Ritorno al timone e subito un derby ad altissima intensità: la Vigor Senigallia si appresta a vivere il delicato confronto esterno contro l'Ancona, in programma domenica alle 14:30 allo stadio Del Conero. La partita segna il re-esordio di mister Aldo Clementi sulla panchina rossoblù, un evento carico di emozione e aspettative, come confermato dalle sue dichiarazioni pre-partita.

Emozione e consapevolezza

Il tecnico Clementi non ha nascosto la sua gioia per il nuovo incarico e per il calore ricevuto. «L’emozione che provo è davvero fortissima», ha esordito l'allenatore, ringraziando per l'accoglienza. «La calorosa manifestazione di affetto dei tifosi mi ha reso davvero felice, così come l'accoglienza dei dirigenti. Mi sento onorato e orgoglioso di essere stato chiamato per questo ruolo e di poter offrire il mio contributo migliore per una causa che sta profondamente a cuore a me e a tutti i sostenitori vigorini».

La gara contro l’Ancona, seconda in classifica e in forma smagliante, arriva in un momento di cambiamento per la Vigor, e Clementi vede questo come un elemento positivo. «Considerando il trambusto e i cambiamenti degli ultimi giorni, confrontarsi immediatamente con una sfida così rilevante può essere persino benefico, poiché garantisce una concentrazione massima a prescindere dalle circostanze».

Un avversario di altissimo livello

Clementi ha speso parole di grande stima per gli avversari, riconoscendone la forza superiore per la categoria. «Loro sono indiscutibilmente una delle formazioni più forti del campionato: possiedono una solidità e una qualità tecnica eccezionali per questo livello», ha analizzato il mister. «I punti che hanno conquistato sono pienamente meritati, e in qualsiasi altro girone sarebbero primi, ma qui si trovano secondi soltanto per il ruolino di marcia quasi perfetto dell’Ostiamare».

Di fronte a un avversario di tale spessore, l’approccio dovrà essere di massima allerta e determinazione. «Per essere all'altezza di questo incontro, sarà necessario un coraggio enorme e una concentrazione esagerata», ha avvertito Clementi, promettendo il massimo impegno nella preparazione.

Continuità e margini di miglioramento

Il neo-allenatore ha delineato la sua strategia a breve termine, privilegiando la stabilità in questa fase delicata. «Procederemo con cautela nell'introduzione di novità e il mio obiettivo sarà quello di valorizzare quanto è stato costruito e fatto finora. Parto da una base eccellente, la squadra è in salute ed è stata guidata e preparata in modo egregio dal mio predecessore».

Le sue idee tattiche, dunque, saranno implementate con il tempo e la gradualità necessaria. «Le mie filosofie di gioco verranno introdotte gradualmente, con il passare delle settimane», ha spiegato Clementi. La chiusura è un augurio ai sostenitori: «Spero di poter regalare subito una gioia a tutti coloro che ci seguono e ci supportano».

Sezione: Serie C / Data: Ven 14 novembre 2025 alle 18:45
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print