C'è lungimiranza e voglia di crescere»
- 10:30 Svincolati - Classe 2005 in campo 29 volte nell'ultimo girone H
- 10:15 Cosenza, niente rinforzi dagli svincolati: rosa invariata fino a gennaio
- 10:00 Serie D, Girone C: 2ª giornata. Gran match tra Legnago e Mestre, Treviso alla prova Portogruaro
- 09:45 Bisoli sulla B: «Monza, Venezia e Palermo un gradino sopra, ma la B riserva sempre sorprese»
- 09:30 Svincolati - 22enne mancino con 100 gare giocate in D
- 09:15 Ternana, Pettinari fa ritorno in rossoverde: ma non sarà in lista
- 09:00 Serie D, Girone B: 2ª giornata. Caldiero e Brusaporto a caccia di conferme, Folgore e Villa Valle è già sfidano per la vetta
- 08:45 Carrarese, Pasciuti: «Squadra costruita per difendere la Serie B»